Pubblici

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato la Rendicontazione di Sostenibilità 2024, redatta su base volontaria, al fine di misurare i progressi raggiunti in termini di sostenibilità ambientale e sociale nella gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato, in linea con gli indirizzi del MEF e i requisiti introdotti dalla Corporate Sustainability Reporting...

La scorsa settimana, sono stati presentati il “XXIV Rapporto sulle medie imprese industriali italiane” e il Report “Scenario competitivo, ESG e innovazione strategica per la creazione di valore nelle medie imprese industriali italiane” realizzati da Unioncamere, il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne e l’Area Studi di Mediobanca....

Ricordiamo ai nostri Associati che, dal 18 giugno 2025, sono stati riaperti i termini per presentare domanda ai due strumenti di finanza agevolata del Fondo multiscopo cofinanziato dal Programma regionale FESR 2021-2027, pensati per sostenere investimenti green e promuovere la nuova imprenditorialità in Emilia-Romagna. Fondo Energia Il finanziamento, rivolto a imprese di qualsiasi...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Informiamo i nostri Associati che, domani, Martedì 1 luglio 2025, alle ore 11.30, si terrà un webinar, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e organizzato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per presentare le nuove funzionalità della Piattaforma per il rilascio della patente a crediti. L’evento potrà essere seguito...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere Emilia-Romagna ha reso disponibile l’indagine sulla congiuntura del settore delle Costruzioni, relativa al 1° trimestre 2025. L’indagine congiunturale trimestrale sui principali settori di attivitĂ  economica Ăš realizzata intervistando, con tecnica CATI (intervista telefonica con uso del computer), le imprese regionali, appartenenti ad un campione...

ENEA ha condotto uno studio, nell’ambito del Progetto OFFICIO, realizzato in collaborazione con l’UniversitĂ  di Bologna, il Politecnico di Milano e l’UniversitĂ  Politecnica delle Marche, sui benefici tratti dall’utilizzo di componenti prefabbricati OSC (Off-Site Construction) nelle riqualificazioni edilizie. L’analisi coinvolge la filiera italiana dell’industrializzazione edilizia, nota come Off-Site Construction, che...

Informiamo i nostri Associati che Martedì 1 luglio 2025, alle ore 11.30, si terrà un webinar, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e organizzato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per presentare le nuove funzionalità della Piattaforma per il rilascio della patente a crediti. L’evento potrà essere seguito tramite il...

Segnaliamo ai nostri Associati un interessante convegno gratuito e in presenza, organizzato dalla nostra Impresa Associata AhRCOS S.p.A, dal titolo “Cooperazione tra pubblico e privato: il partenariato a supporto delle comunitĂ  locali”, che si terrĂ  LunedĂŹ 30 giugno 2025, alle ore 10.00, presso l’Auditorium di MUG, Magazzini Rigenerativi, in via...

La Scuola Edile di Bologna sta organizzando il corso gratuito “Business Plan: pianificare l’idea imprenditoriale” di 40 ore, che durerĂ  dal 15 settembre al 20 ottobre 2025. L’iniziativa Ăš rivolta ai residenti o domiciliati in Emilia-Romagna che intendono acquisire competenze imprenditoriali e migliorare la loro posizione occupazionale, per rafforzare la spendibilitĂ ...

Informiamo i nostri Associati che Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà la presentazione del XXXVIII Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME. Come da tradizione, il Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME affronterà temi come l’andamento del mercato immobiliare nelle diversità territoriali, le dinamiche dell’occupazione e la...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 500-25, per informare che la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato la graduatoria del Bando Rigenerazione Urbana 2024. La disponibilità finanziaria del bando, incrementata dalla DGR 2257 del 9 dicembre 2024, Ú di 26,3 milioni di euro, che verranno destinati a spese di investimento per la...

Nei giorni scorsi, ISTAT ha aggiornato la Piattaforma Noi Italia, lo strumento che una selezione di oltre 100 statistiche tematiche sulla realtà dell’Italia, delineando un quadro di sintesi dei diversi fenomeni che caratterizzano il nostro Paese (ambientali, demografici, economici e sociali), delle differenze regionali e del suo posizionamento nel contesto europeo. La...

Nella giornata di ieri, MartedĂŹ 24 giugno 2025, a partire dalle ore 10.30, si Ăš tenuto l’appuntamento piĂč importante dell’anno per il settore delle infrastrutture in Italia, l’Assemblea pubblica di ANCE Nazionale, presso l’Auditorium della Conciliazione, a Roma. Il tema centrale dell’evento Ăš stato “Il tempo giusto”, un momento di...
a