Pubblici

In seguito all’entrata in vigore del c.d. Correttivo del Codice degli Appalti, l’ANCI ha pubblicato il nuovo Quaderno n° 54 “Regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche dopo il correttivo appalti”, uno strumento di assistenza tecnica e supporto a Comuni e CittĂ  Metropolitane rispetto all’applicazione delle nuove disposizioni sugli incentivi...

L’aggiornamento dell’Osservatorio OICE/Informatel sul mercato dei servizi tecnici di gennaio 2025 torna a mostrare un calo del 23,1 % del valore delle gare, rispetto a dicembre: il valore dei bandi raggiunge l’importo complessivo di 212,3 milioni, sommando l’importo delle gare per servizi di ingegneria (210,2 milioni) al valore della progettazione...

Facciamo seguito alla nostra precedente informativa, per comunicare ai nostri Associati che, grazie all’incremento delle risorse economiche stanziate da Unioncamere, Ú stato prorogato al 29 maggio 2025 il termine per partecipare al Bando PID-Next, l’avviso pubblico che concede contributi, sotto forma di servizi, alle Micro, Piccole e Medie Imprese che che...

Informiamo i nostri Associati che si terrĂ  a Bologna, in data MercoledĂŹ 15 aprile 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il convegno “Dissesto idrogeologico: strategie di prevenzione e azioni di contrasto”, organizzato da SAIE LAB, al fine di approfondire i temi relativi all’integrazione tra tecnologie, materiali, strumenti urbanistici, e soluzioni digitali che...

A seguito degli eventi atmosferici che si sono verificati dal 17 ottobre 2024 in poi, il Governo ha stanziato i 2,5 milioni di euro previsti nel Piano degli interventi predisposto dalla Regione Emilia-Romagna, con il supporto dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali. Entro il 31...

DIHCUBE, il Polo europeo per l’innovazione digitale coordinato da ANCE, lancia, in collaborazione con Deloitte Officine Innovazione, la nuova edizione di DIHCUBE4Startup per ricercare soluzioni innovative e favorire la transizione verso il futuro digitale del mondo delle costruzioni. L’iniziativa si rivolge a Start-up, Micro e Piccole Imprese con sede in...

La Regione Emilia-Romagna, con il supporto tecnico di ART-ER e in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilitĂ  ambientale dei consumi pubblici per il triennio 2024-2026, sta per dare il via al percorso formativo, denominato “Acquisti verdi. Dalla teoria alla pratica.”, con l’obiettivo di promuovere la...

Informiamo i nostri Associati che GiovedÏ 27 marzo 2025, alle ore 11.00, si terrà la presentazione del 1° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2025 di Nomisma, in diretta streaming. Nella prima parte della mattinata, Nomisma fornirà una fotografia aggiornata dello scenario macroeconomico e della congiuntura del mercato immobiliare italiano. Seguiranno gli interventi di approfondimento presentati...

L’Assessore al Bilancio e alla Programmazione strategica, Davide Baruffi, nel corso della Commissione Bilancio Affari Generali e Istituzionali che si Ăš tenuta la scorsa settimana, ha presentato lo stato di avanzamento della programmazione dei fondi europei, sulla base dell’elaborazione di Svimez su dati Regis relativi allo scorso dicembre. I risultati...

La Regione Emilia-Romagna ha riaperto i termini per accedere al Fondo Energia, l’intervento a sostegno della promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile delle Imprese. Fino alle ore 16.00 del 30 aprile 2025, salvo esaurimento fondi, le Imprese di qualsiasi dimensione e le Imprese che attuano interventi di efficienza energetica nei siti produttivi...

La Scuola Edile CPT di Modena, in collaborazione con SPSAL Azienda USL di Modena, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Modena e INAIL sede di Modena, ha organizzato l’incontro “Il contributo degli Enti preposti per la sicurezza nei cantieri: ne parliamo con SPSAL, INAIL, ITL e CPT”, che si terrĂ  domani,...

La Città Metropolitana di Bologna ha pubblicato un Avviso di selezione per la ricerca di istruttori tecnici diplomati per i settori Edilizia, Strade, Patrimonio e Impianti, al fine di formare gli elenchi di idonei all’assunzione negli Enti Locali del territorio metropolitano. L’elenco avrà validità triennale e potrà essere utilizzato dagli...

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili, in formato aperto, i dati geospaziali relativi alle particelle catastali e agli indirizzi presenti nell’Archivio Nazionale Dei Numeri Civici Delle Strade Urbane (ANNCSU), scaricabili e riutilizzabili gratuitamente, al fine di fornire servizi efficaci ed efficienti per tutti gli utenti e dando attuazione a quanto...

Informiamo i nostri Associati che l’Azienda Casa Emilia–Romagna della Provincia di Bologna (ACER Bologna) ha avviato una procedura di gara per la ricerca del socio privato non stabile operativo-gestionale, subentrante al socio privato uscente, all’interno della societĂ  per azioni mista pubblico-privata in controllo pubblico denominata ACER Programma di Manutenzione Ordinaria e...

L’Area Territorio, CittĂ , Paesaggio della Regione Emilia-Romagna ha organizzato un percorso formativo, rivolto agli Operatori Economici, ai Liberi Professionisti, agli Amministratori e ai Funzionari pubblici, dal titolo “Progettare, disegnare, valutare gli Accordi operativi”. L’Accordo Operativo Ăš il principale strumento di attuazione del PUG (Piano Urbanistico Generale), a cui la Legge Regionale 24/2017...

L’Assessore allo Sport di Ferrara, Francesco CaritĂ , invita Associazioni e Imprese del territorio, nonchĂ© le SocietĂ  Sportive, al convegno, che si terrĂ  presso la Sala del Consiglio della Residenza municipale del Comune, in data GiovedĂŹ 6 marzo 2025, alle ore 15.00, volto a favorire un incontro proficuo tra questi due...

La Città Metropolitana di Bologna ha pubblicato un nuovo bando per la concessione di contributi alle imprese interessate dai cantieri della Linea Rossa del Tram, della zona Pontelungo – Santa Viola, quartiere Borgo Panigale-Reno. La dotazione economica ù di 80.000 euro, con riserva, da parte del Comune, di aggiungere eventuali ulteriori...
a