Circolari

Oggetto: “Bonus Mobili 2025”: l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida a gennaio 2025.   Prorogato, anche per tutto il 2025 il c.d. Bonus Mobili che consente di detrarre dall’IRPEF il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di...

Oggetto: Diritto al lavoro dei disabili e delle categorie protette. Invio prospetto informativo ento il 31 gennaio 2025.   Entro il 31 gennaio 2025 le imprese soggette all’obbligo di assunzione di personale disabile devono trasmettere il prospetto informativo qualora, alla data del 31 dicembre 2024, siano intervenuti cambiamenti nella situazione occupazionale...

Oggetto: Obbligo domicilio digitale per amministratori di societĂ .   A decorrere dal 1°gennaio 2025, l’obbligo di comunicare al registro delle imprese il domicilio digitale / indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) – giĂ  previsto per le societĂ  e per le imprese individuali – Ăš esteso anche agli amministratori di imprese costituite...

Oggetto: RAEE. Tre delibere pubblicate dall’Albo sulle nuove modalitĂ  di raccolta.   Informiamo le Imprese Associate che l’Albo Nazionale Gestori Ambientali, attraverso la pubblicazione delle Delibere nn. 4, 5 e 6 del 19 dicembre 2024, ha adeguato la propria normativa sui RAEE alle statuizioni della Legge 14 novembre 2024, n. 166...

Oggetto: MIPIM. Fiera immobiliare internazionale. Cannes 11 – 14 marzo 2025.   Informiamo le Imprese Associate che anche per l’edizione 2025, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha deciso di partecipare alla Fiera internazionale MIPIM (https://www.mipim.com/) che si terrĂ  a Cannes, presso il Palais des Festivals, dall’11 al 14 marzo 2025 e...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 4° trimestre 2024. Scadenza 31 gennaio 2025.   Segnaliamo alle Imprese che entro il 31 gennaio 2025 Ăš possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il...

Oggetto: Comunicazione annuale in materia di somministrazione entro il 31 gennaio 2025.   Secondo quanto disposto dalla Nota del Ministero del Lavoro del 3 luglio 2012, entro il termine del 31 gennaio di ogni anno deve essere effettuata, da parte dell’utilizzatore, la comunicazione relativa al numero e alla durata dei contratti...

Oggetto: “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore”. Video-incontro ANCE, LunedĂŹ 3 febbraio 2025 alle ore 14.30.   Il prossimo 3 febbraio alle 14.30 si terrĂ  il video-incontro “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore” organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in seguito all’entrata in...

Oggetto: Decreto Salva Casa: aggiornato il Dossier ANCE con i chiarimenti della Regione Lazio.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 996/2024 e n. 1074/2024 per informare che continua il lavoro delle Regioni sull’applicabilitĂ  delle nuove norme del Decreto Salva Casa, in vigore dal 28 luglio scorso. Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Umbria,...

Oggetto: Fondo Garanzia PMI: in vigore le nuove regole 2025.   La Manovra 2025 (commi da 450 a 454 della Legge n. 207/2024) ha prorogato la garanzia del Fondo PMI ma con una serie di rimodulazioni: Ăš scesa la copertura per le operazioni finalizzate ad esigenze di liquiditĂ  mentre invece sono...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di dicembre 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di dicembre 2024 Ăš risultato pari a 120,2 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Norme in materia di lavoro e previdenza.   Nel Supplemento Ordinario n. 43 della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 Ăš stata pubblicata la Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), in vigore dal 1° gennaio 2025. Si illustrano di seguito le principali disposizioni...

Oggetto: Patente a crediti: nuove FAQ INL.   L’INL ha pubblicato undici nuove FAQ sul tema della patente a crediti. Di seguito gli argomenti trattati e le relative risposte. 17) Differenza tra “esenzione giustificata” e “non obbligatorio” Come riportato nella Circ. n. 4/2024 in relazione a ciascuna categoria di richiedenti e...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 7 al 17 gennaio 2025. L’Ing....

Oggetto: D.L. Milleproroghe: proroga Bonus Alberghi.   Ci sarĂ  tempo fino al 31 ottobre di quest’anno per usufruire del cosiddetto “Bonus-Alberghi” che consiste sia in un credito d’imposta pari all’80%, sia in un contributo finanziario, fino ad un massimo di 100.000 euro, per le spese relative ad interventi di recupero edilizio...

Oggetto: Autotrasporto: le novitĂ  dell’Accordo ADR 2025 per il trasporto di merci pericolose.   La normativa ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada) viene aggiornata con cadenza biennale, introducendo modifiche che entrano in vigore negli anni dispari. Per il 2025, le revisioni sono in vigore dal...

Oggetto: Autotrasporto: per i veicoli in transito fuori dall’Italia obbligo del tachigrafo SMART 2 dal 1° gennaio 2025.   Il Ministero dell’Interno, con una Circolare n. 300/STRAD/1/0000038985.U/2024 del 27 dicembre 2024, ha ribadito quanto previsto dall’articolo 3, paragrafo 4, del Regolamento (UE) 165/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4...

Oggetto: Chiarimenti sui decreti caro materiali.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 13/2025 per illustrare, di seguito, dei chiarimenti in merito alla pubblicazione dei seguenti decreti: Decreto 20 dicembre 2024, di rettifica dell’Allegato 1 del Decreto 20 maggio 2019, recante “Rilevazione dei prezzi medi per l’anno 2017 e delle variazioni...

Oggetto: INPS. Conguaglio di fine anno 2024 dei contributi previdenziali ed assistenziali.   Come ogni anno, anche per il 2024 l’INPS ha pubblicato la Circolare n. 108/2024, che riepiloga i vari casi in cui le imprese sono tenute ad effettuare operazioni di conguaglio o di sistemazione, relativamente ai contributi previdenziali ed...
a