Circolari

Oggetto: Contributo ANAC e soccorso istruttorio: pagamento ammesso anche oltre la scadenza del bando.   A mezzo della Sentenza n. 5775/2025 del TAR Campania Ăš stato chiarito che il mancato pagamento del contributo ANAC entro la scadenza del termine di presentazione delle offerte non comporta automaticamente l’esclusione del concorrente, dovendo la stazione...

Oggetto: Auto aziendali e fringe benefit: irrilevante il valore degli optional a carico del dipendente.   Con la Risposta ad interpello n. 233 del 9 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le somme trattenute al dipendente per l’aggiunta di optional a un veicolo aziendale concesso in uso promiscuo non...

Oggetto: Aperto lo sportello per l’efficientamento dell’Edilizia Residenziale Pubblica: 1,38 miliardi di euro dal PNRR.   È stato pubblicato l’avviso per la presentazione delle domande a sportello relative alla Misura M.7-I.17 del PNRR – Efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica, progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. L’iniziativa, gestita dal Gestore dei Servizi Energetici...

Oggetto: Cessione del bene ammortizzabile esclusa dal pro-rata IVA. Risposta Agenzia delle Entrate n. 231/2025.   La vendita di un fabbricato strumentale da parte di un ente non lucrativo non rileva ai fini del calcolo della percentuale di detrazione del pro-rata IVA. È questo il chiarimento fornito con la Risposta n....

Oggetto: La verifica dell’anomalia dell’offerta tra discrezionalitĂ  del RUP e limiti al sindacato del giudice.   La recente Sentenza del TAR Campania, Napoli, Sez. IX, n. 5969/2025 ha ribadito un principio consolidato: la verifica di anomalia dell’offerta non costituisce un obbligo generalizzato, ma Ăš rimessa alla discrezionalitĂ  del RUP, salvo la...

Oggetto: La Cassazione rafforza la responsabilitĂ  solidale nelle ATI: la stazione appaltante puĂČ agire anche contro le mandanti.   Con l’Ordinanza n. 24594/2025, disponibile in allegato alla circolare, la Corte di Cassazione ha introdotto un principio destinato a incidere in modo rilevante sulla disciplina dei raggruppamenti temporanei di imprese (ATI), in...

Oggetto: Accordo Prevedi 4 luglio 2025. Indicazioni operative CNCE.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 585/2025 per informare che con la lettera Circolare n. 32/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE comunica le indicazioni operative per l’attuazione dell’Accordo Prevedi sottoscritto il 4 luglio scorso. Inoltre, il Prevedi ha...

Oggetto: Ritardi nei pagamenti dei SAL e interessi moratori: l’ente committente resta responsabile anche in caso di tardiva erogazione dei finanziamentifinanziamento alla Pubblica Amministrazione.   La questione della responsabilitĂ  del committente pubblico nei casi di ritardo nei pagamenti degli stati di avanzamento lavori (SAL) dovuto a lentezze nell’erogazione dei finanziamenti Ăš...

Oggetto: La disciplina dei consorzi stabili dopo il Correttivo 2024: sintesi normativa e prime applicazioni giurisprudenziali.   A seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 209/2024 (c.d. “Correttivo” al D.Lgs. n. 36/2023), si Ăš reso necessario predisporre un documento di sintesi volto a chiarire l’attuale disciplina dei consorzi stabili e i...

Oggetto: Arabia Saudita. Riprogrammata missione settore infrastrutture e costruzioni, Riyadh 25 e 26 novembre 2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 673/2025 per informare che su indicazioni dell’Ambasciata d’Italia a Riyadh, la missione imprenditoriale in Arabia Saudita (settore infrastrutture, energia e costruzioni), organizzata congiuntamente da ANCE, ANIE ed OICE, ed...

Oggetto: Ripetizione e proroga nei contratti di servizi: i chiarimenti dell’ANAC.   Con la Deliberazione n. 293/2025 , l’ANAC ha affrontato il tema della ripetizione nei contratti di servizi, istituto di derivazione comunitaria che consente, a condizioni rigorose, di riaffidare prestazioni analoghe allo stesso operatore economico giĂ  titolare del contratto...

Oggetto: Lavoro intermittente. ValiditĂ  elenco attivitĂ  previste dal Regio Decreto n. 2657/1923. INL: Nota 10 luglio 2025, n. 1180. Ministero del Lavoro: Circolare 27 agosto 2025 n. 15.   La Legge n. 56 del 7 aprile 2025, entrata in vigore lo scorso 9 maggio, ha disposto l’abrogazione di numerosi atti normativi...

Oggetto: Finanziamenti IFC: opportunitĂ  di incontro con il nuovo Responsabile IFC a Roma.   Informiamo che la Direzione Generale Sistema Paese del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha reso noto che l’International Finance Corporation (IFC) del Gruppo Banca Mondiale ha da poco aperto un ufficio in Italia per...

Oggetto: Sulla prima casa in costruzione IVA al 4% per i lavori di completamento. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia...

Oggetto: Obbligo di polizza catastrofale: tempi e scadenze per le PMI.   Dal 2024 Ăš in vigore l’obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio e attuato con il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) del 18 giugno 2025, di stipulare una polizza assicurativa contro calamitĂ  naturali ed...

Oggetto: D.L. Salva Casa: adeguamento regionale e stato di attuazione della modulistica.   Avanti con il Decreto Salva Casa: sono 16 le Regioni che, ad oggi, hanno adeguato la normativa regionale o fornito delle indicazioni circa l’applicabilitĂ  delle disposizioni relative al provvedimento in rapporto alle rispettive normative locali.       In particolare, si...

Oggetto: Impianti fotovoltaici: nuova Linea guida di prevenzione incendi.   Informiamo che in data 1° settembre 2025 Ăš stata diffusa la nuova “Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio e manutenzione di impianti fotovoltaici – DCPREV 14030 del 01/09/2025”, disponibile in allegato alla presente circolare, firmata dal...

Oggetto: D.L. n. 92/2025. Ammortizzatori sociali. Tutele per emergenze climatiche. Indicazioni INPS.   Con la Circolare n. 121/2025, l’INPS ha illustrato le novitĂ  in materia di ammortizzatori sociali introdotte dal D.L. n. 92/2025, convertito in Legge n. 133/2025, recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi (cfr. circolare ANCE EMILIA n....

Oggetto: Flussi lavoratori stranieri. Contratto di soggiorno, accordo di integrazione e permesso di soggiorno. Nuova procedura informatica.   Il Ministero dell’Interno, come riportato in una apposita nota pubblicata sul Portale Servizi, ha definito una nuova procedura informatica inerente la sottoscrizione del contratto di soggiorno, la stipula dell’Accordo di integrazione e la...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 9 agosto al 5 settembre 2025....
a