Pubblici

Facciamo seguito alla nostra precedente informativa, per comunicare ai nostri Associati che, grazie all’incremento delle risorse economiche stanziate da Unioncamere, Ú stato ulteriormente prorogato al 31 luglio 2025 il termine per partecipare al Bando PID-Next, l’avviso pubblico che concede contributi, sotto forma di servizi, alle Micro, Piccole e Medie Imprese che...

Si Ăš tenuta ieri mattina, presso la sede ANCE, nell’ambito del Consiglio Generale dell’Associazione di cui fanno parte circa 160 componenti da tutto il territorio, l’incontro tra la Presidente ANCE, Federica Brancaccio e l’Amministratore Delegato Invimit SGR S.p.A, Stefano Scalera, che ha illustrato, con una presentazione, le attivitĂ  di Invimit, la SocietĂ ...

Si ù svolto, Martedì 16 luglio 2025, a Gaeta, il convegno di ANCE Latina, in collaborazione con il Comune di Gaeta, dal titolo “Il modello delle rigenerazioni urbane ed il recupero dei siti industriali dismessi. Gaeta e l’ex Avir” (link alla registrazione). Il tema della rigenerazione urbana ù da tempo al...

In data Lunedì 7 luglio 2025, il Sindaco di Modena, Massimo Mezzetti, e il Direttore Generale del Comune di Modena, Lorenzo Minganti, hanno presentato il nuovo assetto organizzativo dell’Ente a tutto il personale, che sarà ufficialmente operativo dal 1° ottobre 2025. La nuova struttura organizzativa punta a superare il modello gerarchico...

L’ISTAT ha pubblicato, per l’anno 2025, il “Rapporto SDGs. Informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia”, l’analisi che raccoglie i risultati del nostro Paese sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Oltre al posizionamento dell’Italia rispetto agli Obiettivi UE, il Rapporto offre alcuni approfondimenti...

Sono stati presentati i risultati dell’indagine congiunturale sull’industria per il 1° trimestre 2025, realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con Confindustria Emilia-Romagna e Intesa Sanpaolo. Rispetto allo stesso trimestre del 2024, il volume della produzione delle piccole e medie imprese dell’industria dell’Emilia-Romagna ù sceso rapidamente (-3,2%): la recessione risente dei...

Negli scorsi giorni, ù stato reso disponibile il nuovo Rapporto Annuale INAIL, relativo ai dati del 2024 sull’andamento infortunistico e le principali iniziative realizzate dall’Istituto sui fronti dell’assicurazione, della prevenzione, della sanità, della ricerca e degli investimenti, indicando gli obiettivi strategici per il futuro. Lo studio ù così suddiviso: Andamento...

Facciamo seguito alla nostra informativa, per segnalare ai nostri Associati che dalle ore 12.00 di oggi, Martedì 15 luglio 2025, ù possibile, per Imprese e Liberi Professionisti, presentare domanda di contributo finalizzati all’acquisizione di servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e all’ottenimento della Certificazione di Parità di Genere UNI/PdR 125:2022. Il...

GiovedĂŹ 10 luglio 2025, alle ore 1o.30, si Ăš tenuta la presentazione del 2° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2025 di Nomisma, presso l’Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda, in via Pantano n.9, a Milano. Il 2° Osservatorio analizza le performance immobiliari dei 13 principali mercati italiani: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze,...

Il Bollettino economico trimestrale di Banca d’Italia fornisce informazioni sull’andamento dell’economia italiana, inquadrandolo nel piĂč generale contesto economico internazionale e dell’area dell’euro, nei suoi aspetti piĂč rilevanti: economia reale, conti pubblici, attivitĂ  delle banche, mercati finanziari. Dal Bollettino Economico n. 3 – 2025, emerge che: La crescita mondiale risente di...

Ricordiamo ai nostri Associati che la Scuola Edile di Bologna sta organizzando un webinar gratuito dal titolo “Gestione del rischio calore e delle radiazioni solari nei cantieri edili – Misure da adottare e sospensione delle attivitĂ  lavorative in seguito all’Ordinanza Regionale n. 150 del 30/06/2025“, che si terrĂ  domani, MercoledĂŹ...

Il Presidente di ANCE EMILIA, Stefano Betti, Ăš intervenuto, intervistato da TRC Modena, sulla reazione dei Comuni all’introduzione della c.d. “Ordinanza calore” – link all’intervista. Il Presidente plaude ai Comuni, come quello di Modena, che hanno acconsentito alla possibilitĂ , per le Imprese edili, di iniziare i lavori giĂ  alle 6...

Si Ăš tenuta MercoledĂŹ 9 luglio 2025 l’Assemblea Pubblica della nostra Associazione regionale, ANCE Emilia-Romagna, presso l’Opificio Golinelli, a Bologna, che ha visto la presentazione della ricerca realizzata dal CRESME «Residenza e occupazione in Emilia-Romagna: costruire risposte per generare futuro» sulle criticitĂ  dell’abitare in Emilia Romagna e la tavola rotonda dedicata all’approfondimento...

Informiamo i nostri Associati che, in data MercoledĂŹ 16 luglio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, si terrĂ  l‘evento di presentazione del Rapporto IdroMeteoClima (dati 2024) di ARPAE Emilia-Romagna, presso la Sala 20 maggio della Terza torre della Regione Emilia-Romagna, in viale della Fiera 8, a Bologna. Il Rapporto descrive,...
a