Privati

Oggetto: Appalti pubblici, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla fatturazione IVA e lo split payment.   L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulle modalitĂ  di fatturazione della ritenuta di garanzia negli appalti pubblici, con applicazione dello split payment. In particolare, alla luce dei chiarimenti pubblicati nei giorni scorsi, le imprese possono adottare...

Oggetto: Sorteggio nelle gare sottosoglia: il MIT ribadisce il divieto.   L’Ufficio Legale di Supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), con i Pareri n. 3023 e n. 3024 del 27 febbraio 2025, ha ribadito il divieto, sancito dall’articolo 50 e dall’allegato II.1 del Codice degli Appalti, di utilizzare...

Oggetto: RENTRI, gli ultimi chiarimenti del Ministero dell’Ambiente. Attivo lo “Sportello RENTRI” di ANCE EMILIA.   Arrivano i chiarimenti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sull’utilizzo e sulle modalitĂ  di compilazione dei nuovi format del Formulario di identificazione del rifiuto (FIR) e del Registro di carico e scarico. Sono state...

Confindustria Emilia organizza, per il 3 e il 4 settembre 2025, la manifestazione FARETE presso i Padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere. FARETE ù un laboratorio in continua evoluzione per una comunità desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze e aggiornarsi. Nel corso dell’iniziativa si potranno promuovere ipotesi di collaborazione o instaurazione di...

Oggetto: Bonus ristrutturazione del 50% anche sulla futura abitazione. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .     In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24...

Oggetto: Partecipazione Collettiva Italiana alla fiera “PROJECT LEBANON 2025”. Beirut 6 – 9 maggio 2025.   Informiamo che ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – in collaborazione con ANCE, OICE, ANIE ed ANIMA Confindustria Meccanica Varia, organizza la Partecipazione Collettiva Italiana in occasione della fiera “PROJECT LEBANON...

Oggetto: ImponibilitĂ  IVA del distacco di personale anche a fronte del mero rimborso del costo dei lavoratori distaccati. Risposta Agenzia delle Entrate n. 38/2025.   È soggetto ad IVA il corrispettivo ricevuto dalla societĂ  per la prestazione di distacco del personale, anche se questo rappresenta un mero rimborso dei costi sostenuti...

Oggetto: Revisione prezzi: nelle gare di appalto ammessa anche la revisione in diminuzione. Parere ANAC.   A mezzo del Parere in Funzione Consultiva n. 4 del 12 febbraio 2025, approvato dal Consiglio dell’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione, Ăš stato chiarito che: “La misura revisionale trova applicazione anche nel caso in cui dai prezzari...

Oggetto: Parere MIT. Affidamento diretto e polizza assicurativa esecuzione lavori.   Informiamo che il Servizio di Support Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel Parere n. 3210 del 30 gennaio 2025 ha risposto ad un quesito in merito all’obbligo di polizza. Tramite il quesito una stazione appaltante ha domandato...

Oggetto: Errori nella manifestazione di interesse. In dubbio l’applicabilitĂ  del soccorso istruttorio. Parere MIT.   Con il recente Parere n. 3066/2025, l’Ufficio di Supporto del MIT sonda la possibilitĂ  di applicare il soccorso istruttorio all’avviso pubblico a manifestare interesse. Preliminarmente, pare opportuno ricordare che l’avviso pubblico un atto propedeutico, antecedente rispetto alla...

Come i nostri Associati giĂ  sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonchĂ© di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novitĂ  in materia...

Oggetto: Coperture a verde: la norma UNI 11235 per un’edilizia piĂč sostenibile e cittĂ  piĂč belle.   L’edilizia del futuro, sempre piĂč orientata alla sostenibilitĂ , guarda con crescente interesse alla copertura a verde degli edifici, una soluzione innovativa per potenziare l’efficienza energetica del costruito e, allo stesso tempo, per migliorare l’estetica...

Oggetto: Dimissioni per fatti concludenti. Esclusione dal versamento del ticket NASpI e dall’indennitĂ  di disoccupazione. Messaggio INPS n. 639/2025.   Con il Messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in merito agli aspetti previdenziali dell’ipotesi di dimissioni per fatti concludenti, introdotta dall’art. 19...

Oggetto: Categorie scorporabili nei lavori pubblici: tutte le categorie SOA a qualificazione obbligatoria.   CATEGORIE SCORPORABILI NEI LAVORI PUBBLICI: LA MODIFICA AL CODICE Le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo n. 209/2024 (Correttivo 2024) al D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti) sono numerose e di notevole portata. Tra le modifiche rilevanti contenute...

Oggetto: Definitivamente convertito in legge il c.d. “Decreto Emergenze”. Previsioni di interesse sui lavori pubblici.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 50 del 1° marzo 2025 Ăš stata pubblicata la Legge 28 febbraio 2025, n. 20, di conversione, con modificazioni, del Decreto-Legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante “misure organizzative...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia Ăš uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...

Oggetto: Offerta tecnica ed economica: le deroghe al divieto di commistione.   Il divieto di commistione tra offerta tecnica e offerta economica non puĂČ essere interpretato in maniera indiscriminata, eliminando ogni possibilitĂ  di obiettiva interferenza tra l’aspetto tecnico e quello economico. Secondo la giurisprudenza amministrativa, possono essere inserite nell’offerta tecnica voci...

Oggetto: Appalti pubblici. Quando Ăš possibile la revoca aggiudicazione dopo la stipula del contratto.   È legittima la revoca dell’aggiudicazione di una gara, anche dopo la stipula del contratto, laddove l’Amministrazione ravvisi l’impossibilitĂ  di potere eseguire i lavori, ad esempio per indisponibilitĂ  dell’area. A ciĂČ si aggiunge che, in questo caso...

Oggetto: Obbligo assicurativo per le imprese contro i danni catastrofali.   Il Decreto Ministeriale del 30 gennaio 2025, n. 18, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio, completa il quadro normativo sull’obbligo di assicurazione catastrofale (cfr. articolo 1, commi 101-111, della Legge di Bilancio 2024 – Legge n. 213 del 30...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.149-2025, per ricordare ai nostri Associati che MercoledĂŹ 5 marzo 2025, alle ore 15.00, si terrĂ  il webinar, organizzato dalla Direzione Relazioni Industriali e Affari Sociali di ANCE, volto all’illustrazione delle novitĂ  contenute nell’Accordo di rinnovo del CCNL 3 marzo 2022, sottoscritto in data 21...
a