Pubblici

Informiamo i nostri Associati che, in data MercoledĂŹ 16 luglio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, si terrĂ  l‘evento di presentazione del Rapporto IdroMeteoClima (dati 2024) di ARPAE Emilia-Romagna, presso la Sala 20 maggio della Terza torre della Regione Emilia-Romagna, in viale della Fiera 8, a Bologna. Il Rapporto descrive,...

Il Comune di Ferrara, in collaborazione con Open Lab, Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna e il Comune di Poggio Renatico, ha dato il via al bando “Follow Start Up“, il progetto messo a punto per creare opportunitĂ  di lavoro per i giovani e favorire l’innovazione territoriale. Il progetto Ăš stato...

L’ISPRA ha aggiornato la Linea Guida “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali”, che recepisce l’aggiornamento normativo del Pacchetto Omnibus. Lo strumento operativo ha l’obiettivo di fornire supporto metodologico e orientamento per la rendicontazione della sostenibilitĂ  ambientale, in conformitĂ  con i nuovi standard europei, e...

Segnaliamo ai nostri Associati che MercoledĂŹ 16 luglio 2025, alle ore 15.30, si terrĂ  la presentazione della 41° Rilevazione OICE/CEr sul settore delle societĂ  italiane di ingegneria, in modalitĂ  telematica e gratuita. Il Report OICE/CEr illustra l’andamento delle societĂ  di ingegneria e architettura OICE e del mercato pubblico e privato...

Informiamo i nostri Associati che la Scuola Edile di Bologna sta organizzando un webinar gratuito dal titolo “Gestione del rischio calore e delle radiazioni solari nei cantieri edili – Misure da adottare e sospensione delle attivitĂ  lavorative in seguito all’Ordinanza Regionale n. 150 del 30/06/2025“, che si terrĂ  MercoledĂŹ 16...

Con l’adozione del Decreto Direttoriale n. 43/2025 (cfr. circolare di ANCE EMILIA), l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha introdotto una nuova piattaforma digitale pensata per la gestione della patente a crediti, rivolta a Imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle misure...

Facciamo seguito alle nostre circolari n. 558-25 e 572-25, per ricordare che la Regione Emilia-Romagna ha approvato l’Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 “Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole”, con decorrenza dal 2 luglio al 15 settembre 2025. Come noto, la misura predispone il...

Informiamo i nostri Associati che Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà la presentazione del XXXVIII Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME. Come da tradizione, il Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME affronterà temi come l’andamento del mercato immobiliare nelle diversità territoriali, le dinamiche dell’occupazione e la...

A partire dalle ore 12.00 di oggi, MartedĂŹ 8 luglio 2025, le Micro, Piccole e Medie Imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni previste dal bando MIMIT “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI“, la misura finanziata con risorse PNRR e disciplinata dal Decreto direttoriale del...

Informiamo i nostri Associati che LunedĂŹ 14 luglio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, a Bologna, presso l’Aula BEA – Building Engineering and Architecture, in Via Ugo Foscolo n. 7, si terrĂ  il seminario gratuito “La valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale”, organizzato...

ENEA ha divultato, sul proprio portale istituzionale, le 25 soluzioni piĂč idonee per contrastare le cosiddette “isole di calore”, individuate al fine di migliorare la qualitĂ  dell’aria, la biodiversitĂ  e il benessere psico-fisico e per fornire alle Amministrazioni una solida base tecnico-scientifica per poter pianificare futuri interventi, che potranno poi...

La Scuola Edile di Bologna sta organizzando il corso gratuito di 500 ore, con stage in azienda, “BIM Construction Manager”, rivolto a residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, non occupati o occupati, con titolo di studio o qualificazione non inferiore al IV EQF, preferibilmente laureati in Ingegneria civile, energetica, Architettura, Ingegneria...

Informiamo i nostri Associati che, nelle giornate di Martedì 8 luglio e Mercoledì 9 luglio 2025, si terrà l’evento “Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy”, nella sede del DAMA – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna, in Via Stalingrado, 84/3, a Bologna. L’evento, organizzato in...

La scorsa settimana, presso la Camera dei Deputati, il Centro studi di Fondazione Geometri Italiani, in collaborazione con Centro studi Sintesi – CGIA di Mestre e Smart Land, ha presentato la prima ricerca sugli effetti dell’implementazione della Direttiva Case Green in Italia (link alla registrazione della presentazione), dal titolo “La via...
a