Circolari

Oggetto: CNCE. FAQ in materia di congruitĂ . Lettera Circolare n. 11/2025.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni in materia di congruitĂ  per informare che in data 10 aprile u.s., con Lettera Circolare n. 11/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE ha trasmesso le FAQ n. 12.4 e 21.2...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 7 all’11 aprile 2025. L’Ing. Francesca...

Oggetto: Polizze catastrofali, la proroga non porta l’annullamento delle assicurazioni giĂ  stipulate.   La proroga dei termini di adempimento dell’obbligo di assicurazione dei rischi catastrofali, disposta dal D.L. n. 39/2025, ha dato piĂč tempo alle imprese per conformarsi all’obbligo di legge. Le piccole imprese e le microimprese potranno farlo entro il...

Oggetto: Fotovoltaico: il diniego deve essere motivato anche in area vincolata.   Il passaggio alla produzione di energia da fonti rinnovabili costituisce un obiettivo di interesse nazionale e pertanto Ăš necessario individuare un punto di equilibrio tra l’interesse pubblico alla tutela del paesaggio e quello all’incremento della produzione di energia da...

Oggetto: Nuovi codici ATECO 2025, le indicazioni dall’Agenzia delle Entrate.   Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Risoluzione n. 24 dell’8 aprile 2025, con la quale l’Amministrazione dĂ  alcune indicazioni ai contribuenti in riferimento all’adozione della nuova classificazione ATECO 2025 relativa alle attivitĂ  economiche, approntata dall’Istat. La nuova classificazione, che...

Oggetto: TracciabilitĂ  finanziaria, chiarimenti ANAC sulle modalitĂ  di attuazione della normativa.   Alla luce delle irregolaritĂ  emerse a seguito di diversi procedimenti di vigilanza, ANAC ha ritenuto opportuno fornire indicazioni in merito alle corrette modalitĂ  di attuazione della normativa relativa alla tracciabilitĂ  finanziaria, anche con riguardo agli strumenti di controllo attivabili...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: un nuovo tassello nell’iter di attuazione della Delega Fiscale: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di revisione delle accise; Risoluzione...

Oggetto: Due edifici, un unico accesso: la detrazione per i lavori Ăš doppia. Risposta n. 89/2025 dell’Agenzia delle Entrate.   Nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate sul tema delle detrazioni fiscali del 75% per gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche, previste dall’articolo 119-ter del Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020). In particolare, nel...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 1° trimestre 2025. Scadenza 30 aprile 2025.   Segnaliamo alle imprese che entro il 30 aprile 2025 Ăš possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il...

Oggetto: D.L. “Salva Casa”: i chiarimenti del MIC sul nuovo accertamento di compatibilitĂ  paesaggistica.   Le disposizioni dell’art. 36-bis del D.P.R. n. 380/2001, introdotte dal D.L. n. 69/2024 c.d. “Salva Casa” e relative alla procedura di accertamento di compatibilitĂ  paesaggistica in sanatoria per taluni abusi edilizi comportanti aumenti di volume o...

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” Ăš lo strumento ANCE di informazione periodica che raccoglie una selezione di temi specifici sulle questioni condominiali piĂč ricorrenti analizzate attraverso le norme del Codice Civile e la giurisprudenza piĂč recente. Nel primo numero del 2025 di “Condominio in...

Oggetto: Appalti pubblici: le condizioni di ANAC per il CEL cumulativo in caso di accordi quadro.   Le stazioni appaltanti possono, a determinate condizioni, rilasciare un certificato di esecuzione lavori cumulativo per contratti attuativi riferiti ad accordi quadro stipulati con un unico operatore economico. Quanto sopra emerge dal Comunicato del Presidente dell’ANAC...

Oggetto: CalamitĂ  naturali e Commissari Straordinari, intervento ANAC per rafforzare la prevenzione negli appalti.   L’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha approvato un documento di buone prassi per i commissari straordinari e i soggetti attuatori che operano nel contesto di interventi emergenziali, spesso attuati in deroga e con il coinvolgimento degli enti territoriali. Tali...

Oggetto: Gara da rifare se la Pubblica Amministrazione indica nel bando un CCNL non allineato alla prestazione.   Prima notizia di una gara da rifare da zero proprio per l’errore di un’Azienda Sanitaria nell’individuazione A mezzo della Delibera n. 75/2025, l’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha sancito la necessitĂ  di rifare integralmente...

Oggetto: Sul direttore dell’esecuzione vigila il RUP: obbligatorio documentare l’operato.   La Deliberazione dell’ANAC n. 82/2025 – resa a fronte di un esposto circa la corretta esecuzione di un appalto di servizi di manutenzione del verde pubblico -, consente di sviluppare alcune considerazioni sui ruoli, distinti, del RUP e del direttore dell’esecuzione...

Oggetto: Consorzi stabili, dopo il Correttivo possibile solo il prestito dei requisiti maturati in proprio.   Con la Sentenza del TAR per la Lombardia, Milano, Sez. IV, n. 197/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la giurisprudenza affronta nuovamente la disciplina dei consorzi stabili, cosĂŹ come delineata prima dell’entrata in vigore del...

Oggetto: Legge Quadro in materia di ricostruzione post-calamitĂ . Tutela dei lavoratori.   Si informa che Ăš stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 76/2025, la Legge n. 40/2025, “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”, in vigore dal 2 aprile 2025. In particolare, le disposizioni della Legge Quadro disciplinano il coordinamento delle...

Oggetto: Corte Conti: valido il contratto di avvalimento con oggetto determinabile.   L’avvalimento Ăš un mezzo che ha la finalitĂ  di consentire la massima partecipazione degli operatori economici. Pertanto, deve considerarsi valido, se rispondente a quanto previsto dagli artt. 1363 e 1367 Codice civile, quando il suo oggetto, pur non essendo...

Oggetto: FestivitĂ  del mese di aprile 2025: Pasqua e 25 aprile.   Per utile informazione delle Imprese Associate, provvediamo a riepilogare qui di seguito la normativa vigente per le festivitĂ  contrattualmente previste e cadenti nel mese di aprile 2025 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. PASQUA Ai sensi dell’art....

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 61° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 41 del 31 marzo 2025, ha adottato il 61° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto...
a