Circolari

OGGETTO: Welfare aziendale. Regime contributivo dei fringe benefit nel 2023. Messaggio INPS n. 3884/23.   Con il Messaggio n. 3884 del 6 novembre 2023, la Direzione Generale dell’INPS ha fornito chiarimenti in merito al regime contributivo cui sono sottoposti, nel 2023: i valori dei beni ceduti e dei servizi prestati (c.d....

OGGETTO: Bando ISI 2022: pubblicati gli elenchi cronologici provvisori regionali/provinciali.   Si fa seguito alle comunicazioni sul tema Bando ISI 2022 dell’INAIL per informare che sono online gli elenchi cronologici provvisori delle domande di finanziamento inoltrate il 26 ottobre 2023 tramite sportello informatico. Negli elenchi provvisori, pubblicati nella sezione dedicata al Bando...

OGGETTO: Cessione crediti: pubblicata la NUOVA VERSIONE della Guida “LA PIATTAFORMA CESSIONE CREDITI” dell’Agenzia delle Entrate.   Per determinate tipologie di spese per interventi edilizi il nostro sistema tributario ha introdotto la possibilitĂ  di usufruire, in alternativa alla detrazione, di un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, di importo...

OGGETTO: Assunzione percettori Reddito di Cittadinanza. Aiuto di Stato. Decisione Commissione Europea.   Si segnala che la Commissione Europea ha approvato, con la Decisione del 31 ottobre 2023, 7480 final, su richiesta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Aiuto di Stato finalizzato alla promozione dell’inserimento stabile nel mercato del...

OGGETTO: Italia & Spagna: seminario sulla partnership tra imprese nei settori delle infrastrutture ed energia Madrid, 30 novembre e 1° dicembre 2023.   Si informa che l’ANCE insieme all’OICE, ICE Agenzia ed in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Madrid, organizza un seminario in Spagna dedicato all’infrastruttura ed energia. L’evento, che...

OGGETTO: Webinar Confindustria Emilia Romagna “Alluvione maggio 2023: indicazioni operative per le imprese danneggiate per la richiesta dei contributi ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 11/2023”. MartedĂŹ 14 novembre 2023 – ore 9.30.   Il prossimo 15 novembre si potrĂ  accedere al portale della Regione Sfinge per caricare le domande di contributo...

OGGETTO: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.         In...

OGGETTO: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 6 al 10 novembre 2023. L’Ing....

OGGETTO: RENTRI: le istruzioni operative per l’accesso e l’iscrizione.   Il MASE ha pubblicato sul sito ufficiale del Dicastero il Decreto Direttoriale n. 143 del 6 novembre 2023 che ha ad oggetto le modalitĂ  operative per l’accesso e l’iscrizione al RENTRI, in attuazione dell’art. 21, comma 1, lettere a), b), c)...

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 3779/2023: esoneri per societĂ  sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria.   L’INPS, con il Messaggio n. 3779/2023, ha fornito le istruzioni in relazione alla proroga per gli anni 2022 e 2023, prevista dalla Legge di Bilancio 2022, delle disposizioni di cui all’articolo 43-bis del D.L....

OGGETTO: Ammortizzatore unico del Decreto Alluvione. INPS, Messaggio n. 3825/2023.   L’INPS, con il Messaggio n. 3825/2023, ha fornito ulteriori indicazioni rispetto al nuovo “ammortizzatore sociale unico” di cui all’articolo 7 del Decreto Alluvione (cfr., da ultimo, circolare ANCE EMILIA n. 385/2023). Il messaggio in esame, oltre a chiarire il significato...

OGGETTO: Ribadita da ANAC illegittimitĂ  dei requisiti soggettivi fra criteri di valutazione dell’offerta tecnica.   L’AutoritĂ  Nazionale AntiCorruzione (ANAC), con Atto del Presidente del 26 luglio 2023 n. 1332, Ăš tornata a pronunciarsi sul divieto di commistione tra le caratteristiche oggettive dell’offerta e i requisiti soggettivi dell’impresa concorrente. La pronuncia riguarda...

OGGETTO: Nuovo Codice Appalti: occorre aggiornare il capitolato.   Anche se per gli incarichi di progettazione formalizzati entro il 30 giugno 2023, i contenuti della progettazione e i livelli devono seguire il D.Lgs. 50/2016, ciĂČ non incide sull’appalto di lavori “a valle” dello stesso progetto. Infatti, a tutte le gare di...

OGGETTO: Eventi meteorologici del 22-27 luglio 2023. Decreto n. 163/2023 della Regione Emilia Romagna. Concessione delle prime misure di immediato sostegno a soggetti privati e attivitĂ  economiche e produttive.   A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che, nel periodo 22-27 luglio 2023, hanno interessato i territori di Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna,...

OGGETTO: Le regole per cambiare la destinazione d’uso. Dossier ANCE.   Quale titolo edilizio serve per cambiare la destinazione d’uso di un immobile? Quando un cambio Ăš da ritenere “rilevante” ai fini urbanistici ed edilizi? A queste e ad altre domande risponde l’allegato Dossier redatto da ANCE “Le leggi regionali sui...

OGGETTO: D.P.C.M. 27 settembre 2023. Flussi 2023-2025. Istruzioni operative.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sull’argomento, per informare che Ăš stata pubblicata la Circolare Interministeriale n. 5969/2023, con relativi allegati, con la quale sono fornite le indicazioni per la precompilazione delle domande da parte dei datori di lavoro in attuazione del...

OGGETTO: Pari opportunitĂ  e inclusione lavorativa. Misure per le imprese che partecipano ad appalti pubblici. Convenzione ANCE EMILIA Area Centro – Genba Professional.   Riportiamo di seguito una sintesi delle principali misure previste dal legislatore per la promozione delle pari opportunitĂ  e dell’inclusione lavorativa, in quanto tema di interesse per le...

OGGETTO: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In allegato...

OGGETTO: Una nota dell’INL reca indicazioni per l’applicazione delle disposizioni di cui al D.D. n. 111 sulla rivalutazione degli importi di ammende e sanzioni di cui al TU Sicurezza.   Nella sezione Note e pareri del sito INL Ăš stata pubblicata la Nota prot. n. 724 del 30 ottobre del 2023...
a