News

Mercoledì 23 marzo 2022 alle ore 11:00 si svolgerà, in diretta streaming, la presentazione del Primo Rapporto sul Mercato Immobiliare 2022 di Nomisma. L’evento ù gratuito ed ù possibile iscriversi compilando il form a questa pagina. Al momento della conferma dell’iscrizione, sarà inviato il link per seguire la diretta streaming....

L’Istituto Professionale Edile di Bologna, IIPLE, organizza il webinar gratuito “Il ruolo delle comunitĂ  energetiche nella transizione ecologica”, nella giornata di GiovedĂŹ 17 marzo 2022, dalle ore 16:00 alle 18:00. Le comunitĂ  energetiche sono un fenomeno in crescita in Italia. Ma come si costituisce una comunitĂ  energetica o un gruppo di autoconsumo?...

Collegio Consultivo Tecnico: in Gazzetta il Decreto MIMS recante le linee guida per la sua omogenea applicazione, nonchĂ© quello volto ad istituire l’osservatorio permanente per il monitoraggio dell’attivitĂ  dei collegi. Serv. Tecnico Prot. n. 226 – FF/aa

Il servizio “Tutti in gara” Ăš dedicato alle imprese che partecipano direttamente alle gare e a quelle che operano nell’ambito del sub-appalto e della sub-fornitura. Si tratta di un servizio erogato dalla nostra Associazione in stretta collaborazione con CONFINDUSTRIA EMILIA e HORIENTA, ed Ăš compreso nella quota associativa. Come funziona...

I lavori finanziati con il Superbonus tornano ad accelerare a febbraio con 2,8 miliardi di euro di nuovi investimenti ammessi a detrazione, suddivisi per 14.990 nuove asseverazioni. I lavori ammessi alla detrazione e conclusi ammontano, invece, a poco piĂč di due miliardi. Con questi numeri dello scorso mese le asseverazioni...

La Commissione europea ha pubblicato, nella pagina dedicata all’European Construction Sector Observatory, una scheda che illustra i risultati e il funzionamento del Superbonus. Nel rapporto si legge che la misura ha avuto grande successo e sta generando un’elevata e crescente domanda. A fine novembre 2021 sono state presentate quasi 70.000...

È stato firmato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, dall’Alleanza delle cooperative (LegaCoop, Confcooperative, AGCI) e dai rappresentati di FILLEA–CGIL, FILCA-CISL e FENEAL-UIL il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori dell’edilizia. Tra i punti qualificanti del nuovo contratto segnaliamo investimenti sulla sicurezza, formazione e un premio per incentivare i giovani...
a