Notizie

Ricordiamo ai nostri Associati che da oggi, LunedĂŹ 8 settembre 2025, sarĂ  operativo il nuovo Modello per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura o prima cessione del credito relative alle spese sostenute nel 2025 per interventi agevolati con Superbonus, approvato dall’Agenzia delle Entrate (cfr. circolare di ANCE EMILIA). Le comunicazioni delle opzioni...

Informiamo che Ăš stata diffusa la prima pubblicazione della “Newsletter Professionale” realizzata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, in collaborazione con 24 ORE Professionale – del Gruppo Il Sole 24 Ore.  L’editoriale, a carattere periodico, ha lo scopo di informare circa le princi­pali novitĂ  che caratterizzano il nostro settore: edilizia, urbanistica,...

Unioncamere Emilia-Romagna ha organizzato, per il mese di settembre, quattro incontri online dedicati alla progettazione territoriale e alla creazione delle ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili (CER), anche attraverso il confronto con esperti. Il tavolo di progettazione territoriale ha la finalitĂ  di riunire tutti i soggetti interessati alla creazione di CER fornendo il...

Informiamo i nostri Associati che Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso n. 3/2025 nell’ambito “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”, che prevede lo stanziamento di 20.000.000 euro destinati al finanziamento di Piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti che stanno realizzando...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che sono disponibili i materiali illustrati durante il ciclo di incontri laboratoriali ECO-LAB, promosso dagli Sportelli di BIS-Bologna Innovation Square Green per le Imprese e Imprenditoria, destinati agli Imprenditori che vogliono avviare o trasformare un’attività in chiave sostenibile. Ogni incontro ù stato incentrato su un...

La nostra Impresa Associata Y.U.PPIES SERVICES festeggia quarant’anni di attività con una serata speciale al Teatro Storchi di Modena. Nata a Modena nel 1985 con l’obiettivo di promuovere innovazione e cambiamento nel settore tecnico delle costruzioni, Y.U.ppies Services ù oggi una struttura multidisciplinare e un punto di riferimento per l’architettura...

Informiamo i nostri Associati che l’AUSL Bologna ha indetto una gara per l’assegnazione in locazione del complesso immobiliare ad uso commerciale denominato “Mercato di Mezzo”, sito in Via Pescherie Vecchie n. 5 – Via Clavature n. 12, a Bologna. Il canone di locazione annuale posto a base di gara ammonta...

Informiamo i nostri Associati che il Presidente di ANCE EMILIA, Stefano Betti, interverrĂ  durante la tavola rotonda dal titolo “La casa che non c’ù – Confronto su politiche e progetti per un abitare responsabile“, che si terrĂ  MartedĂŹ 9 settembre 2025, alle ore 19.00, presso l’AgorĂ  Aude Pacchioni della Festa...

La nostra Presidente nazionale, Federica Brancaccio, ù intervenuta su La7 a L’Aria che Tira sul nuovo Piano Casa: “Siamo contenti che il Piano Casa sia al centro dell’agenda di Governo. Ma ora servono regole, visione e collaborazione tra pubblico e privato”, dichiara la Presidente dei costruttori riferendosi ai troppi anni...

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il Decreto attuativo che regola gli incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici, contribuendo alla riduzione dell’inquinamento urbano e al miglioramento della qualità dell’aria. Per accedere al contributo, sarà necessario rottamare un veicolo termico fino a Euro 5.  L’iniziativa,...

Il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE) ha reso disponibile la nuova guida, composta di 100 domande/risposte, destinata alle Pubbliche Amministrazioni e agli Operatori Economici, interessati allo strumento del Partenariato Pubblico Privato (PPP). La nuova edizione recepisce le modifiche all’istituto introdotte dal nuovo Codice dei Contratti e, in...

A giugno 2025, secondo i dati ISTAT pubblicati sul Portale istituzionale, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,5% su base mensile e del 2,5% su base annua. Fra le attività manifatturiere, sul mercato estero, gli aumenti tendenziali riguardano i mezzi di trasporto (+3,9%) e industria del legno, della carta e stampa...

ANAC, Banca d’Italia e IVASS hanno diffuso una Guida congiunta sulle garanzie finanziarie, con l’obiettivo di rafforzare la capacitĂ  di contrastare i fenomeni fraudolenti che continuano a minacciare la regolaritĂ  degli appalti e, piĂč in generale, degli affidamenti pubblici, soprattutto in ambito PNRR. Il documento, che aggiorna e sostituisce una prima versione datata...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Informiamo i nostri Associati che partirĂ  da settembre il corso gratuito “Tecnico in Building Information Modeling” di Centoform, l’Ente di formazione collegato a Phorma Mentis (cfr. convenzione di ANCE EMILIA), realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Il percorso formativo, promosso dalle nostre Imprese Associate ArchLivIng S.r.l., Edilizia Energetica S.r.l,...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia Ăš uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...
a