Pubblici

La Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna intende sostenere l’accesso al credito delle PMI (cfr. bando), con una dotazione finanziaria di 500.000 euro, tramite la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese su finanziamenti garantiti erogati dagli Organismi di Garanzia Collettiva Fidi (Confidi) aderenti all’iniziativa (elenco Organismi). Sono beneficiari della presente...

Con l’entrata in vigore, dal 1° luglio 2025, del nuovo sistema di qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali di Committenza per le fasi di progettazione e affidamento, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato nuovi chiarimenti a supporto. Sul sito ANAC, sono inoltre presenti le FAQ aggiornate per l’istanza di qualificazione, con domande...

La Direzione Generale Politiche attive del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha bandito il concorso “Premio di Eccellenza Duale 2025” Il concorso ù rivolto a tutte le imprese che hanno concluso da non oltre 12 mesi o che hanno attualmente attivi percorsi di formazione duale realizzati in collaborazione...

Il Comune di Modena informa, sul suo Portale istituzionale, che il Consiglio Comunale, nella seduta di LunedĂŹ 21 luglio 2025, ha approvato l’Avviso Pubblico e lo Schema di convenzione che consentiranno di trasformare temporaneamente la destinazione d’uso degli uffici sfitti per incrementare l’offerta abitativa in affitto a prezzi calmierati in...

Si Ăš tenuto ieri, a Roma, l’incontro con la stampa della Presidente ANCE, Federica Brancaccio, e dell’ex Sindaco di Roma, Francesco Rutelli, Direttore dell’evento “CittĂ  nel futuro 2030-2050”, in programma al MAXXI di Roma, dal 7 al 9 ottobre 2025. La Presidente Brancaccio ha rilanciato il «Piano pluriennale per la...

Informiamo i nostri Associati che partirĂ  da settembre il corso gratuito “Tecnico in Building Information Modeling” di Centoform, l’Ente di formazione collegato a Phorma Mentis (cfr. convenzione di ANCE EMILIA), realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Il percorso formativo, promosso dalle nostre Imprese Associate ArchLivIng S.r.l., Edilizia Energetica S.r.l,...

Informiamo i nostri Associati che la Piattaforma Acquisti in Rete non sarà disponibile dalle ore 08.00 di MercoledÏ 13 agosto 2025 alle ore 20.00 di LunedÏ 18 agosto 2025, per un intervento programmato di adeguamento infrastrutturale. Durante il periodo indicato, non sarà possibile: navigare sul Portale avviare, gestire, o concludere procedure di acquisto e negoziazione avere...

Su sollecitudine del Sindaco del Comune di Vignola (BO), la Dott.ssa Emilia Muratori, informiamo i nostri Associati che Ăš stata indetto il bando con procedura aperta – asta pubblica per l’alienazione dell’area tra Via per Sassuolo ed il Mercato ortofrutticolo di via dell’Agricoltura, inserita nel Piano delle alienazioni e delle...

Banca d’Italia rende disponibili, annualmente, i risultati della sua “Indagine sulle imprese industriali e dei servizi”, che raccoglie informazioni aspetti anagrafici e strutturali, occupazione, investimenti, fatturato, risultato d’esercizio e capacitĂ  produttiva delle imprese industriali e dei servizi italiane con almeno 20 addetti e con almeno 10 addetti per il settore...

La nostra Associazione nazionale, l’ANCE, ha partecipato al ciclo di audizioni previste dalla Commissione AttivitĂ  produttive della Camera, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione europea “Il patto per l’industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitivitĂ  e la decarbonizzazione” (COM (2025) 85 final), documento su cui ANCE esprime una...

Il Rapporto “Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia” di ISPRA presenta il quadro dei procedimenti di bonifica regionali, sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni, dalle Province Autonome e dalle Agenzie per la protezione dell’Ambiente, la Banca dati nazionale sui procedimenti di bonifica MOSAICO. Lo studio esamina...

Facciamo seguito alla circolare n. 603-25, per ricordare che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, sta predisponendo la pubblicazione del “Rapporto 2025 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo”, lo studio sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo, che verrà elaborato sulla base dei dati forniti dalle imprese...

MercoledĂŹ 16 luglio 2025, alle ore 15.30, si Ăš tenuta la presentazione della 41° Rilevazione OICE/CEr sul settore delle societĂ  italiane di ingegneria. Il Report OICE/CEr contiene analisi macroeconomiche, svolte dal CEr, sullo scenario mondiale e del nostro Paese, sui trend degli investimenti in costruzioni, oltre ad una indagine sull’applicazione dei...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 615-25, per informare che da oggi, LunedĂŹ 21 luglio 2025, sarĂ  possibile presentare le richieste di iscrizione, aggiornamento e rinnovo nelle White List provinciali e del post-sisma esclusivamente sul nuovo Portale online, disponibile al link: https://portalewl.interno.gov.it. Le imprese potranno accedere tramite SPID e inoltrare...

L’incertezza associata al quadro internazionale ù in ulteriore aumento, alimentata dagli annunci sulle misure di politica commerciale da parte della nuova Amministrazione statunitense e dalle tensioni in Medio-Oriente. Dal focus di ISTAT emerge che, nonostante questa premessa, nei primi tre mesi dell’anno il PIL italiano ù cresciuto dello 0,3%, mentre...

RemTech Expo ù l’unico Hub Tecnologico Ambientale internazionale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori.  Si caratterizza per un’articolata esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati, eventi faro, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari, tavoli di confronto, gruppi di lavoro permanenti, corsi...

La Regione Emilia-Romagna ha dato il via all’XI edizione del Premio innovatori responsabili 2025, il riconoscimento dedicato alle imprese regionali che, in attuazione degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile, dal Programma di mandato della XII legislatura e dal Documento di Economia e Finanza regionale 2025/27,  contribuiscono allo sviluppo sostenibile e...
a