Circolari

OGGETTO: Aggiornato il Codice dei Contratti Pubblici su conflitto di interesse e procedura competitiva con negoziazione.   La Legge 27 novembre 2023, n. 170 – conversione del Decreto-Legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n....

OGGETTO: Alluvione maggio 2023: pubblicato il Decreto n. 172/2023 della Regione Emilia Romagna sulla gestione dei rifiuti e dei materiali derivanti dagli eventi alluvionali.   A seguito degli eventi alluvionali del maggio 2023, la Regione Emilia Romagna ha emanato il Decreto n. 172/2023 intitolato “Disposizioni per la tracciabilitĂ  dei materiali e...

OGGETTO: ANAC: modifiche soggettive al contratto, attenti alle violazioni del principio di rotazione.   Nei casi di modifiche soggettive al contratto, le stazioni appaltanti sono tenute ad effettuare tutti gli approfondimenti del caso per accertare che la modifica non sia finalizzata a eludere il principio di rotazione degli affidamenti. Istituto posto...

OGGETTO: ANAC. Lavori di privati con finanziamenti pubblici oltre il 50%: si applica il Codice Appalti.   A mezzo di un Atto di Segnalazione al Governo e al Parlamento del 18 ottobre 2023 l’ANAC chiede l’applicazione del nuovo Codice Appalti anche ai lavori svolti da privati con finanziamenti pubblici in percentuali...

OGGETTO: SostenibilitĂ : dall’Unione Europea i criteri per classificare le attivitĂ  economiche sostenibili.   È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento UE, n. 2023/2486, che approva i criteri di vaglio tecnico per identificare le attivitĂ  economiche ritenute sostenibili e integra il Regolamento (UE) 2020/852 del 18 giugno 2020 (c.d....

OGGETTO: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato Ăš...

OGGETTO: ANAC: illegittimo derogare al principio rotazione appalti giustificandolo con ragioni di urgenza.   Derogare al principio di rotazione degli appalti per ragioni di urgenza Ăš illegittimo. Tale orientamento Ăš stato ribadito dall’ANAC in risposta alla volontĂ  di affidamento diretto all’appaltatore uscente da parte di una stazione appaltante. L’ente aveva cosĂŹ...

OGGETTO: FestivitĂ  cadenti nel mese di dicembre 2023.   Per utile informazione delle Imprese Associate, provvediamo a riepilogare, qui di seguito, la normativa vigente per le festivitĂ  contrattualmente previste e cadenti nel mese di dicembre 2023 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. QUADRO NORMATIVO Ai sensi dell’art. 2 della...

OGGETTO: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 27 novembre al 1° dicembre 2023....

OGGETTO: OMNIA IS: rilascio della sezione Open Data delle integrazioni salariali. INPS, Messaggio n. 4181/2023.   L’INPS, con il Messaggio n. 4181/2023, ha comunicato il rilascio del report della “Piattaforma Unica Cig (OMNIA IS) – Servizi Integrati per il Monitoraggio – Step 2 – Cruscotto di Monitoraggio OMNIA IS”, nella sezione...

OGGETTO: Agevolazioni nazionali tramite procedura negoziale per progetti di investimento di grandi dimensioni anche congiunti tra piĂč imprese.   Dal 4 dicembre 2023 sarĂ  di nuovo possibile presentare domanda di agevolazione a Invitalia per tutte le linee di investimento previste dalla norma originaria, con particolare attenzione su quelle “a fini di...

OGGETTO: Appalti pubblici: potenziato dal nuovo Codice Appalti del 2023 il principio del “non aggiudicare” per assicurare convenienza e idoneitĂ  delle offerte.   La stazione appaltante Ăš legittimata a “non aggiudicare” una gara se nessuna offerta risulta idonea. Questa prerogativa Ăš radicata nel principio di buon andamento della pubblica amministrazione, che...

OGGETTO: Nuovo Codice dei Contratti: i chiarimenti del MIT sulle assegnazioni dirette sopra e sotto la soglia comunitaria con MEPA.   Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il Parere n. 2135/2023, ha fornito chiarimenti in merito all’art. 52, comma 1, del D.Lgs. 36/2023, relativo al controllo...

OGGETTO: Tutela penale dell’ambiente: dall’UE la nuova proposta di direttiva.   Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di direttiva in materia di tutela dell’ambiente, che andrĂ  a sostituire l’attuale Direttiva 2008/99/CE, ritenuta ormai obsoleta. La nuova direttiva, come auspicato dalla Commissione Europea, contribuirĂ  al...

OGGETTO: Indagine conoscitiva su Protocollo e Linee Guida dell’Unione Europea sulla gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione. Richiesta suggerimenti e indicazioni entro il 12 dicembre 2023.   La Commissione Europea intende avviare i lavori di revisione del Protocollo e delle Linee Guida dell’Unione Europea sulla gestione dei rifiuti da costruzione...

OGGETTO: Scadenze fiscali dicembre 2023.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di dicembre 2023, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

OGGETTO: INAIL. Malattie professionali. Aggiornamento delle relative tabelle. D.M. 10 ottobre 2023.   Per l’individuazione delle malattie professionali, l’articolo 10 del Decreto Legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, ha introdotto, fra le altre previsioni, un sistema di adeguamento periodico delle tabelle delle malattie professionali allegate al D.P.R. 30 giugno 1965, n....

OGGETTO: Cessione dei crediti: in Piattaforma la nuova funzione per i crediti non utilizzabili.   Operativa dal 1° dicembre 2023 la nuova funzionalitĂ  della “Piattaforma cessione crediti” dell’Agenzia delle Entrate per comunicare i crediti d’imposta derivanti dai bonus fiscali in edilizia non utilizzabili per motivi diversi dalla scadenza dei termini....

OGGETTO: Sismabonus Acquisti e “remissione in bonis”: Risposta Agenzia delle Entrate n. 467/2023.   Sismabonus Acquisti: la presentazione tardiva dell’Allegato B sull’asseverazione di riduzione del rischio sismico, con la “remissione in bonis”, spetta all’impresa costruttrice, ed Ăš la stessa impresa a dover pagare la relativa sanzione di 250 euro, e non...

OGGETTO: Cassazione Penale, Sez. III, n. 39129/2023: responsabilitĂ  amministrativa dell’ente per violazione di norme antinfortunistiche.   Con la Sentenza n. 39129/2023, la Cassazione Penale, Sez. III, si Ăš pronunciata in tema di responsabilitĂ  amministrativa degli enti di cui al D.Lgs. n. 231/2001. In particolare, la Suprema Corte ha confermato la condanna...
a