Author: Claudia Palmisano

Il Consiglio comunale, nella seduta di giovedì 22 giugno, ha approvato definitivamente il nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) di Modena, strumento che governerà le trasformazioni del territorio per i prossimi 30 anni puntando sulla rigenerazione dell’esistente e sulla qualità urbana ed ecologico-ambientale, oltre al potenziamento dei servizi. L’approvazione definitiva ù...

Dal 22 giugno e fino al 5 settembre sarà possibile iscriversi all’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza per supportare le imprese e le reti di impresa nelle azioni previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0. Le imprese potranno, successivamente, richiedere un contributo per la transizione green e digitale attraverso i soggetti iscritti...

E’ stato presentato da Nomisma il 16° Rapporto sulla finanza per l’abitare, con un focus sull’Indagine sulle famiglie 2023. Emerge che, nonostante nel 2023 il clima di fiducia delle famiglie italiane abbia recepito i segnali positivi provenienti dall’aumento della produzione industriale e dagli interventi di sostegno varati dal Governo, la...

Si Ăš tenuta il 21 giugno l’Assemblea annuale ANCE, dal titolo “Il buon lavoro”, all’Auditorium Parco della Musica di Roma (per vedere la registrazione, cliccare qui). I lavori hanno avuto inizio con un videomessaggio della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha definito l’ANCE “interlocutore importante e autorevole che rappresenta...

Il PNRR, nell’ambito della Riforma 1.7 della Missione 4, ha destinato 960 milioni di euro da destinare all’aumento dei posti letto per studenti universitari. Il Piano europeo prevede, entro dicembre 2026, il raggiungimento di 60.000 posti letto aggiuntivi, ovvero il 125% di posti in piĂč rispetto al dato di partenza,...

Dihcube, polo europeo per l’innovazione digitale coordinato da ANCE, lancia in collaborazione con Deloitte Officine Innovazione la nuova DIHCUBE4Startup per ricercare soluzioni innovative e favorire la transizione verso il futuro digitale del mondo delle costruzioni. L’iniziativa si rivolge a startup, micro e piccole imprese con sede in Italia, già costituite...

Si ù svolta il 20 giugno l’audizione alla Camera del Vicepresidente ANCE Edilizia e Territorio, Stefano Betti, sul DL 61/2023 “recante interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023” (DDL 1194/C). Il testo prevede un rifinanziamento di 200 milioni di euro del Fondo...

Confindustria Emilia, in collaborazione con l’ITS Nuove tecnologie della Vita di Mirandola, organizzano un incontro sul “PNRR per i laboratori ITS: Piano di sviluppo e risorsa strategica per il tessuto imprenditoriale del territorio”, il 29 giugno alle ore 16.30 c/o Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie della Vita, in via 29 Maggio...

Facciamo seguito alla circolare di ANCE EMILIA n. 351/2023, ricordando alle Imprese che tutti i bandi dei Mercati telematici (MePA e SdaPA) saranno adeguati alle nuove disposizioni normative del nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. n.36/2023) dal 1° luglio 2023. Tutte le negoziazioni, di qualsiasi strumento del programma, pubblicate in vigenza del...

Si Ăš tenuta il 15 giugno 2023 alle ore 16.30, presso Villa Scarani, Via dell’Osservanza n. 41 a Bologna, l’Assemblea Generale delle Imprese Associate di ANCE EMILIA Area Centro, nel corso della quale si sono tenuti gli speech sul tema “Il presente ed il futuro della digitalizzazione della filiera delle costruzioni”,...

La Città metropolitana di Bologna investe 2,3 milioni di euro in Rigenerazione urbana: fino al 15 settembre, Unioni di Comuni e singoli Comuni non facenti parte di Unioni potranno dunque presentare proposte di rigenerazione urbana e territoriale su aree o edifici pubblici che rispondano ai temi dell’autonomia energetica, dell’efficientamento energetico...

È in partenza il corso destinato ai lavoratori di aziende del settore edilizio che utilizzano prodotti contenenti Diisocianati, quali schiume poliuretaniche, sigillanti, vernici e rivestimenti, adesivi, ecc. A partire dal 24 agosto 2023, tali prodotti potranno essere utilizzati solo da operatori che avranno svolto la relativa attivitĂ  formativa, perciĂČ gli...

Poste Italiane e Confindustria Emilia organizzano l’incontro in presenza:  “Gruppo Poste Italiane: la scelta di un procurement sostenibile e innovativo”, che si svolgerĂ  mercoledĂŹ 21 giugno 2023 alle 15.30, presso la sede di Confindustria Emilia, in via San Domenico 4, Bologna Durante l’evento, i nostri Associati potranno conoscere, direttamente dai Referenti...

ANIT, Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, con il patrocinio della nostra Associazione, organizza l’evento in streaming sulla piattaforma GoToWebinar “Energia risparmiata, energia pulita” nella giornata di martedĂŹ 27 giugno 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00. L’occasione Ăš quella di fornire chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche alla luce dell’attuale...

E’ giĂ  online sul sito della Regione un form per aiutare i Comuni nella raccolta di disponibilitĂ  di appartamenti da affittare ai cittadini che non possono rientrare in tempi brevi nelle proprie abitazioni. Sono coinvolti singoli cittadini, organizzazioni collettive o enti privati e pubblici possono giĂ  compilare il form indicando alcuni elementi...

Mercoledì 21 Giugno alle ore 10:30, presso l’Auditorium Parco della Musica, a Roma, si terrà l’Assemblea pubblica dell’ANCE. L’evento di quest’anno sarà dedicato al tema del lavoro in tutte le sue declinazioni: accesso, merito, concorrenza, sicurezza. Saranno affrontati temi strettamente collegati ai giovani, alle loro esigenze e difficoltà, e da...

Il Fondo Regionale per il Microcredito Ăš rivolto alle piccole imprese ed ai liberi professionisti che punta a finanziare lo sviluppo di piccole iniziative imprenditoriali e professionali e a promuovere la crescita e la formazione delle persone, tramite l’accesso al credito attraverso requisiti semplici e soglie minime. Le iniziative finanziabili...

ANCE EMILIA Ăš lieta di invitarVi all’Assemblea Generale delle Imprese Associate di ANCE EMILIA Area Centro – parte privata, convocata GiovedĂŹ 15 giugno 2023 alle ore 16.30, presso Villa Scarani, Via dell’Osservanza n. 41 a Bologna.  Di seguito il programma: ore 16.30: caffĂš di benvenuto e registrazione dei partecipanti ore 17.00: svolgimento dei...

Le disposizioni del nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. n.36/2023) acquistano efficacia dal 1° luglio 2023. Tutti i bandi dei Mercati telematici (MePA e SdaPA) saranno adeguati alle nuove disposizioni normative. Tutte le negoziazioni, di qualsiasi strumento del programma, pubblicate in vigenza del vecchio Codice, continueranno a seguire il precedente regime normativo. Di...
a