Privati

Chi acquista, nel 2023, mobili ed elettrodomestici destinati all’arredo di abitazioni oggetto di interventi di recupero agevolati con il c.d. “Bonus edilizia” potrĂ  godere di un limite di spesa agevolato piĂč alto del previsto, innalzato dalla Legge di Bilancio 2023, solo per quest’anno, da 5.000 a 8.000 euro. Questa novitĂ ,...

La Giunta regionale, guidata dal Presidente Stefano Bonaccini, ha avviato la procedura per approvare, entro il 31 gennaio 2023, un primo bando che andrà a selezionare progetti per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, individuate dalla pianificazione urbanistica dei Comuni, unitamente a uno schema di Accordo...

La grande sfida della messa a terra del PNRR, i correttivi indispensabili per rendere efficace la riforma degli appalti, i nodi ancora da sciogliere per il futuro delle imprese saranno i temi al centro del convegno ANCE: “Cantiere Italia. Tra PNRR, emergenze e nuovo Codice appalti” che si terrà mercoledì 18...

PUG Comune di Ferrara. Prorogato al 15 febbraio 2023 il termine ultimo per la presentazione di proposte di intervento da inserire nel Piano. Serv. Tecnico Prot. n. 30 – FF/aa

Al fine di aggiornare le priorità dell’azione che l’ANCE svolgerà a favore delle imprese, durante il 2023, per supportare le loro attività internazionali, ù stato predisposto un breve questionario che ti permetterà di segnalare le aree geografiche, i paesi e i settori di maggiore interesse per la tua impresa. Il questionario...

Il prossimo video-incontro con la Squadra di ANCE EMILIA si terrà VenerdÏ 13 gennaio 2023 alle ore 10.30. Nel corso del video-incontro verranno affrontati i seguenti temi:  superbonus e bonus minori: aggiornamenti normativi;  aggiornamenti sulla congruità della manodopera per il 2023;  altre novità normative introdotte dalla Legge di Bilancio 2023. Il...
a