Privati

Oggetto: Ristrutturazioni, quando compete la detrazione come familiare convivente. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Fisco – Il Sole 24 Ore, “L’Esperto risponde”. LA...

Oggetto: ANAC. Affidamenti diretti, la procedura corretta per i micro appalti.   Cogliamo l’occasione per sottolineare alcuni aspetti di interesse contenuti nel vademecum in tema di affidamenti diretti, predisposto dall’ANAC, riguarda i micro affidamenti (acquisizioni di importo inferiore ai 5mila euro). I MICRO AFFIDAMENTI Nel documento si anticipa che in relazione a...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 26 al 30 agosto 2024. L’Ing....

Oggetto: Pubblicati i risultati dell’indagine di Confindustria sul mercato del lavoro nel 2024.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 289/2024 e n. 154/2024 per informare che Confindustria ha pubblicato la Nota sull’Indagine sul lavoro del 2024. In allegato alla presente circolare Ăš disponibile il riepilogo dei risultati relativi al sistema edilizia,...

Oggetto: Piano Transizione 5.0: agevolabili anche le spese per la formazione del personale.   Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 183/24 Ăš stato pubblicato il Decreto Ministeriale MIMIT e MEF 24 luglio 2024, che assieme all’attivazione della piattaforma informatica per la presentazione delle istanze, accessibile tramite SPID sul sito internet del GSE...

Oggetto: Superbonus: la “commistione” tra beneficiari e imprese cessionarie non preclude la cessione del credito.   La commistione di soggetti all’interno delle compagini sociali del cedente e del cessionario non preclude la possibilitĂ  di procedere con la cessione del credito d’imposta. È il principio affermato dalla Corte di Giustizia Tributaria di...

Oggetto: Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile. Termine: 20 settembre 2024.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 608/2024 per ricordare alle Imprese Associate che il termine di presentazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile, per il biennio 2022-2023 Ăš stato prorogato al 20 settembre 2024. Le...

Oggetto: Procedure negoziate: il MIT sull’uso degli elenchi di operatori.   Nel caso di procedure negoziate per appalti sottosoglia, Ăš consentito il ricorso agli elenchi di operatori economici predisposti dalle stazioni appaltanti, purchĂ© essi siano stati costituiti con precedente avviso e rispondano a quanto previsto in materia dall’art. 3 dell’Allegato II.1...

Oggetto: Scadenze fiscali settembre 2024.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di settembre 2024, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: attuazione della Delega Fiscale: proroga al 31 dicembre 2025 del termine di adozione dei testi unici; in Gazzetta Ufficiale il...

Ricordiamo ai nostri Associati che, MercoledĂŹ 11 settembre 2024, alle ore 14.30, si terrĂ  il webinar ANCE “DL Salva Casa: le novitĂ  in edilizia”. Per partecipare al video-incontro, Ăš necessario compilare il modulo di iscrizione, disponibile al link: https://ance-it.zoom.us/meeting/register/tZApd–orj8rGdem4leMKkiKbe2HbciRlWY1. SarĂ  possibile, inoltre, eventuali quesiti prima del webinar all’indirizzo mail: ediliziaeterritorio@ance.it....

Oggetto: Sostituzione infissi: bonus utilizzabile e iter amministrativo, la risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore, “L’Esperto...

Oggetto: Incentivi funzioni tecniche: la risposta del MIT sulla disciplina da applicare al periodo transitorio.   Il periodo transitorio tra “vecchio” e “nuovo” Codice dei Contratti (rispettivamente D.Lgs. n. 50/2016 e D.Lgs. n. 36/2023) ha generato non pochi dubbi applicativi, soprattutto nel caso di procedure a ridosso tra le normative. INCENTIVI...

Oggetto: Collocamento obbligatorio. Disabili: esonero parziale. Nuove modalitĂ  versamento.   Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il “Decreto interministeriale, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del Decreto Legislativo n.151 del 24 settembre 2015, di modifica delle modalitĂ  di versamento dell’esonero autocertificato” che introduce le nuove modalitĂ  per il versamento del contributo esonerativo per...

Oggetto: INAIL. Massimali e minimali assicurativi. Decorrenza 1° luglio 2024.   Con decorrenza 1° luglio 2024, a seguito dell’avvenuta rivalutazione delle prestazioni INAIL nel settore industria: la retribuzione media giornaliera Ăš pari a euro 96,47 euro (fino al 30.06.2024 euro 91,53); il minimale della retribuzione annua Ăš pari a euro 20.258,70...

Oggetto: INPS. Messaggio 13 agosto 2024, n. 2844. Esonero contributivo per i datori di lavoro in possesso di certificazione di genere. Retribuzione media mensile globale. Chiarimenti. Differimento termine di presentazione domande.   L’articolo 5 della Legge 5 novembre 2021, n. 162, prevede un esonero dal versamento dell’1% dei contributi previdenziali, nel...

Al fine di supportare la lettura e la comprensione delle nuove disposizioni del DL “Salva Casa”, sono disponibili i commenti aggiornati in tema di: cambi d’uso; variazioni essenziali; recupero sottotetti.   Dossier ANCE “Le leggi regionali sui cambi di destinazione d’uso” aggiornato al 30 luglio 2024. Dossier ANCE “Variazioni essenziali:...
a