Circolari

Oggetto: Prospetto riepilogativo carburanti. Invio entro il 28 febbraio 2025.   Ricordiamo alle Imprese Associate che entro il 28 febbraio 2025, gli esercenti autorizzati di impianti/serbatoi/cisterne di carburanti per uso privato e aventi capacitĂ  volumetrica globale superiore a 5 mc e fino a 10 mc devono inviare tramite PEC all’Agenzia delle...

Oggetto: Il Consiglio di Stato su procedura negoziata e consorzi stabili.   Il Consiglio di Stato, Sez. V, a mezzo  della Sentenza n. 367 del 17 gennaio scorso si Ăš soffermata su alcuni istituti a seguito delle modifiche operate dal correttivo. In tal senso, il consorzio stabile Ăš un soggetto giuridico...

Oggetto: Codice Contratti: il Correttivo impone che tutte le categorie scorporabili sono a qualificazione obbligatoria.   Con il Parere del 30 gennaio 2025 n. 3255, il Servizio di Supporto Giuridico del MIT ha confermato un’importante novitĂ  per gli operatori economici nel settore degli appalti pubblici. A seguito dell’entrata in vigore del...

Oggetto: INPS, Circolare n. 36/2025: illegittimitĂ  costituzionale dell’articolo 8, comma 4, D.Lgs. n. 22/2015, in materia di NASpI.   Con la Circolare n. 36/2025, l’INPS fornisce indicazioni sulla NASpI a seguito della dichiarazione di illegittimitĂ  costituzionale dell’articolo 8, comma 4, del D.Lgs. n. 22/2015, nella parte in cui non limita l’obbligo...

Oggetto: INPS. Cassa Integrazione Guadagni. Contributo addizionale.   Come noto, l’articolo 5 del Decreto Legislativo n. 148/2015 reca disposizioni in ordine all’assetto ed alla misura del contributo addizionale dovuto dal datore di lavoro che fruisca di trattamenti di integrazione salariale. In particolare, tale norma pone a carico dei datori di lavoro...

Oggetto: Spese per lavori sostenute non dal Committente ma dal General Contractor entro il 30/03/2024: ok al Superbonus con sconto in fattura.   Via libera alla fruizione del Superbonus sotto forma di cessione del credito o di sconto in fattura anche se, entro il 30 marzo 2024, risultino spese, comprovate da...

Oggetto: RENTRI: pubblicate le FAQ ANCE. Attivato lo “Sportello RENTRI” di ANCE EMILIA.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha pubblicato le risposte alle domande piĂč frequenti (FAQ) in merito al sistema RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la TracciabilitĂ  dei RIfiuti), dedicate alle imprese di costruzioni. Le FAQ, disponibili in allegato...

Oggetto: Qualificazione SOA: chiarimenti di ANAC sulla compilazione dei Certificati Esecuzione Lavori.   Attraverso il Comunicato del Presidente del 30 gennaio 2025, l’AutoritĂ  Nazionale AntiCorruzione (ANAC), nelle more dell’aggiornamento del “Manuale sull’attivitĂ  di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro”, ha fornito i seguenti chiarimenti in...

Oggetto: INPS. Aliquote 2025 Gestione Separata.   L’INPS, con Circolare n. 27 del 30 gennaio 2025, rende note le aliquote contributive per l’anno 2025 relative agli iscritti alla Gestione Separata:   Soggetti Aliquota non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali Ăš prevista contribuzione aggiuntiva DIS COLL 35,03% non...

Oggetto: Dirigenti. FASI Contribuzione per le aziende 2025.   Il FASI, tramite comunicazione annuale, comunica gli importi dei contributi da versare a carico delle Aziende e dei Dirigenti per l’anno 2025. Di seguito si riepilogano i contributi a carico delle aziende: € 545,00 trimestrali (€ 2.180,00 annuali) per ogni Dirigente in...

Oggetto: Obbligo di affidamento delle lavorazioni su beni tutelati a soggetti qualificati.   Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la Sentenza n. 875 del 4 febbraio scorso ha ribadito l’obbligo di affidamento delle lavorazioni su beni tutelati a soggetti qualificati, rilevando come corretta la previsione che “A pena di esclusione, ai...

Oggetto: RENTRI: tutte le indicazioni operative per le imprese nella guida ANCE.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha predisposto una guida pratica, rivolta agli operatori del settore, al fine di accompagnare il lettore dalla semplice individuazione dei soggetti obbligati fino alla compilazione dei nuovi format del Registro cronologico di carico...

Oggetto: Superbonus e variazioni catastali: definito il contenuto delle lettere di compliance.   Definiti i contenuti e le modalitĂ  di invio delle lettere di compliance per i contribuenti che, dopo aver usufruito del Superbonus per ristrutturare la propria abitazione, non hanno provveduto, ove necessario, all’aggiornamento catastale. Le disposizioni sono state ufficializzate...

Oggetto: Rimozione amianto dal tetto: cosĂŹ i requisiti per fruire del bonus del 50%. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia...

Oggetto: RENTRI: pubblicato il Vademecum dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.   L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato sul proprio sito internet il Vademecum sul RENTRI. Il Vademecum costituisce una guida di agile consultazione agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell’imminente entrata in vigore del RENTRI. Ricordiamo infatti...

Oggetto: INPS, Circolare n. 3/2025: novitĂ  normative in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie.   A seguito dell’entrata in vigore del c.d. Collegato Lavoro 2024 (Legge n. 203/2024), della Legge n. 199/2024, (di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 160/2024), nonchĂ© della Legge di...

Oggetto: INPS. Massimali CIG e NASpI 2025.   MASSIMALI CIG 2025 L’INPS con Circolare n. 25/2025, ha comunicato la misura dei massimali mensili in vigore dal 1° gennaio 2025, al lordo e al netto della quota di riduzione del 5,84%, determinata ai sensi dell’articolo 26 della Legge n. 41/1986. La normativa...

Oggetto: INPS. Assegno Unico e Universale per i figli a carico: rivalutazione importi per il 2025.   Con effetto dal 1° gennaio 2025 gli importi dell’Assegno Unico e Universale 2025 per i figli a carico (AUU) e delle relative soglie ISEE sono aumentati (cfr. Circolare INPS n. 33 del 4 febbraio...

Oggetto: INPS. Minimali di contribuzione giornaliera.   L’INPS con Circolare n. 26 del 30 gennaio 2025, ha diramato gli importi dei minimali di retribuzione imponibile su cui versare i contributi previdenziali ed assistenziali per l’anno 2025 (decorrenti dal 1° gennaio 2025) che, per quanto d’interesse del settore edile, risultano essere: impiegati...

Oggetto: INPS: Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...
a