Privati

Oggetto: Lavoratori extracomunitari. Flussi. Decreto Legge n. 146/2025.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 230/2025 Ăš stato pubblicato il D.L. n. 146/2025, in vigore dal 4 ottobre u.s., che modifica la disciplina relativa ai flussi d’ingresso di lavoratori extracomunitari nel territorio italiano, con innovazioni al D.Lgs. n. 286/98 (Testo Unico sull’Immigrazione). In...

Oggetto: AI, l’Italia vara la prima legge: ANCE in prima linea per la formazione.   È entrata in vigore dal 10 ottobre scorso la Legge n. 132/25, il primo provvedimento italiano dedicato all’intelligenza artificiale che rappresenta una grande opportunitĂ  per le imprese delle costruzioni. Il potenziale di integrazione dei processi e...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Accesso agli atti nei contratti pubblici: limiti, segreti tecnici e diritto alla difesa.   Il D.Lgs. n. 36/2023 ha ridefinito in modo organico la disciplina dell’accesso agli atti nelle procedure di gara, ponendo particolare attenzione al bilanciamento tra trasparenza amministrativa e tutela dei segreti tecnici e commerciali. La stazione appaltante...

Oggetto: Offerta senza ribasso espresso: quando non comporta l’esclusione.   L’assenza dell’indicazione della percentuale di ribasso nell’offerta economica non comporta necessariamente l’esclusione del concorrente dalla gara, purchĂ© sia comunque possibile ricavarla in modo chiaro e univoco dai dati forniti. È quanto affermato dalla Sentenza del TAR Campania, Napoli, Sez. II, n....

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia Ăš uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...

Oggetto: CongruitĂ  della manodopera in edilizia: FAQ CNCE XIV. Valore complessivo dell’opera e costo dei lavori edili negli appalti pubblici.   Con la Circolare n. 37/2025, la Commissione Nazionale per le Casse Edili (CNCE) ha pubblicato nuove FAQ che chiariscono alcuni aspetti tecnici e operativi sulla congruitĂ  della manodopera in edilizia...

Oggetto: D.L. Terra dei Fuochi: convertite in legge le norme sulla tutela penale dell’ambiente.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 726/2025 per informare che Ăš stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7 ottobre 2025, la Legge 3 ottobre 2025, n. 147, di conversione del Decreto Legge n. 116/2025,...

Oggetto: INAIL: aggiornato il calendario scadenze del bando ISI 2024.   L’INAIL ha comunicato, nella sezione del portale relativa al bando ISI 2024, che Ăš stata chiusa la procedura di Upload (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 621/2025) e che entro il 14 novembre 2025 saranno pubblicati gli elenchi cronologici definitivi (elenchi Click...

Oggetto: ANAC: illegittime le certificazioni di qualitĂ  come requisiti di partecipazione.   Con la Deliberazione n. 345/2025, l’ANAC Ăš tornata a chiarire i limiti che le stazioni appaltanti devono rispettare nella definizione dei requisiti di partecipazione agli appalti di forniture e servizi, ribadendo il divieto di imporre il possesso di certificazioni...

Oggetto: Verifica dell’anomalia dell’offerta: il concorrente deve dimostrare la sostenibilitĂ  con prove concrete.   Il TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 16/09/2025, n. 2671 ha ribadito un principio di diritto di grande rilievo in materia di appalti pubblici: nell’ambito del procedimento di verifica dell’anomalia, l’operatore economico non puĂČ limitarsi a fornire spiegazioni...

Oggetto: ANAC sui lavori di manutenzione del patrimonio monumentale. I criteri non devono essere tali da restringere la concorrenza. Sufficienza SOA OG02.   Si informa che ANAC, con la Delibera n. 317 del 30 luglio 2025, ha accolto le osservazioni presentate da ANCE Roma – ACER sulla gara indetta da Roma...

Oggetto: Forum Imprenditoriale Italia – Senegal, Dakar 28-29 ottobre 2025.   Informiamo che in occasione della visita in Senegal del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizza, insieme all’Agenzia ICE e in collaborazione con...

Oggetto: Presentazione della Guida agli Affari in Brasile e incontro con gli esperti. Roma, 23 ottobre 2025.   Informiamo che il prossimo 23 ottobre alle ore 15.00 (con registrazione a partire dalle 14.30) presso la Sala Pininfarina di Confindustria (Viale dell’Astronomia 30), si terrĂ  la presentazione della “Guida agli Affari in Brasile”, che...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 3° trimestre 2025. Scadenza 31 ottobre 2025.   Segnaliamo alle imprese che entro il 31 ottobre 2025 Ăš possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il...

Oggetto: Aggiornamento Decreto CAM Strade. Modifiche al D.M. 5 agosto 2024.   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato il D.M. 11 settembre 2025 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2025), che modifica e aggiorna il D.M. 5 agosto 2024 sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) per...

Oggetto: Nuovo contributo contrattuale PREVEDI. Denuncia Unica Edile e trasferta nazionale.   CONTRIBUTO PREVEDI Facciamo seguito alla nostra circolare n. 747/2025 per ricordare che, con Lettera Circolare n. 32/2025, CNCE e PREVEDI hanno congiuntamente fornito alcune prime indicazioni operative. Tali indicazioni, contenute nel documento consultabile cliccando qui, precisano che il versamento della...

Oggetto: Revisione prezzi negli appalti e negli accordi quadro: il MIT ribadisce l’obbligo di applicazione fin dal primo anno contrattuale.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il Parere n. 3698/2025 ha chiarito l’ambito di applicazione dell’art. 60 del D.Lgs. n. 36/2023 in materia di revisione prezzi, fornendo un orientamento per...

Oggetto: Lavori supplementari: consentiti solo con motivazioni rigorose e condizioni tassative.   Con il Parere n. 34/2025, l’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione Ăš stata chiamata a chiarire i limiti entro i quali Ăš possibile modificare un contratto pubblico in corso di esecuzione, affidando lavori supplementari allo stesso appaltatore originario. Il quesito nasceva da...
a