Pubblici

ENEA ha condotto uno studio, nell’ambito del Progetto OFFICIO, realizzato in collaborazione con l’UniversitĂ  di Bologna, il Politecnico di Milano e l’UniversitĂ  Politecnica delle Marche, sui benefici tratti dall’utilizzo di componenti prefabbricati OSC (Off-Site Construction) nelle riqualificazioni edilizie. L’analisi coinvolge la filiera italiana dell’industrializzazione edilizia, nota come Off-Site Construction, che...

Informiamo i nostri Associati che Martedì 1 luglio 2025, alle ore 11.30, si terrà un webinar, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e organizzato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per presentare le nuove funzionalità della Piattaforma per il rilascio della patente a crediti. L’evento potrà essere seguito tramite il...

Segnaliamo ai nostri Associati un interessante convegno gratuito e in presenza, organizzato dalla nostra Impresa Associata AhRCOS S.p.A, dal titolo “Cooperazione tra pubblico e privato: il partenariato a supporto delle comunitĂ  locali”, che si terrĂ  LunedĂŹ 30 giugno 2025, alle ore 10.00, presso l’Auditorium di MUG, Magazzini Rigenerativi, in via...

La Scuola Edile di Bologna sta organizzando il corso gratuito “Business Plan: pianificare l’idea imprenditoriale” di 40 ore, che durerĂ  dal 15 settembre al 20 ottobre 2025. L’iniziativa Ăš rivolta ai residenti o domiciliati in Emilia-Romagna che intendono acquisire competenze imprenditoriali e migliorare la loro posizione occupazionale, per rafforzare la spendibilitĂ ...

Informiamo i nostri Associati che Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà la presentazione del XXXVIII Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME. Come da tradizione, il Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME affronterà temi come l’andamento del mercato immobiliare nelle diversità territoriali, le dinamiche dell’occupazione e la...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 500-25, per informare che la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato la graduatoria del Bando Rigenerazione Urbana 2024. La disponibilità finanziaria del bando, incrementata dalla DGR 2257 del 9 dicembre 2024, Ú di 26,3 milioni di euro, che verranno destinati a spese di investimento per la...

Nei giorni scorsi, ISTAT ha aggiornato la Piattaforma Noi Italia, lo strumento che una selezione di oltre 100 statistiche tematiche sulla realtà dell’Italia, delineando un quadro di sintesi dei diversi fenomeni che caratterizzano il nostro Paese (ambientali, demografici, economici e sociali), delle differenze regionali e del suo posizionamento nel contesto europeo. La...

Nella giornata di ieri, MartedĂŹ 24 giugno 2025, a partire dalle ore 10.30, si Ăš tenuto l’appuntamento piĂč importante dell’anno per il settore delle infrastrutture in Italia, l’Assemblea pubblica di ANCE Nazionale, presso l’Auditorium della Conciliazione, a Roma. Il tema centrale dell’evento Ăš stato “Il tempo giusto”, un momento di...

Nella seduta di ieri, LunedĂŹ 23 giugno 2025, del Consiglio Comunale di Modena, Ăš stato approvato il nuovo regolamento dell’Agenzia Casa, presentato dal Vice Sindaco e Assessore alle Politiche abitative e Piano per la Casa, Francesca Maletti (cfr. comunicato stampa del Consiglio Comunale). L’Agenzia Casa Ăš un servizio pubblico del...

L’aggiornamento di maggio 2025 dell’Osservatorio OICE sul mercato dei servizi tecnici certifica un leggero miglioramento per i bandi pubblici per servizi tecnici: il valore dei bandi, ottenuto sommando l’importo delle gare per servizi di ingegneria e architettura (250,8 milioni) al valore della progettazione esecutiva stimata compresa negli appalti integrati (9,9...

L’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione mette a disposizione sul suo Portale Istituzionale una sezione dedicata alle Domande piĂč frequenti di Stazioni Appaltanti e agli Operatori Economici, in merito alle segnalazioni di dichiarazioni non veritiere sul possesso dei requisiti generali di partecipazione rese in sede di gara. L’ultimo aggiornamento riguarda i seguenti quesiti:...

LunedĂŹ scorso, la Giunta della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ha approvato la seconda annualitĂ  del “Piano straordinario per l’accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa”, con lo stanziamento di mezzo milione di euro per incentivare le assunzioni a tempo indeterminato, il ricambio generazionale,...
a