Circolari

Oggetto: NovitĂ  in tema di detrazioni fiscali: le indicazioni operative dell’Agenzia delle Entrate.   Il nuovo articolo 16-ter del TUIR (introdotto dall’articolo 1, comma 10, della Legge di Bilancio 2025) ha previsto, a decorrere dall’anno di imposta 2025, un limite agli oneri e alle spese detraibili per i soggetti con reddito...

Oggetto: Smobilizzo dei crediti fiscali tramite la Piattaforma Deloitte.   Il 29 maggio u.s. la nostra Associazione nazionale ha organizzato insieme a Deloitte un interessante webinar sulla PIATTAFORMA DATI CREDITI, utilizzabile per lo smobilizzo dei crediti fiscali derivanti principalmente da Superbonus (sul tema, vedi circolari n. 936/2024 e n. 987/2024 di ANCE EMILIA). Le imprese...

Oggetto: Concessione di immobili a titolo di contributo nell’ambito di un partenariato pubblico privato: quale trattamento IVA? Risposta Agenzia delle Entrate n. 151/2025.   La cessione di immobili a titolo di contributo – effettuata da un Comune a favore di una societĂ  concessionaria – nell’ambito di un partenariato pubblico privato, costituisce...

Oggetto: Catastrofali, grandi imprese senza scoperto nelle polizze.   Per le grandi imprese la Legge n. 78/2025 di conversione del D.L. n. 39/25 (cfr. circolari ANCE EMILIA n. 425/2025 e n. 471/2025) comporta che non si applichi la norma generica per cui le polizze prevedono un eventuale scoperto o franchigia non...

Oggetto: Pubblicato il Decreto Legge “Sicurezza”.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 131 del 9 giugno 2025, Ăš stata pubblicata la Legge 9 giugno 2025, n. 80 di conversione del Decreto Legge 11 aprile 2025, n. 48, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio,...

Oggetto: Macedonia del Nord. Forum Imprenditoriale Italia – Macedonia del Nord. 2 luglio 2025, Skopje.   Informiamo che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero degli Affari Esteri e del Commercio Estero della Repubblica di Macedonia del Nord, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Skopje e...

Oggetto: CNCE: interessi di mora per ritardato pagamento. Nuova variazione.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 375/2025 per informare che, con la lettera Circolare n. 18/2025, la CNCE comunica che la percentuale degli interessi di mora dovuti alle Casse Edili/Edilcasse, a decorrere dall’11 giugno 2025, Ăš pari al 3,825%%. Per...

Oggetto: IMU. In scadenza il versamento della prima rata 2025.   In scadenza, al prossimo 16 giugno, il pagamento della rata di acconto dell’IMU per il 2025. Il tributo locale va, difatti, corrisposto in due rate: la prima, a titolo di acconto, entro il 16 giugno 2025; la seconda, da versare...

Oggetto: Esecuzione, il TAR Lazio spiega quando Ăš possibile scorrere la graduatoria di gara.   A mezzo della Sentenza del TAR Lazio, Roma, sez. IV-ter n. 7680/2025 sono stati forniti preziosi chiarimenti rispetto al tema dello scorrimento della graduatoria di merito, fattispecie prevista nell’articolo 124 del(D.lgs. 36/2023). In sintesi, lo scorrimento della...

Oggetto: Costi manodopera, gara viziata se non si usano tabelle ministeriali aggiornate.   L’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione, a mezzo del Parere di Precontenzioso n. 193 del 14 maggio 2025, ha chiarito che: le stazioni appaltanti hanno l’obbligo di utilizzare le tabelle ministeriali piĂč aggiornate disponibili per la stima dei costi della manodopera da...

Oggetto: RENTRI. Obbligo di iscrizione dei produttori di rifiuti con piĂč di 10 e fino a 50 dipendenti.   Ricordiamo alle Imprese interessate che a decorrere dal 15 giugno al 14 agosto 2025 dovranno iscriversi al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la TracciabilitĂ  dei Rifiuti), mediante accreditamento alla piattaforma telematica, gli...

Oggetto: INL: patente a crediti e disconoscimento natura autonoma rapporto di lavoro.   Con la Nota n. 964 del 4 giugno 2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la Direzione Centrale Coordinamento Giuridico Ufficio I, Affari Giuridici e Legislativi, dell’INL fornisce riscontro al quesito posto dall’Ispettorato d’area metropolitana di Genova in...

Oggetto: INPS. IndennitĂ  di disoccupazione NASpI. Nuovo requisito di accesso. Istruzioni amministrative.   Come noto, da maggio 2015 Ăš in vigore l’indennitĂ  mensile di disoccupazione denominata “Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI)” avente la funzione di fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori con rapporto di lavoro...

Oggetto: OpportunitĂ  esclusiva per gli Associati. Corso a distanza “Dalla verifica fiscale al contenzioso tributario”.   Informiamo che sulla Piattaforma di e-learning della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, Ăš disponibile il corso di formazione “Dalla Verifica fiscale al Contenzioso Tributario”, tenuto dall’Avv. Infranca e dall’Avv. Semeraro, entrambi cassazionisti e partner fondatori dello studio...

Oggetto: Raggruppamenti, limiti a quote di partecipazione incompatibili con le norme UE.   partecipazione ed esecuzione dei lavori tra gli operatori riuniti deve essere effettuata entro il limite consentito dai requisiti di qualificazione posseduti da ciascuno di essi, in considerazione delle prestazioni che ci si Ăš impegnati a realizzare. Per questo,...

Oggetto: FVOE, ANAC: sĂŹ (con cautela) all’aggiudicazione con malfunzionamenti.   L’AutoritĂ  Anticorruzione (ANAC) interviene con un comunicato ufficiale per fare chiarezza sulle modalitĂ  operative da seguire in caso di malfunzionamenti del Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE). Si tratta dello strumento digitale che consente la verifica automatizzata dei requisiti nei contratti pubblici,...

Oggetto: White list, esclusa l’impresa non iscritta al momento dell’offerta (anche se il bando non lo prevede).   A mezzo della Sentenza del TAR della Campania, Napoli, Sez. IX, n. 3857/2025, ha affrontato e chiarito un rilevante aspetto in materia di requisiti antimafia per la partecipazione alle gare pubbliche, stabilendo che: gli...

Oggetto: Accordo Stato Regioni: schemi percorsi formativi in materia di sicurezza.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 440/2025 per informare che sono disponibili, in allegato alla presente circolare, alcuni schemi pensati per facilitare l’orientamento all’interno dei percorsi formativi disciplinati dall’Accordo Stato Regioni 2025, tenendo conto delle disposizioni transitorie introdotte nella...

Oggetto: Sottosoglia, procedere con gara autorizza tempi di aggiudicazione piĂč lunghi.   Il Servizio di Supporto del MIT, a mezzo del Parere n. 3437/2025, ha affrontato il tema della scelta motivata di utilizzare una procedura aggravata (procedura aperta in luogo della prevista procedura negoziata ordinaria), chiarendo che tale opzione consente di...

Oggetto: Appalti, la clausola sociale non applicabile se il subentro non avviene.   A mezzo della Sentenza n. 11989 del 7 maggio 2025, la Cassazione, Sezione Lavoro, ha affermato il principio secondo cui la clausola sociale prevista dal CCNL del trasporto aereo, che impone al nuovo appaltatore l’assunzione di una parte...
a