Privati

Informiamo i nostri Associati che l’Italia co-organizzerĂ , insieme alla Commissione Europea e alla Polonia, la seconda edizione dell’“EU-Ukraine Business Summit- On the Road URC 2025” che si terrĂ  il 10 e l’11 aprile 2025 a Bruxelles, presso Autoworld (Parc du Cinquantenaire 11, 1000 Bruxelles).  Il Summit, dedicato al settore privato, costituirĂ ...

La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, quest’anno Ăš promotrice della Conferenza CittĂ  nel futuro 2030-2050, l’evento di rilevanza internazionale incentrato sui grandi temi strategici dai quali dipende il futuro delle nostre cittĂ : adattamento climatico, trasformazione urbana e emergenza abitativa. L’iniziativa, diretta da Francesco, si aprirĂ  il 7 ottobre 2025 presso la...

Oggetto: Contrasto tra atti di gara, le regole del bando prevalgono sul capitolato.   La recente Sentenza del TAR Lombardia, Sez. I, n. 846/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, affronta la delicata questione del contrasto interpretativo tra gli atti della gara (bando, disciplinare e capitolato tecnico). L’analisi prende spunto – tra gli...

Oggetto: Chiarimenti INL Regioni su sanzioni per violazione a precetti della stessa categoria omogenea e sulla conformitĂ  delle macchine.   In risposta alle numerose richieste di chiarimento su aspetti operativi e interpretativi pervenute all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, e in linea con l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome...

Oggetto: Ministero del Lavoro: linee guida per le attivitĂ  di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della paritĂ  di genere.   Si informa, per opportuna conoscenza, che il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 115/2025, con l’adozione “Linee guida per la programmazione e progettazione delle attivitĂ  di formazione propedeutiche all’ottenimento...

Oggetto: Bonus edilizi: ecco quando il miglioramento energetico causa la variazione catastale. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il...

Oggetto: Immobile in corso di costruzione, benefici prima casa con tempi giusti.   In materia di agevolazioni per l’acquisto della prima casa, il termine di decadenza per la verifica dei requisiti da parte dell’Amministrazione Finanziaria decorre una volta conclusi i trentasei mesi dalla data di registrazione dell’atto notarile di compravendita, tempo...

Segnaliamo ai nostri Associati l’incontro organizzato, in collaborazione con Confindustria Emilia, dalla SocietĂ  di consulenza Phorma Mentis (cfr. convenzione con ANCE EMILIA) “Transizione 5.0 e programma STEP”, che si terrĂ  MercoledĂŹ 2 aprile 2025, dalle ore 16.30, presso la sede di Ferrara di Confindustria Emilia, in via Montebello n. 33....

Oggetto: Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel 2025. Termine prorogato al 31 marzo 2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 134/2025 per informare che il termine per la compilazione dell’indagine sul lavoro di Confindustria, utile ai fini dell’indagine sull’andamento del mercato del lavoro nazionale, Ăš stato prorogato al 31...

Dal 1° giugno 2021, con l’entrata in vigore del Decreto-Legge 77/2021, che ha modificato il comma 13-ter dell’articolo 119 del D.L. n. 34/2020, gli interventi ammessi al Superbonus (esclusi solo quelli con demolizione e ricostruzione) sono classificati come manutenzione straordinaria. Questi interventi possono essere eseguiti previa presentazione della Comunicazione di...

Oggetto: Superbonus e CILAS: focus giurisprudenziale.   Dal 1° giugno 2021, con l’entrata in vigore del Decreto-Legge 77/2021, che ha modificato il comma 13-ter dell’articolo 119 del D.L. n. 34/2020, gli interventi ammessi al Superbonus (esclusi solo quelli con demolizione e ricostruzione) sono classificati come manutenzione straordinaria. Questi interventi possono essere...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Bando transizione digitale delle imprese.   Vi informiamo che la Regione Emilia Romagna, con Delibera n. 307 del 3 marzo 2025, ha approvato il bando finalizzato a sostenere, con 25 milioni di euro complessivi, la digitalizzazione delle imprese. La Regione ha organizzato, in questo senso, un webinar...

Oggetto: Nuovo numero “Edilizia Flash” del Centro Studi ANCE: quadro sintetico e sempre aggiornato sulle costruzioni.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 805/2024 per informarVi che il Centro Studi ANCE ha divulgato l’ultimo numero di “Edilizia Flash”, il prodotto di analisi, sintetico e costantemente aggiornato, articolato in sezioni: “Il quadro...

Il Consorzio della Bonifica Renana, Gestore del reticolo artificiale di scolo della pianura bolognese, organizza un seminario di approfondimento , di circa 2 ore, dedicato all’illustrazione del funzionamento del sistema idraulico nell’ambito del bacino del fiume Reno, che si terrà GiovedĂŹ 27 marzo 2025, alle ore 18.00 presso la sede del Consorzio...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di febbraio 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di febbraio 2025 Ăš risultato pari a 121,1 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 1-2025.   Il Bollettino regionale Ăš una raccolta selezionata dei provvedimenti normativi (leggi regionali, delibere, circolari) di interesse per il settore delle costruzioni. Il Bollettino vuole offrire una informazione aggiornata e sintetica sulla produzione normativa regionale. Per ogni provvedimento che viene messo in rassegna...

Oggetto: Superbonus per gli immobili ubicati nelle zone terremotate: il punto sulla disciplina.   Con il documento di ricerca pubblicato il 7 marzo 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) hanno fornito un quadro completo e aggiornato della disciplina...

Oggetto: Albo Gestori Ambientali. Diritto annuale di iscrizione. Scadenza del 30 aprile 2025.   Si ricorda che entro il 30 aprile 2025 le imprese operanti nel settore dei rifiuti (trasporto dei propri rifiuti, trasporto di rifiuti prodotti da terzi, recupero di rifiuti, bonifica, etc.) devono pagare il diritto annuale di iscrizione...

Oggetto: Obbligo di adeguamento al Decreto End of Waste: scadenza per le imprese del settore.   Entro il 25 marzo 2025 le imprese del settore sono tenute ad aggiornare la comunicazione all’AutoritĂ  competente o presentare un’istanza di adeguamento in conformitĂ  con il Decreto Ministeriale 28 giugno 2024, n. 127 (anche conosciuto...
a