Pubblici

Informiamo i nostri Associati che la Scuola Edile di Bologna, l’IIPLE, Ăš alla ricerca di aziende e studi professionali per ospitare in stage gli allievi del corso della Scuola “IFTS BIMEC – Tecnico di programmazione e gestione del processo edile BIM ed economia circolare”, co-finanziato con risorse del Programma Fondo...

Negli scorsi giorni, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha stanziato ulteriori 10 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria di Edilizia residenziale pubblica (Erp). Il provvedimento, indirizzato a Comuni e Unioni di Comuni, mostra l’impegno della Regione sul diritto alla casa e punta a recuperare 3.818 alloggi pubblici, attualmente vuoti e non assegnabili, che dovranno essere...

Gli Organi statutari di Fondirigenti hanno deliberato di promuovere, a mezzo dell’Avviso 1/2024 “Transizioni digitali: mindset e competenze manageriali per la competitività d’impresa”, un finanziamento da 10 milioni di euro destinati a piani formativi aziendali singoli e aziendali aggregati (minimo 3 e massimo 6 aziende). Per le Linee guida per...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere e le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, hanno organizzato un evento informativo, in modalità telematica, che si terrà in data Martedì 28 maggio 2024, alle ore 9.30, per accompagnare le Imprese emiliano-romagnole nella compilazione...

Dopo aver finanziato la progettazione delle ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili (CER) in Emilia-Romagna, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha varato un nuovo bando, con una dotazione finanziaria di 6 milioni di euro di risorse europee Pr Fesr 2021-2027, per concedere contributi economici alle CER a copertura di parte dei costi di realizzazione degli impianti di...

Per dare visibilitĂ  alla Tua Impresa e valorizzare la Tua appartenenza alla nostra Associazione, ANCE EMILIA mette a disposizione degli Associati il proprio logo. E’ importante per utilizzare il logo di ANCE EMILIA Area centro, basta leggere il regolamento ed inviarci compilato il modulo. Una volta ricevuta la richiesta, saremo...

Nella giornata del 22 maggio 2024, nel corso dell’evento “Greenhouse Legislation: black hole or pink future per il Real Estate italiano?”, Deloitte ha presentato un’analisi sull’impatto della Direttiva Case Green in Italia. La nuova Direttiva, che entrerà in vigore il 28 maggio (vedi circolare e notizia di ANCE EMILIA), stabilisce...

Dopo la rimodulazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Ragioneria dello Stato ha aggiornato la Guida operativa ai fini dell’applicazione del principio “Do Not Significant Harm” (DNSH) per le Amministrazioni titolari di interventi PNRR. Il principio Do Not Significant Harm (DNSH) prevede che gli interventi previsti dai PNRR nazionali non arrechino nessun danno significativo all’ambiente e...

Unioncamere promuove la progettazione, lo sviluppo e l’adozione di sistemi di identificazione e valutazione delle competenze in specifici ambiti economici o per filiera produttiva, al fine di perseguire maggiore trasparenza nel mercato del lavoro e finalizzare con maggiore efficacia il rapporto tra domanda e offerta di professionalità. Bando per la...

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo Rapporto immobiliare 2024 relativo al settore residenziale, realizzato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia, in collaborazione con ABI, l’Associazione Bancaria Italiana. Lo studio contiene i dati relativi all’andamento dei volumi di compravendite con riferimento allo scorso anno, una stima del valore del volume di...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.401-24, per informare che Ăš possibile presentare domande per aderire ai finanziamenti previsti dall’Avviso n. 3/2024 di Fondimpresa per “Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”, con il quale si puĂČ accedere ad incentivi per Piani...

Come già noto, ù stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 105/2024, il Decreto n. 60/2024, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione” (c.d. Decreto Coesione), in vigore dall’8 maggio 2024 (vedi circolare di ANCE EMILIA n.424-24) In merito al Decreto in oggetto, si ù svolta il 20 maggio...

Intesa Sanpaolo ha presentato insieme a PROMETEIA il Rapporto ASI (Analisi dei Settori Industriali), lo studio che esamina il mondo delle imprese manifatturiere fornendo analisi congiunturali e previsioni sulle potenzialità di crescita e di redditività per circa quaranta comparti produttivi raggruppati in quindici settori. Nel corso del 2024, dovrebbe stabilizzarsi il fatturato dell’industria manifatturiera...

L’adozione dei criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) Ăš diventata una prioritĂ  per le aziende che desiderano operare in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente, della societĂ  e delle normative, nonchĂ© sempre piĂč centrale nelle strategie e nelle operazioni delle Imprese edili.  Pertanto, definire, implementare e aggiornare una strategia di...

In data 10 maggio 2024, l’ENEA ha divulgato i primi risultati del Report sulle diagnosi energetiche 2023 (per vedere la presentazione, cliccare qui): sono oltre 10 mila le diagnosi energetiche presentate alla scadenza del 31 dicembre 2023, circa 6.000 provengono da grandi imprese, quasi 2.000 da grandi imprese energivore e oltre...

Informiamo i nostri Associati che, nella giornata di Mercoledì 29 maggio 2024, dalle ore 15.00 alle ore 18.20, si terrà l’evento gratuito organizzato da ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, con il patrocinio della nostra Associazione, “Oltre il solito sistema a cappotto. Le regole della Regione Emilia Romagna per...

Facciamo seguito alle nostre circolari n. 375-24 e n. 428-24, per informare che il testo della Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 aprile 2024 sulla prestazione energetica nell’edilizia, ù stato pubblicato l’8 maggio sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. La Direttiva “Case Green” entrerà in vigore il 28...
a