Privati

Il Centro Studi ANCE, per fornire al territorio dati economici e di settore aggiornati con dettaglio regionale, ha elaborato, per il terzo anno consecutivo, gli “Scenari regionali dell’edilizia”. Il lavoro, oltre a presentare le previsioni riferite al contesto economico e all’andamento delle costruzioni sviluppate in collaborazione con Prometeia, contiene specifici...

Conversione D.L. “PA”: prorogato al 30 giugno 2024 il regime di responsabilitĂ  erariale previsto dal D.L. 76/2020. Principali misure di interesse in materia di lavori pubblici. Serv. Tecnico Prot. n. 452 – RR/aa

Emergenza alluvione Emilia Romagna: ammortizzatore unico previsto dal “Decreto Alluvione”. Messaggio INPS n. 2264 del 16 giugno 2023. Istruzioni operative. Serv. Lavoro Prot. n. 447 – LD/aa

Confindustria Emilia, in collaborazione con l’ITS Nuove tecnologie della Vita di Mirandola, organizzano un incontro sul “PNRR per i laboratori ITS: Piano di sviluppo e risorsa strategica per il tessuto imprenditoriale del territorio”, il 29 giugno alle ore 16.30 c/o Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie della Vita, in via 29 Maggio...

Si Ăš tenuta il 15 giugno 2023 alle ore 16.30, presso Villa Scarani, Via dell’Osservanza n. 41 a Bologna, l’Assemblea Generale delle Imprese Associate di ANCE EMILIA Area Centro, nel corso della quale si sono tenuti gli speech sul tema “Il presente ed il futuro della digitalizzazione della filiera delle costruzioni”,...

Via libera al 110% per tutto il 2023 anche per gli interventi “trainati” condominiali e sulle singole unità del condominio, se effettuati insieme agli interventi “trainanti” che rispettano le regole transitorie di fine 2022 su CILAS e delibera assembleare. Chiarite, inoltre, la portata delle nuove stringenti condizioni di accesso al...
a