Pubblici

Nel mese di dicembre, sono stati pubblicati gli esiti del Bando “Sport e Periferie 2024”, che ha visto il Comune di Ferrara aggiudicarsi un milione di euro per il ‘restyling’ del Palasport. Il progetto, del valore complessivo di 1.150.000 euro, mira a migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza e l’inclusivitĂ  di...

Informiamo i nostri Associati che l’UniversitĂ  di Ferrara ha organizzato l’annuale appuntamento con il Career Day, che si terrĂ  MercoledĂŹ 7 maggio 2025, presso il Polo Scientifico Tecnologico di Via Saragat n.1, a Ferrara. Nel corso della giornata, sarĂ  possibile incontrare le studentesse, gli studenti, le neolaureate ed i neolaureati...

Facciamo seguito alla nostra circolare 1056/2024, per informare che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il Decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” che prevede lo stanziamento di 320 milioni di euro, a valere sull’Investimento 16 della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR,...

L’Agenzia del Demanio ha presentato, nel mese di dicembre 2024, il Rapporto annuale “L’Italia e i suoi beni. Creare valore con gli immobili dello Stato“, al fine di illustrare le attivitĂ  svolte e i risultati conseguiti nel corso del 2023 nella gestione e riqualificazione del patrimonio immobiliare dello Stato. L’Agenzia...

Con Delibera di Giunta regionale n. 2150 dell’11 novembre 2024, la Regione Emilia-Romagna intende supportare i progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie Imprese, singolarmente o in aggregazione (ATI o ATS o Reti di imprese), favorendo anche la diversificazione delle destinazioni dell’export regionale. Il bando...

In data 19 dicembre 2024, a Bologna, Ăš stato presentato il “Rapporto sull’economia regionale 2024“, realizzato da Unioncamere, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. Dal Rapporto emerge che, in sintesi, per tutto il 2024, l’Emilia-Romagna si conferma tra le prime regioni italiane per crescita: il settore trainante Ăš quello del...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia ha organizzato, in previsione dell’entrata in vigore del RENTRI, un momento di confronto con gli operatori professionali operanti nel campo del trasporto e della gestione dei rifiuti speciali, che si terrĂ  GiovedÏ 16 gennaio 2025, alle ore 9.30, presso la sede di Bologna di Confindustria...

Nella giornata di MercoledĂŹ 18 dicembre, presso lo Spazio Europa, a Roma, si Ăš tenuta la presentazione della 13° edizione del “Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica (RAEE)” a cura di ENEA. Il Rapporto, basato su dati aggiornati e analisi approfondite, offre una panoramica delle politiche energetiche nazionali, evidenziandone gli impatti, i...

Nell’ambito del “Piano straordinario per l’accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa” varato dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna a sostegno dell’occupazione giovanile e dell’avvio e sviluppo d’impresa, Ăš stato approvato il “Bando a sostegno della creazione di imprese giovanili” per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle...

Le “Proiezioni macroeconomiche per l’Italia” vengono rese note nei mesi di aprile, giugno, ottobre e dicembre, sul sito della Banca d’Italia. Quelle di fine anno, sono parte delle proiezioni macroeconomiche per il complesso dell’area dell’Euro, formulate dagli esperti delle Banche centrali nazionali dell’Eurosistema, sulla base di ipotesi comuni e in...

GiovedĂŹ 5 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si Ăš tenuta la presentazione del 3° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2024 di Nomisma, presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo, in via Romagnosi n. 8, a Milano. L’Osservatorio analizza le performance immobiliari dei 13 principali mercati italiani: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova,...

L’Azienda USL di Bologna, con sede in Via Castiglione n. 29, a Bologna, intende acquisire in locazione un immobile, ubicato sul territorio della provincia di Bologna da adibire a sede della centrale operativa. Le caratteristiche richieste dall’Azienda USL sono descritte nell’Allegato 1 dell’Avviso. Riportiamo, di seguito, le principali caratteristiche: 1....

ANCI Emilia-Romagna e la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Clust-ERGreentech e Clust-ER Build, hanno organizzato un seminario dal titolo “Parlano le ComunitĂ  Energetiche: regolamenti e finalitĂ  a confronto”, che si Ăš tenuto MartedĂŹ 10 dicembre 2024, alle ore 11.00, in modalitĂ  telematica (cfr. notizia di ANCE EMILIA). Durante l’incontro, rivolto...

Si Ăš tenuta, VenerdĂŹ 13 dicembre 2024, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, a Roma, presso la Plenaria Marco Biagi del Consiglio Nazionale per l’Economia e il Lavoro (CNEL), la presentazione del Rapporto ASviS “I Territori e gli Obiettivi dello sviluppo sostenibile: alle radici della sostenibilitĂ ”, giunto alla sua quinta edizione. Il Rapporto Territori...

Il 3° Rapporto FederproprietĂ -CENSIS “Agenda 2024-2030. La transizione abitativa: la casa possibile“, realizzato in collaborazione con CDP Real Asset Sgr (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), FIMAA Italia e Locare S.r.l., racconta le opportunitĂ  e le difficoltĂ  attuali che caratterizzano il profondo legame degli italiani con la casa. Lo studio offre...
a