Pubblici

L’OICE ha organizzato, in data MercoledĂŹ 16 ottobre 2024, l’evento di presentazione del Rapporto Estero 2024, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia ICE (comunicato stampa). Il Rapporto offre un quadro aggiornato di dati, statistiche, proiezioni e orientamenti sulla presenza e l’attivitĂ  dell’industria...

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 101 del 21 ottobre, ha approvato, quanto segue: 1) un Decreto Legge che introduce “Disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale” – il testo, analogamente a quanto previsto da altri Paesi europei, aggiorna con atto avente forza di legge l’elenco...

In data GiovedĂŹ 17 ottobre 2024, l’ASviS ha presentato il 9° Rapporto “Coltivare il nostro futuro. L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile” a Roma, presso la Sala dell’Acquario Romano in Piazza Manfredo Fanti. Grazie al contributo di migliaia di esperte ed esperti delle organizzazioni aderenti all’Alleanza, il Rapporto analizza il posizionamento dell’Italia rispetto ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 (SDGs) e fornisce...

Informiamo i nostri Associati che il Comune di Ozzano ha attivato un canale di segnalazione, attraverso l’indirizzo e-mail della Segreteria del Sindaco meri.bernardi@comune.ozzano.bo.it, destinato alle Imprese che vogliano segnalare eventuali situazioni di criticitĂ  dovute agli ultimi eventi alluvionali che hanno colpito il territorio. L’Amministrazione comunale, che al momento si trova nell’impossibilitĂ  di visitare...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.881/2024, per informare che la nuova Giunta Comunale di Ferrara ha ripreso il percorso di adozione definitiva del Piano Urbanistico Generale (PUG). La Giunta ha richiesto, a mezzo della Delibera n. 509/2024, disponibile in allegato alla circolare sopra citata, una verifica e l’aggiornamento, ad opera dell’Ufficio di...

Informiamo i nostri Associati che si terrĂ , MartedĂŹ 29 ottobre 2024, alle ore 10.00, il convegno ANIT “Diagnosi degli edifici esistenti e soluzioni di isolamento per la nuova costruzione”, in modalitĂ  telematica, con il patrocinio della nostra Associazione. Durante l’evento, si presenteranno le modalitĂ  per affrontare le dispersioni energetiche dell’involucro degli...

Sul sito sito dell’Agenzia delle Entrate, ù disponibile l’edizione 2024 del Rapporto mutui ipotecari, la pubblicazione statistica curata dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI). Il Rapporto, redatto nell’ambito dell’attività di controllo statistico sul mercato immobiliare residenziale affidata all’OMI dal Testo Unico Bancario, analizza il complesso dei finanziamenti concessi a fronte di una garanzia...

Informiamo che ù ancora possibile presentare domanda di contributo che permette di migliorare l’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento nelle proprie case, per chi intende rottamare un generatore di calore a biomassa legnosa e, contestualmente, acquistare e installarne uno nuovo a 5 stelle o una pompa di calore (leggi Bando...

È stato firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che istituisce la Zona Logistica Semplificata (ZLS) dell’Emilia-Romagna, giĂ  approvata a mezzo della Delibera dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 70 del 2/2/2022, a seguito dell’istruttoria condotta dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione...

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 23 settembre 2024, n. 223 la Delibera del CIPESS del 9 luglio 2024, n. 51, recante le Linee guida per lo svolgimento dei controlli antimafia nell’affidamento e nell’esecuzione dei contratti per lavori, servizi e forniture connessi all’organizzazione e allo svolgimento dei Giochi olimpici e paraolimpici invernali...

La Scuola Edile di Modena sta svolgendo, dall’11 settembre u.s., il corso “Operatore edile alle strutture – UC1 e UC2”, che vede la partecipazione di 6 giovani disoccupati beneficiari del Percorso 3 “Riqualificazione” del Programma GOL. GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) ù un’azione di riforma delle politiche attive per il lavoro, prevista dal...

Si terrà Lunedì 21 ottobre 2024 alle ore 15.15, presso il Royal Hotel Carlton, in Via Montebello n. 8 a Bologna, la Presentazione dell’Osservatorio Immobiliare FIAIP 2024 di Bologna e provincia. L’Osservatorio offre un’analisi dettagliata delle tendenze del mercato, fornendo valori aggiornati e previsioni utili per orientarsi nelle scelte di acquisto, vendita...

Si ù tenuta, in data 10 ottobre 2024, l’Audizione ANCE (link alla registrazione) presidiata dall’Avv. Francesca Ottavi, Direttrice Legislazione Opere pubbliche, presso le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera, nell’ambito dell’esame della DDL “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023” (DDL 2022/C). L’ANCE ha, da una...

La Camera di Commercio di Bologna sostiene le iniziative per la promozione e la diffusione dei percorsi ITS attraverso l’assegnazione di contributi a tutte le imprese che ospitano tirocini didattici formativi/stage realizzati nell’ambito dei corsi post-diploma ITS. Le domande di contributo, sulla base del modulo base Web Telemaco e del modulo...

Segnaliamo ai nostri Associati che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, alla fiera “Ecomondo” che si svolgerà a Rimini dal 5 all’8 novembre 2024, con uno stand per tutto il periodo della manifestazione (stand 306-B/ sez. C4). Riteniamo utile informare che, in data MercoledĂŹ 6 novembre 2024, alle ore 10.00, si terrĂ  un convegno dal...
a