Pubblici

L’Amministrazione comunale di Modena ha avviato un percorso partecipato per raccogliere idee e contributi per migliorare la qualitĂ  della aree urbane e per risolvere le criticitĂ  che emergono dal confronto con i cittadini. Sei la mia cittĂ . Rigeneriamo Modena Ăš il nome del percorso che coinvolge i Consigli di Quartiere,...

La Scuola Edile di Bologna, in collaborazione con Gi Group S.p.A, sta selezionando i partecipanti al percorso lavorativo e formativo IFTS “Tecnico di gestione di cantieri complessi”, per l’azienda C.M.B. Soc Coop, specializzata nella progettazione, gestione, manutenzione ed erogazione di interventi complessi e grandi opere pubbliche (ospedali, linee ferroviarie, autostrade,...

A mezzo della Circolare direttoriale 22 luglio 2024, numero 1115, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito le caratteristiche dell’aumento di capitale sociale e fornito le istruzioni necessarie alla corretta attuazione dell’intervento «Nuova Sabatini Capitalizzazione». Micro, piccole e medie imprese, costituite in forma societaria, possono inviare...

La scorsa settimana, a Roma, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha presentato il nuovo Quaderno “Il diritto del lavoro e il ruolo della contrattazione collettiva per lo sviluppo sostenibile“. Il documento evidenzia le implicazioni dell’introduzione dei principi fondamentali per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela delle future generazioni...

A novembre 2024, secondo i dati ISTAT pubblicati sul Portale istituzionale, i prezzi alla produzione dell’industria crescono dell’0,6% su base mensile e dell’1,1% su base annua, sostenuti dai rialzi dei prezzi del comparto energetico (in particolare della fornitura di energia elettrica e gas) sul mercato interno. A dicembre 2024, fra...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato, sul proprio Portale istituzionale, la comunicazione relativa all’aggiornamento del Bando Energy Release 2.0. Il GSE comunica, quindi: – la proroga del termine per la presentazione della manifestazione di interesse al 3 marzo 2025; – l’ampliamento della...

Si fa seguito alla nostra comunicazione sul tema, per segnalare che, nella sezione “Materiali utili“, dedicata al Fondo Nuove Competenze 3, Ăš stata pubblicata la revisione delle relative FAQ B.4. e B.5. Nello specifico, viene chiarito che i Datori di lavoro che hanno aderito ad un Fondo Paritetico Interprofessionale (FPI) prima...

La Regione Emilia-Romagna sosterrà con un nuovo stanziamento di 75 milioni di euro, destinati a opere per la mitigazione del rischio idrogeologico, grazie a un Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in accordo con il Ministero per la Protezione civile e le Politiche del Mare, siglato a fine...

Il Borsino Mutui Acquisto Casa Ăš il nuovo osservatorio semestrale, curato da MutuiSupermaket e Nomisma, che offre un’analisi completa e aggiornata sul tema mutui in relazione all’acquisto della prima casa. Lo studio, dedicato a Imprese, Consumatori, Banche, Operatori di settore osserva l’evoluzione attuale e previsionale della domanda di mutuo per l’acquisto della prima casa e...

Il Consiglio dell’ANAC, nella seduta del 30 gennaio 2025, ha approvato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025-2027. Il 10° Piano Triennale dell’ANAC risulta cosĂŹ strutturato: – 1° parte: premessa generale del documento; approfondimento sulla configurazione dell’Amministrazione mutata in seguito alla Delibera del Consiglio dell’ANAC n....

Informiamo i nostri Associati che MercoledÏ 19 febbraio, a partire dalle ore 10:30, si terrĂ  il convegno ANCE “La sfida dell’intelligenza artificiale per le costruzioni: strategie e opportunità”, a Roma presso la sede della Camera di Commercio, in Piazza di Pietra, nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano. Durante l’evento, rivolto a Istituzioni, Stazioni...

È stato pubblicato, sul Portale inPA, l’Avviso di Concorso pubblico per la ricerca di n. 16 posti nel profilo professionale di ingegneri e architetti laureati per l’attivitĂ  di ricostruzione dei territori alluvionati presso la CittĂ  metropolitana di Bologna, l’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, il Nuovo Circondario...

Sul portale della Regione Emilia-Romagna, Ăš possibile consultare il nuovo report “Rapporto Edilizia Residenziale Pubblica in Locazione”, relativo al patrimonio e all’utenza ERP, promosso dall’Osservatorio del Sistema Abitativo della Regione Emilia-Romagna e realizzato da ART-ER. Con alloggi ERP, si identificano gli alloggi, in prevalenza di proprietĂ  comunale, assegnati tramite graduatoria...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 25/2025, per ricordare che la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica, rivolta a cittadini, imprese ed Enti pubblici, con l’obiettivo di valutare l’efficacia delle Direttive sugli Appalti Pubblici (2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE). L’iniziativa si propone di verificare se le normative siano ancora adeguate...

Invitiamo i nostri Associati a partecipare al convegno in presenza “Rigenerazione Urbana delle CittĂ  Metropolitane: OpportunitĂ  di Finanziamento“, l’evento dedicato alla presentazione del Fondo Tematico Piani Urbani Integrati della Banca Europea per gli Investimenti (BEI). L’incontro si terrĂ  MercoledĂŹ 12 febbraio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso il...
a