Privati

Oggetto: Gare, il principio del risultato consente di superare il formalismo delle procedure.   Il principio del risultato, codificato dall’articolo 1 del D.Lgs. n. 36/2023, ma giĂ  in vigore quale criterio orientativo nel sistema precedente, privilegia l’interesse primario dell’amministrazione all’effettivo e tempestivo conseguimento degli obiettivi dell’azione pubblica, fornendo una lettura sostanzialistica...

Oggetto: Accesso agli atti, sempre da motivare l’istanza di oscuramento dell’offerta.   L’istanza di oscuramento della propria offerta da parte della controinteressata, in risposta a una richiesta di accesso agli atti, dev’essere adeguatamente motivata, non essendo sufficiente un’affermazione del tutto generica e priva di qualsivoglia elemento idoneo a riscontrare l’esistenza di...

Oggetto: Tassazione separata applicabile agli emolumenti solo in dipendenza di circostanze sopravvenute e indipendenti dalla volontĂ  delle parti.   L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta di Interpello n. 14 del 28 gennaio 2025, torna ad affrontare la tematica della corretta qualificazione fiscale degli emolumenti arretrati corrisposti ai dipendenti nell’anno successivo a quello...

Oggetto: INPS. Malattia ai pensionati che avviano un rapporto di lavoro dipendente.   L’INPS, con la Circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, superando il proprio precedente orientamento (cfr. Circolare n. 95 bis del 6 settembre 2006, paragrafo 3), ha chiarito che Ăš possibile riconoscere l’indennitĂ  di malattia ai lavoratori titolari di...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 10 al 14 marzo 2025. L’Ing....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Third Overview Meeting of the Global Gateway Investment Agenda in LAC, Bruxelles 31 marzo – 2 aprile 2025.   Informiamo che nel quadro della strategia europea di cooperazione internazionale, Global Gateway, attiva ormai dal 2021, la Commissione Europea organizza l’incontro “Third Overview Meeting of the Global Gateway Investment Agenda in...

Oggetto: Dichiarazione Ambientale: approvato il nuovo Modello Unico per il 2025. Termine presentazione MUD 2025: 28 giugno 2025.   È pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale...

Oggetto: NovitĂ  in tema di beni culturali: le recenti modifiche al Codice dei Contratti Pubblici.   La normativa sugli appalti nei beni culturali Ăš in evoluzione, con recenti interventi legislativi che ne stanno modificando la disciplina. Le novitĂ  piĂč significative sono giunte con il D.Lgs. n. 209/2024, recante disposizioni integrative e...

Oggetto: Procedura aperta sottosoglia. Il RUP deve valutare risultato e applicare tutte le semplificazioni.   Con il recente Parere n. 3138/2025, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ribadito che, anche qualora la stazione appaltante decida di adottare una procedura diversa da quella espressamente prevista dal Codice per le acquisizioni...

Oggetto: CNCE: interessi di mora per ritardato pagamento. Nuova variazione.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 99/2025 per informare che, con la lettera Circolare n. 9/2025, la CNCE comunica che la percentuale degli interessi di mora dovuti alle Casse Edili/Edilcasse, a decorrere dal 12 marzo 2025, Ăš pari al 4,075%. Per maggiori dettagli,...

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 60° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 17 del 10 marzo 2025, ha adottato il 60° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto...

Oggetto: Sismabonus piĂč fotovoltaico: le comunicazioni necessarie. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: Bonus Edilizi: aggiornato il software per le opzioni di cessione e sconto; Risposta n. 69/2025: investimenti agevolabili con il credito...

Oggetto: Annual meeting dell’Asian Development Bank. Milano 4 – 7 maggio 2025.   Informiamo che si svolgerĂ  a Milano, dal 4 al 7 maggio 2025, la 58ÂȘ edizione della riunione annuale (cfr. link: Annual Meeting) della Banca Asiatica di Sviluppo (Asian Development Bank, ADB), l’istituzione finanziaria internazionale creata nel 1966 per...

Oggetto: Clausole immediatamente impugnabili. Lo sono solo le clausole del bando preclusive della partecipazione o tali da impedire con certezza la formulazione dell’offerta.   Con Sentenza n. 766 del 31 gennaio 2025, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha ribadito un principio consolidato in materia di impugnazione dei bandi di...

Oggetto: ImmodificabilitĂ  dell’offerta di gara. Il caso della sostituzione del progettista.   La recente sentenza del TAR Puglia del 10 febbraio 2025, n. 186, disponibile in allegato alla presente circolare, fornisce un chiarimento significativo in materia di gare d’appalto, con particolare riferimento alla possibilitĂ  di sostituire il progettista indicato nell’offerta tecnica....

Oggetto: Pubblicato l’atto di indirizzo del MEF in materia di abuso del diritto.   Fissare una comune linea interpretativa che possa guidare l’Amministrazione Finanziaria e i giudici tributari nel rilevare le fattispecie di abuso del diritto. È questo lo scopo dell’Atto di indirizzo del MEF 27 febbraio 2025 in materia di...

Oggetto: Semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta per le imprese che non superano i 5 dipendenti. Modello 770.   Ai fini della semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (modello 770) l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del Direttore del 31 gennaio 2025, ha definito la procedura semplificata per la...
a