Pubblici

Si comunica che il Comune di Mirandola ha pubblicato l’Avviso Pubblico per l’individuazione dei professionisti interessati allo svolgimento, per il Comune di Mirandola, di servizi attinenti all’ingegneria, all’architettura e alle attivitĂ  tecnico amministrative connesse, riguardanti l’istruttoria delle pratiche di “richiesta contributo di ricostruzione”, per gli edifici privati danneggiati dal sisma...

Vi segnaliamo che, anche quest’anno, Ăš stato pubblicato il bando per l’ammissione al Master Executive II livello “Appalti Pubblici, Prevenzione della corruzione, sostenibilitĂ  ed innovazione”, giunto alla sua VII edizione, patrocinato dalla nostra Associazione. La VII edizione del Master ANT.COP diventerĂ  inter-ateneo, grazie alla collaborazione congiunta tra l’UniversitĂ  degli Studi di Ferrara (Dipartimento...

La CittĂ  metropolitana di Bologna ha istituito l’Albo metropolitano delle Aziende Socialmente Responsabili, un registro che raccoglie realtĂ  imprenditoriali e non solo che sviluppano azioni e progetti ad alto valore sociale per il territorio, capaci non solo di essere competitive sul mercato. L’Albo nasce per consolidare questa identitĂ  distintiva, favorendo...

ANCE ha lanciato con il nuovo anno “ANCEMAG“, il nuovo magazine bimestrale dell’Associazione, con il compito di raccontare il settore delle costruzioni con le tante iniziative, posizioni, commenti, dati e analisi, approfondimenti tecnici, best practice e curiositĂ . La rivista Ăš in formato digitale ed Ăš dedicata al mondo delle costruzioni...

Unioncamere e InfoCamere hanno realizzato un nuovo Servizio di Collegamento per le Imprese alla PDND (Piattaforma Digitale Nazionale Dati), attraverso un’iniziativa prevista dal Piano nazionale per gli interventi complementari al PNRR e condotta con la regia del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la...

Facciamo seguito alla circolare di ANCE EMILIA n.7-2024, per ricordare che a partire dal 1° gennaio 2024, la piattaforma di e-Procurement di Acquisti In Rete si ù adeguata al nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023): uniformandosi alle Regole tecniche AgID , l’accesso alla piattaforma Acquisti in Rete ù possibile unicamente tramite SPID di livello 2 (personale o...

In un articolo del giornale “CRESME Daily” del 10 gennaio 2023, viene posta l’attenzione sul tema del valore delle Costruzioni nell’ambito nell’economia italiana e di come questo possa essere quantificato, partendo dall’elaborazione del Prodotto Interno Lordo, risultato finale dell’attivitĂ  di produzione delle unitĂ  produttrici residenti che puĂČ essere misurato dal...

E’ previsto dal 24 Gennaio 2024 l’avvio del corso di 120 ore rivolto a dipendenti e professionisti per svolgere il ruolo di Coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, organizzato dalla Scuola Edile di Modena. Le lezioni si terranno prevalentemente in modalità telematica e sono programmate per le giornate di lunedì e mercoledì,...

Come anticipato nella circolare n.4-2024 di ANCE EMILIA, ricordiamo che l’Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.), disciplinato negli accordi territoriali di Bologna, Ferrara e Modena, oggetto di verifica nel 2023, non dovrĂ  piĂč essere erogato a partire dal periodo di paga di gennaio 2024. Nel corso del corrente anno, le parti...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Il 28 novembre, all’indomani del disco verde della Commissione europea alla rimodulazione del Piano italiano, il Ministro Raffaele Fitto aveva chiesto a tutti i partecipanti alla cabina di regia, dagli enti territoriali alle associazioni di categoria, di inviare suggerimenti per facilitare e velocizzare l’attuazione degli interventi. Per i Ministri, invitati...

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione le ricerche ed analisi sul mercato immobiliare italiano, svolte dall’Osservatorio e non divulgate nelle consuete pubblicazioni (Rapporti Immobiliari, Note Trimestrali, Statistiche Catastali, Note Territoriali). La pubblicazione annuale dei Quaderni offre anche uno spazio agli esperti del settore che possono offrire spunti di riflessione e...

E’ previsto dal 24 Gennaio 2024 l’avvio del corso di 120 ore rivolto a dipendenti e professionisti per svolgere il ruolo di Coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, organizzato dalla Scuola Edile di Modena. Le lezioni si terranno prevalentemente in modalità telematica e sono programmate per le giornate di lunedì e mercoledì,...

Il Fondo per l’Innovazione Ăš uno dei principali programmi di finanziamento a livello mondiale per la dimostrazione commerciale di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio, attivato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di supportare progetti altamente innovativi, che introducano tecnologie, processi, business model, prodotti o servizi che abbiano la potenzialitĂ ...

Nomisma ha realizzato un’analisi di mercato sugli studentati in Italia con l’obiettivo di approfondire il fabbisogno di studentati, le caratteristiche delle strutture presenti sul mercato e una valutazione d’impatto economico e sociale di un intervento per la realizzazione di una struttura di questo tipo. Nello specifico, la ricerca ha evidenziato che in Italia...
a