Author: Claudia Palmisano

Il 28 aprile 2023 si celebra la “Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro”, istituita dall’Organizzazione internazionale del lavoro nel 2003. Si tratta di un importante appuntamento di riflessione per i lavoratori, i datori di lavoro, le organizzazioni datoriali e sindacali, governi ed Enti di tutto il mondo,...

Ricordiamo ai nostri Associati che ù in corso il  Festival Spazio Libero – Ferrara Slack City Festival, promosso da LVNG, Atelier Mobile, Comune di Ferrara e Università di Ferrara: si tratta uno dei 9 Progetti vincitori dell’avviso pubblico “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del...

La Città Metropolitana ha pubblicato l’avviso, rivolto alle imprese del territorio, per l’adesione all’Albo metropolitano delle Aziende Socialmente Responsabili, il nuovo strumento che accoglierà le realtà imprenditoriali che sviluppano azioni ad alto valore sociale per il territorio e la comunità. Per aderire, le organizzazioni interessate devono accedere alla pagina web...

Si Ăš tenuto durante il mese di aprile l’incontro istituito dal Sindaco Gian Carlo Muzzarelli, “TAVOLO COMUNALE PER MODENA COMPETITIVA, SOSTENIBILE E SOLIDALE”, per definire e coordinare le politiche produttive e del lavoro e rilanciare l’economia cittadina a seguito dell’emergenza Covid-19, convocato al fine di presentare tutti gli aggiornamenti su investimenti...

Segnaliamo alle nostre Imprese Associate il webinar gratuito “Il nuovo Codice degli Appalti”, organizzato in collaborazione con la nostra Associazione Regionale, l’ANCE Emilia-Romagna. Il webinar vuole rappresentare l’occasione per approfondire il testo del nuovo Codice, in vigore dal 1° aprile 2023, ma con operativitĂ  da 1° luglio 2023. A tal...

GiovedĂŹ 27 Aprile si terrĂ , presso Esperienza Europa-David Sassoli, Piazza Venezia 6 a Roma, la conferenza organizzata dal Parlamento Europeo in Italia, in collaborazione con RemTech Expo, “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Next Generation EU. Just Transition Fund. OpportunitĂ  per recuperare aree industriali compromesse e territori”. Sono stati invitati gli autorevoli...

Segnaliamo agli Associati che l’Università di Bologna ha istituito un Portale Appalti di Ateneo degli elenchi telematici aperti e dinamici di Operatori economici per l’affidamento diretto di lavori, servizi di ingegneria e architettura e inviti a procedure negoziate. Gli Elenchi, articolati in fasce di importo, sono liberamente consultabili al seguente...

È operativo il nuovo portale per la consultazione delle pratiche edilizie di Valsamoggia (Bazzano, Crespellano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno), che consente agli utenti di accedere a un sito dedicato per cercare e richiedere autonomamente gli atti edilizi a disposizione relativi agli immobili presenti sul territorio comunale. Il...

Si chiama Indice di SostenibilitĂ  Economica e Ambientale (ISEA) ed Ăš il nuovo indicatore messo a punto da ENEA per calcolare l’impatto energetico, economico e ambientale dei diversi materiali isolanti utilizzati nel cappotto termico, in funzione della tipologia di edificio e della fascia climatica. I ricercatori ENEA hanno eseguito simulazioni energetiche su edifici in 60 cittĂ  italiane, ritenute le piĂč...

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha invitato ANCE a partecipare alla Conferenza bilaterale sulla Ricostruzione dell’Ucraina che si svolgerà a Roma il prossimo 26 aprile alle ore 8.00. La Presidente Federica Brancaccio vi prenderà parte assieme ai Vicepresidenti Federico Ghella e Piero Petrucco. Il...

Informiamo i nostri Associati che la Direzione Legislazione Opere Pubbliche dell’ANCE ha organizzato un ciclo di 3 Webinar sulle novità del nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Ogni appuntamento ù rivolto alle Imprese Associate, ai Professionisti e alle Stazioni Appaltanti. L’accesso ai webinar (tramite piattaforma Zoom) sarà consentito sino alla capienza massima...

È ancora possibile accedere ai fondi della Legge Sabatini, nei mesi di aprile e maggio, con una particolare attenzione rivolta all’apertura di bandi rivolti a compensare le aziende per danni subiti. Dal 13 aprile ù operativo il bando per compensare i danni da Brexit subiti dalle imprese, con una dotazione...

Mercoledì 3 maggio alle ore 15.00, si terrà il webinar ANCE “Le linee guida per la decarbonizzazione del settore delle costruzioni: dal carbon footprint all’abbattimento delle emissioni”. Verranno presentate le Linee Guida ANCE sulla decarbonizzazione delle imprese, elaborate insieme alla società Boston Consulting Group, punto di riferimento del mondo ESG....

Confindustria Emilia organizza, per il 6 e 7 settembre 2023, la manifestazione FARETE presso i Padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere. FARETE Ăš un laboratorio in continua evoluzione per una comunitĂ  desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze e aggiornarsi. Nel corso dell’iniziativa si potranno promuovere ipotesi di collaborazione o instaurazione di rapporti...
a