Pubblici

Per dare visibilitĂ  alla Tua Impresa e valorizzare la Tua appartenenza alla nostra Associazione, ANCE EMILIA mette a disposizione degli Associati il proprio logo. E’ importante per utilizzare il logo di ANCE EMILIA Area centro, basta leggere il regolamento ed inviarci compilato il modulo. Una volta ricevuta la richiesta, saremo...

Nel corso del mese di luglio, Stefano Bonaccini, durante l’ultimo incontro del mandato, ha presentato i risultati del Patto per il Lavoro e per il Clima, a Bologna. Unendo oltre 60 realtà, tra Istituzioni, forze economiche, Organizzazioni sindacali e del Terzo settore, mondo della Scuola e dell’università, Istituti di ricerca, Camere...

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessorato alla Cultura e Paesaggio, ha approvato lo schema di accordo con il Ministero della Cultura relativo all’intervento di catalogazione di parchi e giardini storici dell’Emilia-Romagna, finanziato con 180.000 euro del PNRR (vedi Avviso). Il progetto complessivo coinvolge tutte le Regioni e Province autonome italiane, per un totale di...

Diamo seguito alla nostra circolare n. 699-24 per informare che, grazie a un finanziamento di 1.198 milioni di euro del PNRR, si prevede la realizzazione di 60.000 nuovi posti letto per studenti in tutto il territorio nazionale. Il bando ha come destinatari i gestori di alloggi o residenze, sia pubblici che privati, già operanti o che...

La Regione Emilia-Romagna, grazie alla raccolta fondi “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”, destinerà altri 6 milioni di euro alla sostituzione dei veicoli distrutti, o danneggiati, dall’alluvione di maggio 2023. A differenza del primo bando (vedi notizia di ANCE EMILIA), il contributo prevede la sostituzione e la riparazione, oltre alle auto, ciclomotori e motocicli, di:...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.693-2024, per informare i nostri Associati che l’ANCE ha redatto una prima nota illustrativa delle novità contenute nel testo del Decreto Legge 29 maggio 2024 n. 69, (c.d. DL Salva Casa) recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, definitivamente approvato in Parlamento...

La Giunta regionale, con D.D. n. 13220   del   28/06/2024, ha approvato la graduatoria delle domande finanziate con le risorse disponibili sul bilancio 2024 pari a 7 milioni di euro (Bando Housing Sociale 2023). Il bando, rivolto a cooperative di abitazione, imprese costruttrici e loro consorzi, mira a sperimentare nuove forme di abitare capaci di...

Segnaliamo ai nostri Associati che, a fronte del grande interesse riscontrato nel corso del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024, l’ASviS conferma che il Rapporto Territori 2024, l’analisi che offre un quadro sul posizionamento di Regioni, Province, Città metropolitane, aree urbane e Comuni italiani rispetto ai 17 Goals dell’Agenda 2030, conterrà anche quest’anno un capitolo dedicato alle Buone Pratiche...

Nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul suo Portale istituzionale, una Guida ai servizi del Fisco interattiva e semplice da usare (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.670-24). La Guida ù strutturata nelle seguenti macro-sezioni: Introduzione Hai bisogno di informazioni? Usa i servizi dell’Agenzia Se usare il pc ù...

La Regione Emilia-Romagna, a mezzo della DGR n.1377 del 01/07/2024, ha attivato un’azione finalizzata al raggiungimento degli obiettivi strategici delineati nel Piano di Azione Ambientale per un futuro sostenibile 2011–2013 e che rientra tra gli obiettivi perseguiti dal Piano aria integrato regionale (PAIR 2020), La finalità ù di attivare un...

A mezzo della Circolare direttoriale 22 luglio 2024, numero 1115, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito le caratteristiche dell’aumento di capitale sociale e fornito le istruzioni necessarie alla corretta attuazione dell’intervento «Nuova Sabatini Capitalizzazione». Dal 1° ottobre 2024, le micro, piccole e medie imprese, costituite...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.678-24, per segnalare ai nostri Associati che la Regione Emilia Romagna ha ammesso il finanziamento di progetti infrastrutturali a sostegno di strategie di rigenerazione urbana e territoriale, per un valore di 24,5 milioni di euro dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), approvando il Bando...

La Presidente Federica Brancaccio Ăš intervenuta su Rai Radio 1 sul DL Salva Casa, provvedimento accolto con favore dalla nostra Associazione Nazionale: “Importante per il settore, dal punto di vista delle leggi urbanistiche, cominciare da zero per studiare come rendere il nostro Paese moderno e contemporaneo”. Di seguito, l’intervista:  ...

La Scuola Edile di Modena aderisce al “Progetto 15 – Gestione ambientale del cantiere”, il programma che mira a favorire nuovi modelli di gestione delle attivitĂ  di cantiere che valorizzino e pongano al centro dell’attenzione gli aspetti legati alla sostenibilitĂ  riferita sia alla gestione delle attivitĂ  di cantiere (rifiuti, polveri,...
a