Pubblici

Sabato 31 maggio Ăš stato inaugurato lo Sportello “Abitare Modena”, il servizio del Comune di Modena che rientra nell’ambito del Piano per la Casa che l’Amministrazione comunale sta sviluppando per affrontare il problema abitativo a Modena. Lo Sportello svolgerĂ  attivitĂ  di accoglienza, informazione e orientamento, ascolto e analisi dei bisogni...

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 243/2025, riguardante la rimodulazione e rifinanziamento del Fondo Nuove Competenze 3 “Competenze per l’innovazione”,  precedentemente approvato con Decreto Direttoriale n. 439/2024 (cfr. notizia di ANCE EMILIA). Le risorse per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze salgono a 1.049.000.000 di...

Reinventing Cities Ăš il concorso globale di architettura e design urbano, progettato da C40, la rete mondiale di circa cento sindaci impegnati sul contrasto alla crisi climatica, che affronta la necessitĂ  di un nuovo modello di progettazione delle cittĂ , in linea con i principi di sostenibilitĂ , resilienza e inclusivitĂ . Un...

Segnaliamo che, in data MercoledĂŹ 4 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrĂ  il webinar “Criteri Ambientali Minimi per la progettazione, costruzione e manutenzione delle strade”. Il seminario rientra nell’iniziativa della Regione Emilia-Romagna che, con il supporto tecnico di ART-ER e in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, nell’ambito del...

La Giunta comunale di Bologna ha approvato l’avvio dell’intervento di rigenerazione urbana alle ex Officine Casaralta (cfr. progetto “Casaralta si apre”), dove verrĂ  creato un nuovo comparto con funzioni  ricettive, residenziali e commerciali. Gli sviluppatori del progetto sono le nostre Imprese Associate, Tredil Bologna S.r.l, Zini Elio S.r.l e Open...

Ricordiamo ai nostri Associati che Confindustria Emilia organizza, per il 3 e 4 settembre 2025, la manifestazione FARETE, presso i Padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere. FARETE ù un laboratorio in continua evoluzione per una comunità desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze e aggiornarsi. Nel corso dell’iniziativa si potranno promuovere ipotesi di...

L’aggiornamento di aprile 2025 dell’Osservatorio OICE sul mercato dei servizi tecnici certifica la forte riduzione della domanda pubblica e un aumento rispetto a marzo 2025: a marzo il valore dei bandi, ottenuto sommando l’importo delle gare per servizi di ingegneria e architettura (201,6) al valore della progettazione esecutiva stimata compresa...

Il New European Bauhaus (NEB) Ăš uno strumento di finanziamento pluriennale (2025-2027) e trasversale per rivitalizzare i quartieri europei con una progettazione edile improntata alla sostenibilitĂ  e all’inclusione. Lo strumento sosterrĂ  progetti di trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito. Il bando, dal budget complessivo pari a 118.68 milioni di euro, prevede 3 macro-obiettivi e contiene 11 tematiche...

Informiamo i nostri Associati che Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà la presentazione del XXXVIII Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME. Come da tradizione, il Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME affronterà temi come l’andamento del mercato immobiliare nelle diversità territoriali, le dinamiche dell’occupazione e la...

Facciamo seguito alla nostra precedente informativa, per comunicare ai nostri Associati che, grazie all’incremento delle risorse economiche stanziate da Unioncamere, Ú stato prorogato al 30 giugno 2025 il termine per partecipare al Bando PID-Next, l’avviso pubblico che concede contributi, sotto forma di servizi, alle Micro, Piccole e Medie Imprese che che...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 396/2025, per informare che Ăš stato approvato il Decreto Legge 7 maggio 2025 n. 65, contenente ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali che hanno colpito i territori di Emilia Romagna, Toscana e Marche, nonchĂ© l’area dei Campi Flegrei. Il provvedimento, che introduce anche...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 428/2025, per informare i nostri Associati che, a mezzo della Delibera di Consiglio n. 196 del 21 maggio 2025, il Comune di Modena ha approvato l’Avviso Pubblico 2025per la presentazione di manifestazioni di interesse per l’attuazione del PUG tramite accordi operativi. L’Avviso Pubblico ha l’obiettivo...

È stato pubblicato il Rapporto di ASviS, l’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, dedicato alle “Buone pratiche 2024/2025”. Ogni anno, infatti, l’Alleanza elabora il Rapporto Territori e anche l’ultima edizione conteneva un capitolo dedicato alle best practices territoriali con una selezione di circa trenta esperienze. Le candidature sono giunte alla Commissione ASviS...

Informiamo i nostri Associati che GiovedĂŹ 29 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso il Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli (BO), in Via Aldo Moro n.2, si terrĂ  l’evento,  promosso da BIS-Bologna Innovation Square nell’ambito delle attivitĂ  di valorizzazione dell’Appennino e dal Comune di Castiglione dei Pepoli, dal titolo...
a