Pubblici

Sul portale di Unioncamere Emilia-Romagna, Ăš disponibile una sezione in cui Ăš possibile consultare le indagini relative ai piĂč importanti fenomeni socio-economici e i loro indicatori piĂč significativi, utili per avere una panoramica completa delle politiche territoriali. Dall’ultima Previsione macroeconomica a medio termine per l’Emilia-Romagna, elaborata con Prometeia, emerge che,...

È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Decreto FER2 che prevede nuove misure di incentivazione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio e consentano la realizzazione di una capacità di 4,6...

La Regione Emilia-Romagna, con Delibera di Giunta n. 1620 dell’8 luglio 2024, ha approvato il Bando Fondo Affitto 2024, che mette a disposizione 10 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltĂ  nel pagamento dell’affitto. Le domande verranno raccolte dalle ore 12:00 del 19 settembre 2024 fino alle ore 12:00 del 15 ottobre 2024, attraverso un’apposita piattaforma web...

La Camera di Commercio di Bologna sostiene le iniziative per la promozione e la diffusione dei percorsi ITS attraverso l’assegnazione di contributi a tutte le imprese che ospitano tirocini didattici formativi/stage realizzati nell’ambito dei corsi post-diploma ITS. Le domande di contributo, sulla base del modulo base Web Telemaco e del modulo...

Invitiamo i nostri Associati a segnare sulle proprie agende l’appuntamento con la nostra Assemblea Pubblica, organizzata in data VenerdĂŹ 11 ottobre 2024 alle ore 10.00, presso la manifestazione fieristica Saie 2024, chiedendoVi cortesemente di confermare la Vostra partecipazione ai nostri Uffici (email: info@anceemilia.it). Come giĂ  comunicato nei giorni scorsi (vedi notizia), ANCE EMILIA...

Edilform Estense, in collaborazione con UMANA FORMA, sta organizzando, per il mese di ottobre, un corso base di tecniche di muratura rivolto ai giovani disoccupati, finalizzato all’inserimento immediato in azienda. Gli allievi verranno introdotti alla mansione di addetto alle opere murarie e tecniche di base di muratura, partendo dalla lettura...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Per la programmazione delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027, la Regione Emilia-Romagna ha stanziato 137 milioni di euro rivolti a promuovere la realizzazione di nuovi tratti stradali di collegamento e interventi di potenziamento, messa in sicurezza, adeguamento e manutenzione straordinaria di tratti stradali strategici (provinciali e...

Informiamo i nostri Associati che, nella giornata di Martedì 17 settembre 2024, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, si terrà l’evento gratuito on line organizzato da ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, con il patrocinio della nostra Associazione, “Dall’efficienza energetica alla sostenibilità dei materiale”. L’occasione ù quella di fornire...

Informiamo ai nostri Associati che OICE, all’interno del Progetto “OICE Academy”, ha organizzato un ciclo di incontri formativi, in modalitĂ  telematica, orientati sul processo di progettazione di un’opera pubblica, dal tema della verifica dei progetti e della successiva validazione, dal titolo “Verifica dei progetti di opere pubbliche: da necessitĂ  a...

ANCE EMILIA ha il piacere di rinnovare l’invito agli Associati a RemTech Expo: l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile. Si caratterizza per un’articolata esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati, eventi faro, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari,...

SIMEST ha introdotto un nuovo strumento di finanziamento agevolato chiamato “Potenziamento mercati africani” per supportare le imprese italiane che esportano, importano o operano in Africa, con una riserva dedicata di 200 milioni del Fondo 394/81. Lo strumento permette il finanziamento di spese volte a rafforzare la solidità patrimoniale dell’impresa, anche...

Si chiama impresa italia la nuova applicazione che permettere agli imprenditori di accedere al proprio “cassetto digitale”, contenente i documenti ufficiali della propria azienda. Ogni Legale rappresentante d’impresa puĂČ accedere gratuitamente ai principali documenti della propria azienda disponibili nel Registro Imprese: la visura l’atto costitutivo le ultime annualitĂ  di bilancio...

Informiamo i nostri Associati che l’Università degli Studi di Ferrara ha indetto il bando di gara del valore di 20.697.877,43 euro per il restauro e risanamento conservativo dell’Ippodromo Comunale di Ferrara per la realizzazione di una residenza universitaria. L’intervento ù finanziato con fondi MUR Legge n° 338/2000 (cofinanziamento statale per...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.721/2024, per informare che Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso n. 4/2024 con il quale sono finanziati percorsi formativi, promossi da aziende, destinati alla qualificazione/o all’aggiornamento delle competenze di cittadini stranieri residenti in Paesi terzi, ai fini di una loro successiva assunzione in Italia. Le domande di...
a