Pubblici

L’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione mette a disposizione sul suo Portale Istituzionale una sezione dedicata alle Domande piĂč frequenti di Stazioni Appaltanti e agli Operatori Economici, in merito alle segnalazioni di dichiarazioni non veritiere sul possesso dei requisiti generali di partecipazione rese in sede di gara. L’ultimo aggiornamento riguarda i seguenti quesiti:...

LunedĂŹ scorso, la Giunta della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ha approvato la seconda annualitĂ  del “Piano straordinario per l’accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa”, con lo stanziamento di mezzo milione di euro per incentivare le assunzioni a tempo indeterminato, il ricambio generazionale,...

In data 18 giugno 2025, Ăš stato presentato, a Bologna, il Rapporto annuale “L’economia dell’Emilia-Romagna” di Banca d’Italia. Nel 2024, l’attivitĂ  economica in Emilia-Romagna Ăš rimasta debole (o,4%), condizionata da un contesto globale caratterizzato da elevata incertezza e dall’andamento sfavorevole delle principali economie europee. Le dinamiche si sono mostrate eterogenee...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 515-25, per ricordare che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato l’avviso con cui si comunica che il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2025, inizialmente fissato per Sabato 28 giugno (cfr. circolare n. 214-25), slitta...

Segnaliamo ai nostri Associati l’interessante convegno organizzato da CLUST-ER Build dal titolo “Urbanistica di genere”, che si terrĂ  GiovedĂŹ 26 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle ore 11.00, nell’ambito della 20° edizione del Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione, presso BolognaFiere. Il luogo del seminario Ăš l’Arena Cities,...

Dall’indice destagionalizzato ISTAT della produzione industriale, per il mese di aprile 2025, emerge una crescita del 0,1%, rispetto a marzo. L’indice destagionalizzato mensile presenta aumenti congiunturali nei comparti dei beni strumentali (+0,8%) e dei beni intermedi (+0,2%), mentre il comparto dell’energia risulta stabile. I settori di attività economica che registrano...

Segnaliamo ai nostri Associati che MartedĂŹ 24 giugno 2025, a partire dalle ore 10.30, si terrĂ  l’appuntamento piĂč importante dell’anno per il settore delle infrastrutture in Italia, l’Assemblea pubblica di ANCE Nazionale, presso l’Auditorium della Conciliazione, a Roma. Il tema centrale dell’evento sarĂ  “Il tempo giusto”, un momento di confronto...

È stato pubblicato sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato il Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) relativo alle compravendite di immobili e mutui, raccolti e elaborati sulla base dell’attività di tutti gli studi notarili sul territorio nazionale e calcolati sulle effettive transazioni effettuate in Italia nel corso del 2024. Dal...

La Regione Emilia-Romagna ha presentato il Piano (cfr. notizia della Regione) con il quale vuole recuperare gli alloggi pubblici attualmente sfitti perché bisognosi di interventi di ristrutturazione e rigenerarli: su 4.800 immobili in tutto il territorio regionale, si punta a rigenerarne almeno 3.500, portandoli da Edilizia Residenziale pubblica (ERP) a Edilizia Residenziale Sociale...

Sul portale di Unioncamere Emilia-Romagna, Ăš disponibile una sezione in cui Ăš possibile consultare le indagini relative ai piĂč importanti fenomeni socio-economici e i loro indicatori piĂč significativi, utili per avere una panoramica completa delle politiche territoriali. Dall’ultima Previsione macroeconomica a medio termine per l’Emilia-Romagna, elaborata con Prometeia, emerge che,...

Ricordiamo ai nostri Associati che Confindustria Emilia organizza, per il 3 e 4 settembre 2025, la manifestazione FARETE, presso i Padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere. FARETE ù un laboratorio in continua evoluzione per una comunità desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze e aggiornarsi. Nel corso dell’iniziativa si potranno promuovere ipotesi di...

La Regione Emilia-Romagna ha riaperto i termini per accedere al Fondo Energia, l’intervento a sostegno della promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile delle Imprese. Dalle ore 10.00 di domani, MartedĂŹ 18 giugno 2025, fino alle ore 16.00 del 31 luglio 2025, salvo esaurimento fondi, le Imprese di qualsiasi dimensione e le Imprese che...

Informiamo i nostri Associati che la Regione Emilia-Romagna ha stanziato 1 milione di euro a sostegno di imprese e liberi professionisti che operano in Emilia-Romagna (cfr. notizia della Regione) con l’obiettivo di promuovere la cultura della legalitĂ  del lavoro e della responsabilitĂ  sociale d’impresa, contrastare il lavoro sommerso promuovendo il...

Informiamo i nostri Associati che, in data MartedĂŹ 24 giugno 2025, alle ore 10.00, si terrĂ  il 60° Convegno OICE “Ingegneria e Architettura, oltre il Progetto fra gestione della complessitĂ , sostenibilitĂ  e innovazione”, a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, in Viale Pietro de Coubertin n. 30. Durante l’evento, insieme...

GiovedÏ 19 Giugno 2025 torna a Ferrara “Women in Charge on Tour”, un importante appuntamento per favorire un confronto sull’importanza di affrontare le tematiche del lavoro e della previdenza in un contesto di uguaglianza di genere, indicando sia le difficoltĂ  da superare che le soluzioni per costruire un futuro piĂč inclusivo. Il primo momento di confronto Ăš...
a