Pubblici

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche per valorizzare le imprese che hanno già compiuto 100 anni o li compiranno nel 2024. Attraverso il Registro e l’assegnazione alle imprese iscritte del marchio “Impresa storica d’Italia” il sistema camerale vuole valorizzare quelle realtà imprenditoriali che...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.70-2025, per ricordare ai nostri Associati che, inseguito all’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 209/2024, c.d. “Correttivo al Codice degli Appalti“, sono stati modificati i requisiti di capacitĂ  economico finanziaria e tecnico professionale, richiesti quali informazioni qualificanti agli Operatori Economici (OE) in fase di abilitazione ai Mercati...

La Camera di Commercio di Bologna intende sostenere le imprese attente alla sostenibilità ambientale, sociale e della governance (ESG) mediante l’adozione di un bando per l’assegnazione di contributi a fondo perduto a favore delle spese propedeutiche e di redazione della rendicontazione di sostenibilità (meglio conosciuta come bilancio di sostenibilità ESG),...

Unioncamere Emilia-Romagna, il sistema camerale dell’Emilia-Romagna, ha pubblicato l’Avviso avente ad oggetto l’affidamento Ăš finalizzata alla vendita di due unitĂ  direzionali, non ammobiliate, con annessi cantina, 16 posti auto in autorimessa collettiva e spazi comuni, di proprietĂ  di Unioncamere Emilia-Romagna Servizi S.r.l. in liquidazione con destinazione d’uso commerciale, con i...

Nell’ambito del “Piano straordinario per l’accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa” varato dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna a sostegno dell’occupazione giovanile e dell’avvio e sviluppo d’impresa, sono stati approvati i seguenti bandi: 1) “Bando a sostegno della creazione di imprese giovanili” per l’erogazione di contributi a...

La scorsa settimana, si Ăš tenuta l’Audizione ANCE nell’ambito dell’esame, in seconda lettura del Disegno di Legge recante “Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia (DDL 1309/S)“, presso la Commissione Ambiente del Senato, nel quale sono intervenute la Presidente di ANCE Nazionale, Federica Brancaccio, e la Presidente di...

Informiamo i nostri Associati che Venerdì 31 gennaio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà il convegno in presenza, organizzato dalla nostra Associazione Regionale, l’ANCE Emilia Romagna, “Opere pubbliche: riflessioni e prospettive della normativa vigente”, che si terrà a Bologna, presso Tecnopolo Manifattura (Via Stalingrado n. 84/3). Il convegno vedrà la partecipazione, tra gli altri,...

La Regione Emilia-Romagna ha presentato alla Commissione Europea la proposta di rimodulazione del Programma regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale – PR FESR 2021-2027 per aderire alla nuova piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe Platform), introdotta dal Regolamento (UE) 2024/795. La riprogrammazione prevede lo stanziamento di 61,5 milioni di euro per sostenere gli...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.59/2025, per informare che, a seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024 (DL 207/2024), l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida Bonus Mobili ed Elettrodomestici. Il c.d. Bonus Mobili, che consente di detrarre dall’IRPEF il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e di...

Segnaliamo ai nostri Associati due corsi di formazione specialistica in partenza presso la Scuola Edile di Bologna, rivolti a tecnici di imprese e operai specializzati che operano in imprese della filiera dell’edilizia e delle costruzioni. TADELAKT: intonaco impermeabile di Marrakech L’obiettivo del corso ù quello di fornire le conoscenze di...

La Scuola Edile di Modena ha organizzato il seminario di aggiornamento formativo obbligatorio per A/RSPP, CSP, CSE dal titolo “Aggiornamento normativo. Ruoli e responsabilitĂ  delle figure incaricate e delle imprese nella gestione della sicurezza in cantiere. Orientamenti della giurisprudenza“, che si terrĂ  GiovedĂŹ 13 febbraio 2025, dalle ore 14.00 alle...

Invitiamo i nostri Associati a partecipare al convegno in presenza “Rigenerazione Urbana delle CittĂ  Metropolitane: OpportunitĂ  di Finanziamento“, l’evento dedicato alla presentazione del Fondo Tematico Piani Urbani Integrati della Banca Europea per gli Investimenti (BEI). L’incontro si terrĂ  MercoledĂŹ 12 febbraio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso il...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere Emilia-Romagna ha reso disponibile l’indagine sulla congiuntura del settore delle Costruzioni, relativa al 3° trimestre 2024. L’indagine congiunturale trimestrale sui principali settori di attivitĂ  economica Ăš realizzata intervistando con tecnica CATI (intervista telefonica con uso del computer) le imprese regionali, appartenenti ad un campione...

Intesa raggiunta nella notte. Le parti sociali dell’edilizia (ANCE, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, AGCI Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil) hanno trovato l’accordo sulla parte salariale del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Industria e Cooperative dell’edilizia. Il contratto interessa oltre un milione di addetti. L’aumento...

Si ù tenuta ieri, Martedì 28 gennaio alle ore 10.30, presso la sede ANCE, in via Guattani n.16, a Roma, la presentazione dell’Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni 2025 della nostra Associazione Nazionale (link alla registrazione del convegno). Il Vice Presidente, Piero Petrucco, ù intervenuto, in apertura dei lavori, sull’importanza del ruolo rivestito...

Informiamo i nostri Associati che l’UniversitĂ  di Ferrara ha organizzato l’annuale appuntamento con il Career Day, che si terrĂ  MercoledĂŹ 7 maggio 2025, presso il Polo Scientifico Tecnologico di Via Saragat n.1, a Ferrara. Nel corso della giornata, sarĂ  possibile incontrare le studentesse, gli studenti, le neolaureate ed i neolaureati...
a