Privati

Oggetto: Caro materiali: definite le modalitĂ  di accesso ai fondi 2025.   Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2025 il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dell’8 maggio 2025, che definisce le modalitĂ  operative per accedere al Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche, di cui...

Segnaliamo ai nostri Associati che Confindustria Emilia ha organizzato l’evento, in modalitĂ  mista, dal titolo “Agevolazioni fiscali 2025: chiarimenti per ottenere i benefici”, che si terrĂ  MercoledĂŹ 12 giugno 2025, alle ore 14.30. L’incontro mira a chiarire le modalitĂ  di accesso alle agevolazioni ed a fornire alle Imprese Associate le...

Oggetto: I vantaggi per le opere eseguite sull’unifamiliare. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Condominio & Immobili – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA...

Oggetto: D.L. Salva Casa: sale a 9 il numero delle Regioni che hanno fornito indicazioni.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 430/2025 per informare che sale a 9 il numero delle Regioni che hanno giĂ  fornito i primi indirizzi per chiarire l’applicabilitĂ  delle nuove norme del Decreto “Salva Casa” entrato...

Oggetto: “Scenari regionali dell’edilizia”, la pubblicazione del Centro Studi ANCE. Regione Emilia Romagna.   Il Centro Studi della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha pubblicato “scenari regionali del 2025”. Uno strumento utile per comprendere la situazione del settore delle costruzioni, sia a livello nazionale che nelle singole realtĂ  locali. Disporre di una...

Oggetto: Efficientamento energetico dell’Edilizia Residenziale Pubblica: 1,3 miliardi di euro di fondi PNRR.   È stato pubblicato il decreto di attuazione della misura PNRR che stanzia oltre 1,3 miliardi di euro per l’incentivazione delle ristrutturazioni energetiche dell’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP). Destinatarie sono le ESCo aggiudicatarie degli interventi, purchĂ© conseguano una riduzione...

Oggetto: FestivitĂ  cadenti nel mese di giugno 2025.   Per utile informazione delle Imprese Associate, provvediamo a riepilogare qui di seguito la normativa vigente per le festivitĂ  contrattualmente previste e cadenti nel mese di giugno 2025 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. La festivitĂ  in questione cade di LunedĂŹ...

Oggetto: Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025: ulteriore attribuzione territoriale delle quote per lavoro subordinato.   La Direzione Generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la...

Oggetto: Scadenze fiscali giugno 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di giugno 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Recupero rifiuti: alcuni chiarimenti sul deposito temporaneo.   Il Ministero dell’Ambiente, con l’Interpello n. 79776/2025, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla gestione dei rifiuti derivanti da attivitĂ  di trattamento. In particolare, Ăš stato interrogato il Ministero per capire se Ăš possibile applicare la disciplina del deposito temporaneo, previsto...

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024. Pubblicata la tabella temporale.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 415/2025 per informare che l’INAIL ha pubblicato la “Tabella temporale”(cfr. sito INAIL – sezione: Bando ISI 2024) e ha comunicato che il prossimo 19 giugno, dalle ore 11.00 alle ore 11.20, Ăš previsto il click day per l’inoltro delle...

Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 10.00, si ù tenuto il video-incontro di approfondimento “RENTRI: dal 15 giugno scatta l’obbligo per le imprese medio-piccole. Approfondimento teorico-pratico”, al fine di supportare i nostri Associati nella nuova fase di attuazione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) e fornire indicazioni...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 26 al 30 maggio 2025. L’Ing....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Con il Decreto n. 59 del 4 aprile 2023, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato attuazione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), uno strumento pensato per garantire maggiore trasparenza nella gestione dei rifiuti. Dal 13 febbraio 2025, tutte le imprese – a prescindere dall’iscrizione...

Oggetto: INPS, Circolare n. 95/2025: congedo parentale. Legge di Bilancio 2025.   Con la Circolare n. 95/2025, l’INPS fornisce indicazioni sull’istituto del congedo parentale, come modificato dalla Legge di Bilancio 2025 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 48/2025). In particolare, l’articolo 1, comma 217, della Legge di Bilancio 2025, ha modificato il comma...

Oggetto: INPS. Rimborso delle retribuzioni corrisposte per le giornate/ore di riposo fruite dai lavoratori donatori di sangue. Istruzioni operative.   Come noto, i lavoratori dipendenti che donano il proprio sangue a titolo gratuito hanno diritto a una giornata di riposo retribuita (ex art. 1, L. n. 584/1967), mentre quelli giudicati inidonei...

Oggetto: Revisione dei prezzi alla prova del parere del MIT.   Il Parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) n. 3312/2025 Ú intervenuto per chiarire le modalitĂ  di applicazione della revisione dei prezzi nei contratti pubblici, per gli affidamenti avviati in assenza dei nuovi indici di costo ministeriali. L’istituto in...
a