Circolari

Oggetto: Limiti di costo ERP: aggiornata la rassegna sui provvedimenti regionali.   La Legge 5 agosto 1978, n. 457 aveva attribuito alle Regioni la competenza a definire i costi massimi ammissibili per gli interventi di edilizia residenziale pubblica. Il Ministero dei Lavori Pubblici, con Decreto del 5 agosto 1994 ha...

Oggetto: Pubblicati i nuovi Prezzari Regionali 2024 di Calabria, Umbria e Valle d’Aosta.   Si segnala che alcune Regioni hanno di recente pubblicato i nuovi Prezzari 2024. Si tratta in particolare di: Calabria, Umbria e Valle d’Aosta. Per consultare tutti i Prezzari regionali occorre accedere, dal portale ANCE (www.ance.it), alla...

Oggetto: CCNL Dirigenti Industriali. Contributi Previndai 2024.   I versamenti contributivi 2024 al Fondo di Previdenza complementare Previndai, per i Dirigenti Aziende industriali, in assenza di modifiche connesse al rinnovo del CCNL attualmente in discussione, non presentano variazioni. Oltre alle aliquote in vigore nel 2023, restano altresĂŹ confermati: il massimale...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza. Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dall’11 al 15 marzo 2024. L’Ing. Francesca...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Invito all’incontro con il Viceministro dell’Ambiente, On. Vannia Gava in data 21 marzo 2024 ore 11.00, presso la sede di ANCE.   Informiamo i nostri Associati che Ăš stato riprogrammato l’incontro con il Viceministro dell’Ambiente, On. Vannia Gava, che avverrĂ  il 21 marzo p.v. alle ore 11.00, presso la sede di...

Oggetto: Decreto Aiuti: il meccanismo di revisione dei prezzi ù obbligatorio e inderogabile per le committenti. Con il Parere n. 5 del 7 febbraio 2024, l’Autorità, in risposta ad un quesito posto da una committente e ricadente nell’ambito di applicazione del precedente Codice (d.lgs.50/2016), ha fornito importanti chiarimenti in merito all’applicazione...

Oggetto: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: richiesta contributi sulla revisione CAM edilizia.   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha riavviato i lavori del tavolo consultivo, di cui ANCE fa parte, per la revisione dei CAM edilizia. L’intenzione del Ministero Ăš quella di lavorare congiuntamente sul Documento per apportare...

Oggetto: ANAC, appalti pubblici: la SOA Ăš sufficiente per l’invito.   L’ANAC, in risposta ad un parere di precontenzioso si esprime negativamente sulla possibilitĂ  per le stazioni appaltanti di richiedere, nell’ambito di un’indagine di mercato, requisiti ulteriori alla SOA come condizione escludente dalla procedura di selezione. È quanto stabilito dall’autoritĂ ...

Oggetto: Concordato preventivo biennale – Webinar ANCE 28 marzo ore 14.30.   Informiamo che il prossimo 28 marzo, alle ore 14.30, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha organizzato il webinar “L’attuazione della Delega fiscale e il concordato preventivo biennale”. Il webinar intende approfondire le novitĂ  di rilievo derivanti dall’attuazione della Legge...

Oggetto: Quesito fiscale di oggi: possibilitĂ  di fruire del bonus 50% per unitĂ  collabenti.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, sceglierĂ , ogni settimana, un quesito fiscale, tra quelli piĂč ricorrenti, da pubblicare sul portale allo scopo di fornire uno strumento per orientarsi nella applicazione pratica della normativa fiscale di interesse...

Oggetto: INPS, Circolare n. 43/2024. Sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali a seguito di calamitĂ  naturali.   Con la Circolare n. 43/2024, l’INPS fornisce alcune indicazioni utili in caso di sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali a seguito di calamitĂ ...

Oggetto: CNCE: Scheda di sintesi D.L. n. 19/2024.   A seguito della pubblicazione del D.L. n. 19 del 2 marzo 2024 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di ripresa e resilienza”, CNCE trasmette una scheda di sintesi sulle disposizioni del Decreto Legge sopra citato, di interesse per...

Oggetto: Cessioni crediti seguenti alla prima: nuove indicazioni dall’Agenzia delle Entrate su come rifiutare quelle giĂ  accettate.   L’Agenzia delle Entrate chiarisce come procedere all’annullamento delle cessioni del credito derivanti da bonus edilizi, successive alla prima o connesse allo sconto in fattura. Queste indicazioni si aggiungono a quelle giĂ  fornite...

Oggetto: Preposto: formazione quinquennale in attesa del nuovo Accordo Stato-Regioni.   Confindustria pubblica una nuova news sulla periodicitĂ  della formazione del preposto. A seguito della pubblicazione della normativa in oggetto (DL 146/2021), scrive Confindustria, la disciplina della formazione dei preposti Ăš stata modificata. Tra le altre cose, si prevede oggi...

Oggetto: Il trasporto merci conto terzi puĂČ effettuare anche il conto proprio.   Una sentenza del Tar Campania Napoli n. 1306 del 27/2/2024 ha ricordato come deve ritenersi ancora valido il principio espresso in passato dalla Corte di Cassazione (sentenza n. 13725 del 30 maggio 2012) in base al quale...

Oggetto: ANAC, equo compenso: legittimo non applicare la Legge 49/2023 negli appalti.   In presenza di un quadro normativo poco chiaro riguardo all’equo compenso, l’Azienda Ospedaliera Sanitaria di Salerno ha legittimamente esercitato la sua discrezionalitĂ  in coerenza con quanto stabilito dal nuovo Codice Appalti non applicando la disciplina dell’equo compenso. E’ quanto ha...

Oggetto: Garante privacy: misure tecniche e organizzative per ridurre il rischio di data breach.   Segnaliamo ai nostri Associati le nuove comunicazioni, contenute nella Newsletter del 7/03/2024 del Garante privacy, che evidenziano la necessitĂ  di predisporre, in azienda, le necessarie misure tecnico-organizzative e di sicurezza per evitare sottrazioni dei dati trattati (c.d. data...

Oggetto: Riforma Codice dell’Ambiente: c’ù tempo fino al 30 settembre per la bozza di legge.   Con il Decreto Ministeriale n. 36/2024 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE), ha ridefinito i termini per la definizione dello Schema di Legge delega volto alla Riforma del Codice dell’Ambiente e  alla...

Oggetto: Agenzia delle Entrate: chiarimenti ministeriali su fringe benefit e welfare aziendale.   Con Circolare ministeriale n. 5/E del 7 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni, di seguito riportate, con riferimento alle novitĂ  introdotte dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213, c.d. “Legge di Bilancio 2024” e...
a