Circolari

Oggetto: Riduzione contributiva dell’11,50% per anno 2025. Indicazioni operative INPS. Circolare n. 145/2025.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 860/2025 per informare che, con la Circolare n. 145 del 21 novembre 2025, l’INPS ha fornito indicazioni operative per la fruizione della riduzione contributiva dell’11,50% a favore delle imprese edili...

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” Ăš una rassegna curata dalla Direzione Edilizia e Territorio di ANCE per orientarsi tra norme e sentenze sulle problematiche piĂč ricorrenti che riguardano il condominio. Nel numero quattro del 2025 di “Condominio in un click” le principali notizie contenute...

Oggetto: ANAC segnala criticitĂ  nell’accordo quadro di Autostrade per l’Italia: requisiti incompleti e lex specialis imprecisa.   L’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione ha evidenziato diverse irregolaritĂ  nella procedura aperta indetta da Autostrade per l’Italia S.p.A. per l’affidamento dei lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale e dei piedritti delle gallerie sull’intera rete autostradale, un...

Oggetto: La verifica dell’anomalia resta un controllo economico e non puĂČ incidere sull’offerta.   La Sentenza del TAR Lazio, Sezione IV-bis, n. 18277 del 22 ottobre 2025, offre una ricostruzione sistematica di numerosi istituti del D.Lgs. n. 36/2023, chiarendo i limiti della verifica di anomalia, gli obblighi nei raggruppamenti temporanei di imprese,...

Oggetto: Verifica di anomalia: l’invio tardivo dei giustificativi non comporta l’automatica esclusione.   Il Consiglio di Stato, Sez. III, con Sentenza n. 8107/2025 ha chiarito che la trasmissione tardiva dei giustificativi richiesti nel sub-procedimento di verifica dell’anomalia non determina di per sĂ© l’esclusione dell’operatore economico. Il RUP, infatti, deve comunque procedere alla...

Oggetto: Sulle opere «anti-intrusione» bonus sicurezza e bonus mobili. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore. LA...

Oggetto: Comune di Ferrara: atto ricognitivo sui mutamenti di destinazione d’uso del PUG che continuano a trovare applicazione a seguito del D.L. “Salva Casa”.   Informiamo che il Comune di Ferrara, con Delibera di Consiglio n. 2025 – 120 del 27 ottobre scorso, ha completato la ricognizione della disciplina del mutamento...

Oggetto: Sulla cessione delle materie prime alle imprese edili si applica l’aliquota del 22%. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia –...

Oggetto: Obbligo PEC nel Registro delle Imprese degli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Modifica della disposizione normativa ed indicazioni di Unioncamere.   Con la Legge di Bilancio 2025 (art. 1 comma 860 della Legge 207 del 30 dicembre 2024 – cfr. circolare ANCE EMILIA n. 57/2025) era stato introdotto per...

Oggetto: Nuove Guide operative ANCE aggiornate sulla tutela acquirenti immobili da costruire.   Sono state aggiornate e disponibili in allegato alla presente circolare le Guide ANCE che analizzano e illustrano, fornendo anche suggerimenti operativi, la disciplina sulla tutela degli acquirenti di immobili da costruire. L’aggiornamento mira a fornire un quadro normativo...

Oggetto: Nuove regole ANAC e responsabilitĂ  del RUP nei malfunzionamenti delle piattaforme telematiche.   Il recente sentenza del TAR Piemonte, Torino, Sez. I, n. 1467/2025 offre lo spunto per esaminare la disciplina applicabile ai malfunzionamenti delle piattaforme digitali di approvvigionamento, oggi maggiormente dettagliata grazie al nuovo Bando tipo ANAC n. 1, aggiornato alle...

Oggetto: Varianti negli appalti PNRR: utilizzo dei ribassi d’asta come copertura finanziaria.   Nel contesto degli appalti PNRR, le varianti in corso d’opera possono essere finanziate attraverso le economie derivanti dai ribassi d’asta. CiĂČ Ăš possibile perchĂ© l’anomalo incremento dei costi dei materiali Ăš qualificato dalla normativa speciale sul PNRR come...

Oggetto: Crediti da bonus edilizi e conferimento d’azienda: il trasferimento Ăš possibile ma conta come cessione.   I crediti d’imposta da bonus edilizi che derivano dallo sconto in fattura possono essere trasferiti in sede di conferimento d’azienda ma gli stessi crediti non potranno essere ulteriormente oggetto di “libera” cessione. È questo...

Oggetto: Requisiti negli appalti di lavori: l’ANAC conferma il valore esclusivo della SOA e richiama le stazioni appaltanti sull’uso corretto degli accordi quadro.   L’ANAC ha ribadito che, negli appalti di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro, l’attestazione SOA in categorie e classifiche adeguate rappresenta l’unico requisito speciale...

Oggetto: Conferenza Nazionale dell’Export e dell’Internazionalizzazione delle Imprese. Milano, 17 dicembre 2025, Fiera Milano (Rho).   Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza il 17 dicembre p.v. la terza edizione della Conferenza Nazionale dell’Export e dell’Internazionalizzazione delle Imprese che si terrĂ , a partire dalle ore 8.30, a Milano presso il...

Oggetto: Progetto THAMM Plus per per la mobilitĂ  di lavoratori qualificati dalla Tunisia: aggiornata la lettera di adesione.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 776/2024 ed alle notizie pubblicate sul nostro portale inerenti il progetto THAMM+, tramite il quale la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in partnership con l’Associazione Centro ELIS,...

Oggetto: Agevolazione “prima casa” sugli immobili in costruzione: la mancata ultimazione dei lavori entro tre anni Ăš causa di decadenza dall’agevolazione.   Il contribuente che ha acquistato un immobile in corso di costruzione o di definizione, avvalendosi dell’agevolazione c.d. “prima casa”, decade dal beneficio se entro il termine di 3 anni...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di ottobre 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di ottobre 2025 Ăš risultato pari a 121,4 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Punteggi numerici e motivazione nelle gare: quando sono sufficienti.   Nel sistema degli appalti aggiudicati con l’offerta economicamente piĂč vantaggiosa, il punteggio numerico puĂČ costituire motivazione sufficiente della valutazione tecnica solo se la legge di gara prevede criteri e sub-criteri chiari, articolati e corredati da pesature idonee a limitare la...

Oggetto: Verso la Revisione delle Norme Europee sugli Appalti Pubblici: al via consultazione e raccolta di evidenze.   La Commissione Europea ha avviato un importante percorso di ascolto in vista della futura revisione delle direttive UE in materia di appalti pubblici e concessioni. Nell’ambito di questo processo sono state aperte sia...
a