Blog

Nell’ambito dell’accordo di programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ENEA e Assoimmobiliare hanno realizzato il Quaderno dell’efficienza energetica per gli uffici, una guida operativa rivolta a professionisti e operatori del settore per facilitare le diagnosi energetiche e promuovere soluzioni di contenimento...

Oggetto: Gare, ampia discrezionalità della Pubblica Amministrazione sulla verifica di anomalia.   Prevedere nel bando di gara la verifica dell’anomalia delle offerte con punteggio superiore ai 4/5 del punteggio massimo conseguibile per l’offerta tecnica e per quella economica, è ammissibile e compatibile con il nuovo codice appalti. Lo ha chiarito...

Oggetto: INPS: incrocio tra flussi UniEmens e comunicazioni obbligatorie.   Per favorire l’assolvimento degli obblighi contributivi e l’emersione spontanea delle basi imponibili l’INPS, adempiendo all’obbligo previsto (art. 30, D.L. 2 marzo 2024, n. 19 convertito in L. 29 aprile 2024 n. 56. Cfr. circolari ANCE EMILIA n. 194/2024 e n. 396/2024)...

Oggetto: “Bonus Natale 100 Euro”. Precisazioni su coniuge a carico.   In merito al “Bonus Natale” sono pervenuti chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, fermi restando i requisiti già indicati (vedasi circolare ANCE EMILIA n. 977/2024) con riguardo ai genitori titolati alla richiesta della misura. L’articolo 2 del D.L. n. 167/2024,...

A mezzo dell’Ordinanza n.172 del 20 novembre 2024, la Regione Emilia-Romagna stanzierà fino a 20.000 euro di contributi alle Imprese e ai Professionisti dei territori delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, danneggiati dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel mese di settembre 2024. Il bando è rivolto alle Attività produttive,...

L’ISTAT ha pubblicato un nuovo studio sui profili di benessere delle 14 Città Metropolitane italiane, tra cui Bologna, misurati in base agli indicatori del Bes dei Territori (BesT), il sistema che consente di approfondire le conoscenze sulla distribuzione del benessere nelle diverse aree del Paese, di valutare più accuratamente le...

Segnaliamo ai nostri Associati che Venerdì 13 dicembre 2024, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, a Roma, presso la Plenaria Marco Biagi del Consiglio Nazionale per l’Economia e il Lavoro (CNEL), si terrà l’evento di presentazione del Rapporto ASviS “I Territori e gli Obiettivi dello sviluppo sostenibile”, giunto alla sua quinta edizione. Il Rapporto Territori...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia, in seguito alla pubblicazione dei manuali operativi, dell’apertura dell’ambiente DEMO in cui è possibile testare il RENTRI e in vista della prima fascia di scadenza 15 dicembre 2024 – 13 febbraio 2025, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull’operatività del RENTRI e...

Oggetto: INPS. Esonero contributivo per le assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato e per le assunzioni a tempo determinato di soggetti beneficiari dell’Assegno Di Inclusione (ADI) e del Supporto per la Formazione e Lavoro (SFL). Indicazioni operative.   Come noto (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 531/2023), il Decreto Legge n. 48/2023...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Codice della Strada: si applicano le norme anche in aree private?   Il Codice della Strada (CdS) si applica non solo sulle strade pubbliche, ma anche su quelle private aperte al pubblico transito. Secondo l’articolo 2 del CdS, per “strada” si intende “l’area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei...

Oggetto: Proroga al 16 gennaio 2025 del versamento secondo acconto imposte sui redditi.   Con comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 136, è stata resa nota la proroga al 16 gennaio 2025 del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi, in scadenza il prossimo...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 25 al 29 novembre 2024. L’Ing....

Sarà attiva dal 2 dicembre, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la nuova Piattaforma digitale Permitting, dedicata alla gestione dei procedimenti di Autorizzazione Unica in ambito energetico (vedi notizia MASE). Il Ministero rilascia le autorizzazioni uniche per la costruzione e l’esercizio di grandi impianti per la produzione di energia...

Nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione dell’Emilia-Romagna 2021 -2025, in particolare nel piano che riguarda la prevenzione in edilizia, la Scuola Edile di Modena, in collaborazione con il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’USL di Modena, ha organizzato il seminario formativo gratuito sul tema “Le buone pratiche per...

Torna Città in scena, la 2° edizione del Festival della rigenerazione urbana, iniziativa promossa da ANCE, Associazione Mecenate 90 e Fondazione Musica per Roma, che si terrà a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, dal 4 al 6 dicembre 2024, nel quale si susseguiranno incontri, presentazioni e dibattiti, per offrire uno sguardo ampio sui processi di rigenerazione urbana,...
a