Privati

OGGETTO: D.L. Asset Ăš legge: principali disposizioni in materia di affidamento ed esecuzione dei lavori pubblici.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 236 del 9 ottobre 2023, Ăš stata pubblicata la Legge 9 ottobre 2023, n. 136, di conversione con modifiche del Decreto-Legge 10 agosto 2023, n. 104, recante “Disposizioni...

OGGETTO: Recupero dei rifiuti e smaltimento dei residui: i chiarimenti del MASE.   Il MASE, con Interpello Ambientale dell’11 ottobre 2023, ai sensi dell’art. 3-septies del D.Lgs. 152/06, ha specificato che non esiste un dato normativo che imponga limiti quantitativi alla produzione dei residui, derivanti da attivitĂ  di recupero, da inviare a...

OGGETTO: Riutilizzo in situ delle acque reflue: non Ăš necessario un titolo autorizzatorio separato.   Il MASE, con interpello ambientale, ai sensi dell’art. 3-septies del D.Lgs. 152/06, ha risposto a due quesiti sottoposti dalla Regione Lazio in tema di riutilizzo in sito delle acque reflue, con i quali veniva chiesto: se le...

OGGETTO: Albo Nazionale Gestori Ambientali: prorogate al 15 aprile 2024 le sessioni straordinarie di idoneitĂ  dei Responsabili Tecnici.   L’Albo Gestori Ambientali, con la Delibera n. 6/2023 del 16 ottobre 2023, ha riconosciuto la possibilitĂ  per le sedi regionali dell’Albo di organizzare ulteriori sessioni straordinarie, fino al 15 aprile 2024, per...

OGGETTO: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 16 al 20 ottobre 2023. L’Ing....

OGGETTO: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato Ăš...

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Settembre 2023 e le nuove previsioni 2023-25 per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla societĂ ...

L’Osservatorio Normativo Ambientale ANCE ù un aggiornamento periodico finalizzato a segnalare la pubblicazione di leggi e provvedimenti regionali in materia di ambiente, sostenibilità e gestione dei rifiuti ritenuti di maggior interesse per il settore delle costruzioni. Il secondo numero dell’Osservatorio Normativo Regionale in materia di Ambiente e Sostenibilità ù relativo...

OGGETTO: Revisione periodica dei veicoli. Anno 2024.   REVISIONE PERIODICA ANNUALE Veicoli a motore progettati e costruiti essenzialmente per il trasporto di persone e dei loro bagagli, aventi piĂč di otto posti a sedere, oltre al posto a sedere del conducente (veicoli delle categorie M2 e M3). Veicoli a motore progettati...

OGGETTO: Misure di tutela per le persone fragili. Nota Confindustria.   Si informa che Confindustria, con la nota disponibile in allegato, ha riepilogato le principali misure di tutela per le persone fragili, in considerazione del perdurare della circolazione del SARS-CoV-2. Nel dettaglio, Confindustria ha comunicato che il Ministero della Salute, con...

OGGETTO: Salario minimo: tutte le informazioni all’interno del dossier ANCE.   Informiamo le Imprese Associate che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha redatto l’allegato dossier in materia di salario minimo. Tale documento, che sarĂ  aggiornato progressivamente, riporta la seguente documentazione: una nota riassuntiva della Direttiva (UE) 2022/2041 sui salari minimi adeguati...

L’Osservatorio Normativo Ambientale ANCE ù un aggiornamento periodico finalizzato a segnalare la pubblicazione di leggi e provvedimenti regionali in materia di ambiente, sostenibilità e gestione dei rifiuti ritenuti di maggior interesse per il settore delle costruzioni. Per facilitare la lettura, l’aggiornamento normativo si articola nelle seguenti aree tematiche: Sviluppo sostenibile...

OGGETTO: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di settembre 2023.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di settembre 2023 Ăš risultato pari a 119,3 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

OGGETTO: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   La normativa, le piĂč recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza di interesse fiscale per il settore. Queste le novitĂ  contenute nell’aggiornamento dell’ANCE che fa il punto sulle principali novitĂ  della settimana appena trascorsa. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

OGGETTO: Ricostruzione post-sisma 2012: nuove ordinanze contenenti disposizioni per il saldo dei contributi per le pratiche MUDE, proroghe dei termini per le pratiche delle imprese agricole e per il “caro materiali” delle pratiche SFINGE.   Il Commissario alla Ricostruzione post-sisma, Stefano Bonaccini, ha emanato due nuove ordinanze volte a prevedere rispettivamente...

OGGETTO: Decadenza del Responsabile Tecnico: i nuovi termini concessi dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali.   È stata pubblicata sul sito dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali la Delibera n. 5 del 11 ottobre 2023, avente ad oggetto le “Procedure operative nei casi di decadenza di idoneitĂ  del responsabile tecnico del 16 ottobre 2023”. Secondo il Comitato,...

OGGETTO: Albo Nazionale Gestori Ambientali: la decadenza del Responsabile Tecnico non blocca le attivitĂ  delle imprese.   Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha pubblicato la Circolare n. 3 del 10 ottobre 2023, per fornire alcuni chiarimenti rispetto alle disposizioni contenute nelle Delibere n. 6 del 30 maggio 2017 s.m.i....

OGGETTO: MePA: da gennaio 2024 nuove modalitĂ  di autenticazione.   Anche per Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) – Acquisti in Rete cambiano da gennaio 2024 le modalitĂ  di autenticazione, per adeguarsi alle regole tecniche emanate da AgID per le piattaforme di e-procurement e in linea con il percorso di digitalizzazione...

Si ù tenuto lunedì 16 ottobre 2023 il video-incontro organizzato con il Comune di Modena per la presentazione dell’avviso pubblico che verrà pubblicato a breve per raccogliere le manifestazioni di interesse funzionali a stipulare accordi operativi attuativi del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), nel corso del quale si sono approfondite le...
a