Pubblici

Secondo le stime preliminari ISTAT, nel 2° trimestre del 2024 la fase di crescita tendenziale dei prezzi delle abitazioni prosegue, mostrando nuovamente un’accelerazione: l’Indice dei Prezzi delle Abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 2,9% nei confronti...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere Emilia-Romagna ha pubblicato e gestirĂ  il Bando finalizzato a riconoscere contributi alle imprese per interventi di prevenzione e messa in sicurezza a fronte di futuri eventi atmosferici calamitosi di tipo alluvionale. I beneficiari sono tutte le imprese delle province di Bologna, Modena e Reggio...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche per valorizzare le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024. Attraverso il Registro e l’assegnazione alle imprese iscritte del marchio “Impresa storica d’Italia” il sistema camerale vuole valorizzare quelle realtà...

Sono in partenza i corsi e i relativi aggiornamenti che la Scuola Edile di Modena organizza periodicamente, mirati alla formazione e alla sicurezza per il settore edile. Nel dettaglio:  – Formazione di base su sicurezza e salute per lavoratori (Operai e Impiegati tecnici) – durata: 16 ore  – Formazione per...

All’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico (Fiorano Modenese; Formigine; Frassinoro; Maranello; Montefiorino; Palagano; Prignano sulla Secchia; Sassuolo) sono stati assegnati i contributi regionali relativi al Fondo Affitti 2024: tali risorse sono destinate al supporto dei cittadini residenti nel Distretto, titolari di regolare contratto di locazione ad uso abitativo, che sono...

Lo Sportello Green per le Imprese del Brasimone, gestito dall’Ufficio Comune Sviluppo Economico di CittĂ  Metropolitana e Comune di Bologna e realizzato nell’ambito del Progetto BIS – Bologna Innovation Square Brasimone, in collaborazione con l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS), ha organizzato un ciclo di tre webinar e un...

Con il Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna – Commissario Delegato – n. 116 del 29 agosto 2024, Ăš stata riconosciuta la possibilitĂ  per privati e attivitĂ  economiche e produttive danneggiati, in seguito agli eventi calamitosi che si sono verificati tra il 20 e il 29 giugno 2024, nei territori...

A mezzo della Circolare direttoriale 22 luglio 2024, numero 1115, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito le caratteristiche dell’aumento di capitale sociale e fornito le istruzioni necessarie alla corretta attuazione dell’intervento «Nuova Sabatini Capitalizzazione». Dal 1° ottobre 2024, le micro, piccole e medie imprese, costituite...

In data MercoledĂŹ 18 settembre, Ăš stato presentato alla Commissione Ambiente della Camera, il rapporto intermedio dell'”Osservatorio sulle infrastrutture strategiche e prioritarie della programmazione PNRR-PNC“. Dal 2010, il Servizio Studi della Camera svolge, per la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici, un’attivitĂ  di monitoraggio sullo stato di realizzazione delle infrastrutture...
a