Privati

Come i nostri Associati giĂ  sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonchĂ© di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novitĂ  in materia...

Oggetto: Garante Privacy: no alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working.   Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con la Newsletter n. 534 dell’8 maggio 2025, ha informato di aver sanzionato un’azienda per aver rilevato la posizione geografica dei dipendenti che prestavano la propria attivitĂ  lavorativa in modalitĂ ...

Oggetto: Alluvione 2024: pubblicato il Decreto Legge recante disposizioni urgenti per emergenze in Emilia Romagna, Toscana, Marche e Campi Flegrei.   Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il Decreto Legge 7 maggio 2025 n. 65, contenente ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali che hanno colpito i territori...

Oggetto: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 3-2025.   Il Bollettino, curato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, mira a fornire informazioni aggiornate e schematiche riguardo alla normativa regionale. Per ciascun provvedimento esaminato, viene, infatti, offerta una sintesi dei contenuti principali e, in determinati casi, il testo completo della norma, qualora risulti...

La scorsa settimana, il Direttore del CRESME, Lorenzo Bellicini, ha illustrato, presso la sede di ANIMA Confindustria, i contenuti dell’”XI Rapporto congiunturale e previsionale sul mercato dell’installazione degli impianti negli edifici in Italia 2025-27“, realizzato in collaborazione con Aicarr, Angaisa, Assoclima, Assotermica e Mce-Mostra Convegno Expocomfort. Lo studio vuole fornire...

Oggetto: ResponsabilitĂ  erariale: prorogata al 31 dicembre 2025 la disciplina speciale.   È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale, n. 108 del 12 maggio 2025, il Decreto Legge 12 maggio 2025, n. 68, recante il differimento del termine previsto dall’articolo 21, comma 2, del Decreto Legge 16 luglio 2020,...

Oggetto: Ministero del Lavoro: pubblicazione dei decreti attuativi del Bonus Giovani e del Bonus Donne. Decreto Coesione.   Si fa seguito alle nostre circolari n. 316/2025 e n. 313/2025 sulla emanazione dei decreti attuativi del Bonus Giovani e del Bonus Donne (articoli 22 e 23 del c.d. Decreto Coesione), per informare che, il 9 maggio...

Oggetto: Decreto Sicurezza: modificato il D.Lgs. n. 81/2015.   È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2025 il Decreto Legge n. 48 dell’11 aprile 2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonchĂ©’ di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario” (c.d....

Oggetto: Cassazione Penale, Sentenza n.15697/2025: condannato il datore di lavoro che non abbia adempiuto all’obbligo formativo.   La Corte di Cassazione, Sez. 4 Penale, con la Sentenza n. 15697/2025 si Ăš pronunciata sulla responsabilitĂ  del datore di lavoro derivante dal mancato adempimento dell’obbligo di formazione dei lavoratori. Nel caso di...

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 62° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale n. 54 del 6 maggio 2025, ha approvato il 62° elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro, come previsto al punto 3.7 dell’Allegato...

Oggetto: I nuovi codici ATECO 2025.   Dal 1° aprile 2025 Ăš operativa la nuova classificazione delle attivitĂ  economiche ATECO, con novitĂ  nei codici, nei titoli e nella struttura. Un cambiamento significativo che coinvolge imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni. L’Istat ha, infatti, sviluppato e pubblicato la nuova classificazione ATECO  2025 entrata...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

  Oggetto: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 2-2025.   Il Bollettino, curato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, mira a fornire informazioni aggiornate e schematiche riguardo alla normativa regionale. Per ciascun provvedimento esaminato, viene, infatti, offerta una sintesi dei contenuti principali e, in determinati casi, il testo completo della norma,...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 21 aprile al 9 maggio 2025....

Oggetto: Operazioni elettorali. Elezioni amministrative e referendum abrogativi 2025.   ELEZIONI AMMINISTRATIVE Domenica 25 e LunedĂŹ 26 maggio 2025 si vota per il turno annuale in numerosi comuni italiani per rinnovare sindaci e consigli comunali, tra questi diversi capoluoghi di provincia e cittĂ  metropolitane. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerĂ  Domenica...

Oggetto: Appalti pubblici e imposta di bollo: Parere MIT n. 3320/2025.   Con il Parere n. 3320/2025, il Servizio Giuridico del MIT ha affrontato il tema del corretto calcolo dell’imposta di bollo nei casi in cui un solo contratto racchiuda i dati relativi a piĂč lotti aggiudicati al medesimo operatore economico...

Confindustria Emilia ha organizzato un webinar gratuito per illustrare gli strumenti finanziari SIMEST a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane. Nel video-incontro che si terrà Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 9.00, verrà approfondito lo strumento dedicato all’inserimento nei mercati esteri, che offre finanziamenti a tasso agevolato con possibile quota a...

Oggetto: Anticipazione nei settori speciali: i chiarimenti del MIT sull’art. 125 del Codice dei Contratti.   A mezzo del Parere n. 3303 del 3 aprile 2025, il MIT ha fornito chiarimenti in merito all’estensione dell’applicabilitĂ  dell’art. 125 del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) anche ai settori speciali, alla luce...
a