Pubblici

La Giunta del Comune di Sassuolo, a mezzo della Delibera n.23 dello scorso 13 febbraio ed in corso di pubblicazione all’Albo Pretorio, intende avviare un intervento di riqualificazione del Comparto “Circonvallazione Est – ex 189” (c.d. Palazzaccio), con il supporto e con la compartecipazione di Operatori Economici privati nella veste...

Sono sparite 11.000 imprese dei cantieri del Superbonus: questa Ăš la fotografia di InfoCamere per il Sole 24 Ore delle aziende edili che hanno avviato l’attivitĂ  a fine 2020 per chiuderla tra il 2022 e il 2023. «Il numero – dice la Presidente ANCE, Federica Brancaccio – non ci sorprende...

Informiamo i nostri Associati che la Scuola Edile di Bologna, l’IIPLE, Ăš diventata partner del Progetto ERASMUS “CONCRETO” (www.concreto-academy.org), coordinato dalla Fondazione Pier Luigi Nervi di Bruxelles, il cui scopo principale Ăš il recupero dell’architettura in cemento armato secondo principi di sostenibilitĂ , a livello europeo. Nell’ambito del progetto, saranno selezionati...

Informiamo i nostri Associati che, in data Giovedì 7 marzo 2024, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, si terrà l’incontro di studio e approfondimento organizzato dalla Scuola Edile CTP di Modena, in collaborazione con i Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Modena, “Agenti chimici,...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.149/2024, per ricordare che il MASE ha predisposto una consultazione per definire lo Schema di Regolamento che disciplinerĂ  la cessazione della qualifica di rifiuto per le membrane bituminose (End of Waste). Al fine di elaborare una posizione condivisa delle Imprese Associate ANCE a livello nazionale,...

Informiamo i nostri Associati che si terrĂ , in data GiovedĂŹ 29 febbraio alle ore 16.30, nell’Auditorium Biagi della sede di Bologna di Confindustria Emilia (Via San Domenico, 4), la presentazione del “Rapporto Cyber Index PMI Emilia- Romagna: la cultura digitale protegge la tua impresa”. Il progetto di Confindustria, realizzato in...

In virtĂč della fattiva e costante collaborazione tra ANCE EMILIA Area Centro e l’UniversitĂ  di Ferrara, le imprese associate hanno un’ulteriore e importante opportunitĂ , quella di partecipare al corso universitario in Organizzazione del cantiere, promosso nell’ambito del corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile. Il corso di prossima partenza (prima lezione: 28 febbraio 2024)...

Il Periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale ha analizzato i numeri provvisori rilevati alla data dello scorso 31 dicembre sulle denunce presentate all’INAIL. Nel 2023 le denunce di infortunio presentate all’INAIL sono state 585.356, in calo del 16,1% rispetto alle 697.773 del 2022: questo decremento ù dovuto quasi esclusivamente al...

Facciamo seguito alla nostra precedente informativa e alla circolare di ANCE EMILIA n.150-2024, per informare che le Giunte dei dieci Comuni del Nuovo Circondario Imolese, come comunicato sul sito istituzionale, a seguito dell’atto di indirizzo assunto dalla Giunta NCI in data 13 febbraio, stanno assumendo gli atti per formalizzare la proroga al 21...

Continua l’evoluzione dell’Elenco degli Operatori Economici del Comune di Ferrara: in data 26 gennaio l’Assessore ai Lavori pubblici, Andrea Maggi, ha incontrato i referenti degli Ordini Professionali (geometri, architetti, ingegneri) per presentare l’apertura dell’Albo degli Operatori Economici per l’affidamento dei Servizi professionali, che sarĂ  attivato a partire dal 1° marzo....

Il 15 febbraio 2024 si Ăš tenuto a Ferrara il seminario “Bonus Eliminazione Barriere Architettoniche 75% alla luce delle novitĂ  introdotte dal DL 29 dicembre 2023 n. 212″, organizzato dalla Fondazione Geometri Ferraresi, in collaborazione con il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ferrara, ANCE EMILIA Area Centro con la partecipazione di PwC TLS...

La Scuola Edile di Bologna, l’IIPLE, sta organizzando il corso gratuito “Italiano in cantiere”, rivolto agli stranieri che giĂ  operano in edilizia o che si vogliono avvicinare al nostro settore. Durante il corso verranno affrontati i seguenti temi: Denominazione dei principali materiali, attrezzi e segnaletica di sicurezza del cantiere edile Il...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.125/2024, per ricordare che alle Imprese Associate che i datori di lavoro possono presentare la domanda all’INAIL di riduzione del tasso medio per prevenzione (modello OT23), in regola con gli adempimenti contributivi ed assicurativi e con le disposizioni in materia di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro,...

Clust-ER BUILD Emilia-Romagna, in partnership con ANCE Emilia-Romagna, sta organizzando il convegno gratuito “Cambiamenti Climatici e nuove sfide per Edifici Attivi e Resilienti“, che si terrĂ  in data MartedĂŹ 20 febbraio 2024, alle ore 14.30, presso l’Auditorium MUG in Via Emilia Levante n.9/F, a Bologna. L’obiettivo dell’evento Ăš quello di...

È stato pubblicato il Decreto di concessione ed erogazione per le domande ammesse al contributo relativo all’acquisto e la relativa posa in opera delle infrastrutture di ricarica effettuati dal 1° gennaio 2023 al 23 novembre 2023 (c.d. Bonus colonnine domestiche). Le domande si possono presentare dalle 12:00 del 15 febbraio 2024 alle ore...
a