Circolari

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 14 al 17 aprile 2025. L’Ing....

Oggetto: INAIL: “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato. Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica”. Aggiornamento 2025.   L’attivitĂ  di ricerca condotta da INAIL ha portato, nel 2011, alla pubblicazione della Metodologia di valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato, successivamente aggiornata nel 2017. Tale...

Oggetto: Donazioni di beni e servizi alle Pubbliche Amministrazioni: l’ANAC chiarisce gli obblighi di trasparenza e prevenzione dei rischi corruttivi.   Anche le donazioni di beni o prestazioni effettuate da soggetti privati alle Pubbliche Amministrazioni devono essere considerate come attivitĂ  potenzialmente a rischio corruttivo. A precisarlo Ăš l’ANAC, che ricorda come...

Oggetto: Contributo ANAC 2025: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera dell’AutoritĂ  con importi, modalitĂ  di versamento e sanzioni.   È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, n. 85 dell’11 aprile 2025, la Delibera ANAC n. 598 del 30 dicembre 2024, che stabilisce le regole per la contribuzione obbligatoria a suo favore per...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Bonus edili e opzioni alternative: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle condizioni di accesso.   Si delinea sempre con maggiore chiarezza l’insieme delle condizioni che consentono ai beneficiari del Superbonus e dei bonus edili di accedere, quando ancora possibile, alla cessione del credito e allo sconto in fattura. I chiarimenti,...

Oggetto: RENTRI: in scadenza i contributi di iscrizione.   In vista dell’approssimarsi della scadenza, prevista per il 30 aprile prossimo, per il pagamento del contributo di iscrizione al RENTRI, il MASE ha pubblicato un importante precisazione sul sito www.rentri.gov.it. Il Ministero ha chiarito che il contributo annuo per il 2025 deve...

Oggetto: Programma GOL: il Ministero del Lavoro aggiorna la definizione di soggetto formato.   Si comunica che, alla luce della riprogrammazione del Programma Nazionale per la Garanzia di OccupabilitĂ  dei Lavoratori (GOL), con la Circolare n. 8/2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito specifiche indicazioni volte a...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di marzo 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di marzo 2025 Ăš risultato pari a 121,4 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Ministero del Lavoro: decreto attuativo Bonus Giovani. Decreto Coesione.   Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto attuativo del c.d. Bonus Giovani, di cui all’art. 22 del c.d. Decreto Coesione, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 95/2024 (cfr. circolare ANCE...

Oggetto: ISA e regime premiale. Punteggi di affidabilitĂ  per il periodo d’imposta 2024.   A pochi giorni dall’approvazione dei nuovi Modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale (ISA) per il periodo di imposta 2024 – tra cui rientra anche...

Oggetto: Contributo SISMA e Superbonus 110%. Risposta scritta del 09/04/2025 all’Interrogazione Parlamentare n. 5-03765.   Ok al Superbonus 110% con sconto in fattura o cessione del credito per gli interventi sugli immobili danneggiati se l’istanza per il contributo sisma Ăš stata presentata entro il 29 marzo 2024, a prescindere dalla successiva...

Oggetto: Ministero del Lavoro: decreto attuativo Bonus Donne. Decreto Coesione.   Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto attuativo del c.d. Bonus Donne, di cui all’art. 23 del c.d. Decreto Coesione, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 95/2024 (cfr. circolare ANCE...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Pubblicazione pareri in materia edilizia, urbanistica e sismica.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 60/2025 per segnalare alle Imprese Associate che la Regione Emilia Romagna ha creato una sezione del proprio sito dedicata alla pubblicazione di pareri elaborati dall’Ufficio Regionale del Governo del Territorio a seguito...

Oggetto: D.L. Salva Casa: in Gazzetta Ufficiale la nuova modulistica edilizia.   È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2025, l’accordo della Conferenza Unificata del 27 marzo “sullo schema relativo alle modifiche alla modulistica edilizia concernenti la segnalazione certificata di inizio attivitĂ , il permesso di costruire, la segnalazione...

Oggetto: Richieste di contributi per eventi meteorologici eccezionali che si sono verificati nel mese di ottobre 2024. Pubblicata l’Ordinanza del Capo del Dipartimento di Protezione Civile n. 1135/2025.   L’Ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile (OCDPC) n. 1135 del 2 aprile 2025 dispone le prime misure economiche di immediato sostegno nei...

Oggetto: Albo Gestori Ambientali: tutte le novitĂ  su esoneri e controlli.   Sono state pubblicate sul sito dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali del MASE la Delibera n. 1 e la Delibera n. 2 del 6 marzo 2025, la prima esonera dalle verifiche di idoneitĂ  il legale rappresentante dell’impresa iscritta che, al...

Oggetto: Esecuzione del contratto e polizza assicurativa: unica garanzia per danni e RCT.   Il presente contributo intende chiarire quale tipo polizza Ăš tenuto a presentare l’esecutore dei lavori pubblici per coprire i danni alla stazione appaltante e i rischi da ResponsabilitĂ  Civile verso Terzi e, se lo strumento scelto debba...

Oggetto: Bonus ristrutturazioni, Ăš il regolamento edilizio che indica i lavori che richiedono la CILA. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali &...

Oggetto: Ok all’intelligenza artificiale negli appalti pubblici ma il giudizio della commissione resta centrale.   L’impiego di strumenti basati su intelligenza artificiale negli appalti pubblici non puĂČ costituire di per sĂ© un motivo di esclusione. Lo ha affermato il TAR Lazio a mezzo della Sentenza n. 4546/2025. IL CASO Nel caso di...
a