Privati

Oggetto: Scadenze fiscali maggio 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di maggio 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Rating di legalitĂ . Le potenzialitĂ  dello strumento nel nuovo documento pubblicato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti.   Il Consiglio e la Fondazione Nazionali dei Commercialisti hanno pubblicato, il 28 aprile 2025, il documento “Il rating di legalitĂ  per la selezione delle imprese nel mercato. Le opportunitĂ  per i commercialisti e...

Oggetto: Ribasso in numeri assoluti invece che in percentuale, troppo rigida la scelta dell’esclusione.   Qualora la disciplina di gara preveda esplicitamente che l’offerta economica debba essere formulata in termini di ribasso percentuale sull’importo a base d’asta, Ăš legittima l’esclusione del concorrente che, invece, abbia espresso tale offerta come prezzo...

Oggetto: Gare, da escludere le offerte provenienti da un unico centro decisionale.   La stazione appaltante Ăš tenuta ad accertare l’esistenza di un unico centro decisionale in base ad indizi gravi, precisi e concordanti che pregiudicano l’autonomia e l’indipendenza delle offerte, ma non Ăš necessario che verifichi l’esistenza di un...

Oggetto: Non opera il soccorso istruttorio per la mancata indicazione del contratto nell’offerta economica.   Non Ăš ammesso l’istituto del soccorso istruttorio per sopperire alla mancata indicazione, nell’offerta economica, del contratto applicato, in quanto elemento essenziale per la corretta formulazione dell’offerta. Nel caso di specie, il soccorso istruttorio determinerebbe una...

Oggetto: Accesso agli atti, abusa del diritto chi lo chiede negando di esporre la propria offerta.   Abusa del diritto e del processo l’operatore economico che pretende l’accesso a parti oscurate delle offerte dei ricorrenti opponendosi, a sua volta, all’ostensione dei dati contenuti nella propria offerta. Si Ăš espresso in...

Oggetto: Offerte anomale: no all’esclusione automatica se non prevista.   Ai sensi di quanto previsto dal c.d. nuovo Codice dei Contratti Pubblici, l’esclusione automatica di un’offerta sospetta di anomalia deve essere espressamente prevista nella lex specialis di gara. L’articolo 54 deroga esplicitamente all’articolo 110, dedicato al procedimento di verifica delle offerte anormalmente...

Oggetto: Ispettorato Nazionale del Lavoro. Nota 616/2025. Chiarimenti in merito alla legittimitĂ  dell’anticipo mensile del TFR in busta paga.   L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) si Ăš pronunciato, con la Nota 616/2025, allegata alla presente circolare, sulla corretta gestione dell’anticipazione del trattamento di fine rapporto (TFR), con riferimento a quanto...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.      ...

Oggetto: Superamento limite 40 ore settimanali nei mesi estivi per lavori all’aperto.   Ricordiamo che, per necessitĂ  imposte da esigenze tecniche e stagionali, Ăš prevista la facoltĂ , per il solo personale delle industrie di costruzioni edilizie, stradali ed idrauliche addetto ai lavori all’aperto, di superare l’orario normale settimanale di lavoro,...

La societĂ  Prometeia promuove l’ottavo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĂ  il via MercoledĂŹ 7 maggio 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e prospettico,...

Oggetto: No all’esenzione IMU per i fabbricati ristrutturati per la vendita e per gli immobili merce temporaneamente locati. PerplessitĂ  dall’ANCE per le nuove Ordinanze della Corte di Cassazione.   Con le due Ordinanze nn. 10392 e 10394, entrambe depositate lo scorso 21 aprile e disponibili in allegato alla presente circolare, la Corte di...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Facciamo seguito alla circolare n. 321/2025, per fornire la versione aggiornata dell’ultima rassegna giurisprudenziale di ANCE delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di...

Oggetto: Mutui per l’acquisto di immobili e diritto di superficie. DeducibilitĂ  degli interessi passivi. Risposta 110-2025 dell’Agenzia delle Entrate.   No alla deducibilitĂ  integrale degli interessi passivi relativi a finanziamenti ipotecari per l’acquisto di terreni da concedere in diritto di superficie a tempo determinato, a fronte del pagamento di un...

Oggetto: Escussione automatica della garanzia provvisoria: quando Ăš legittima?   L’escussione automatica della cauzione provvisoria in caso di esclusione di un concorrente da una gara pubblica pone dubbi di legittimitĂ . Il solo fatto che un operatore risulti privo dei requisiti non legittima, di per sĂ©, l’incameramento della garanzia da parte...

Oggetto: Rotazione obbligatoria negli affidamenti diretti, non conta il tempo trascorso dall’ultima commessa.   Con il Parere n. 3342 (del 3 aprile 2025), l’Ufficio Legale di Supporto del MIT affronta la questione dei rapporti tra affidamento diretto e rotazione. In particolare, il documento si sofferma sul tempo che deve trascorrere...

Oggetto: Gare, criterio di territorialitĂ  delle imprese ok solo come punteggio aggiuntivo.   La clausola di territorialitĂ  puĂČ essere legittimamente prevista dalla stazione appaltante nel bando di gara, ma come requisito premiale per la valutazione dell’offerta o rilevante ai fini esecutivi dell’appalto; non, invece, come requisito di partecipazione alla gara....

Oggetto: Accordi quadro, attuativi sempre con specifico CIG «derivato».   I contratti attuativi sono dotati di propria autonomia rispetto all’accordo quadro (che sostanzia semplicemente una mera cornice normativa con un proprio CIG «padre»), e devono avere uno specifico CIG «derivato». LA VICENDA A mezzo del Parere n. 3180/2025 il Ufficio di...

Oggetto: Bando Regione Emilia-Romagna. Economia circolare e riduzione rifiuti nel sistema produttivo.   Vi informiamo che la Regione Emilia-Romagna, con Delibera n. 521 del 07/04/2025, ha approvato il bando finalizzato a promuovere l’economia circolare del sistema produttivo regionale, sostenendo interventi per la riduzione dei rifiuti, la preparazione al riutilizzo e...

Oggetto: Gare, il Consiglio di Stato chiarisce i compiti di RUP e commissione.   Il Consiglio di Stato, Sez. V, Sent, n. 2731/2025 si Ăš pronunciato circa la competenza del RUP rispetto all’adozione di atti ed alla esecuzione di adempimenti relativi allo svolgimento della gara (sia ante e post attuale...
a