Notizie

Confindustria Emilia ha organizzato l’evento, in modalitĂ  mista, dal titolo “Agevolazioni fiscali 2025: chiarimenti per ottenere i benefici”, che si Ăš tenuto MercoledĂŹ 12 giugno 2025, alle ore 14.30. L’obiettivo dell’incontro Ăš stato quello di chiarire le modalitĂ  di accesso alle agevolazioni ed a fornire alle Imprese Associate le indicazioni...

Si ù tenuto, in data 17 giugno, la riunione del “Tavolo Casa” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con Enti, Associazioni di categoria, tra cui l’ANCE, e altri Operatori, durante il quale il Ministro Matteo Salvini ha presentato le linee di indirizzo assunte per il Piano Casa e la Legge delega per la riforma del Testo Unico dell’edilizia (DPR 380/2001)....

La Regione Emilia-Romagna ha presentato il Piano (cfr. notizia della Regione) con il quale vuole recuperare gli alloggi pubblici attualmente sfitti perché bisognosi di interventi di ristrutturazione e rigenerarli: su 4.800 immobili in tutto il territorio regionale, si punta a rigenerarne almeno 3.500, portandoli da Edilizia Residenziale pubblica (ERP) a Edilizia Residenziale Sociale...

Sul portale di Unioncamere Emilia-Romagna, Ăš disponibile una sezione in cui Ăš possibile consultare le indagini relative ai piĂč importanti fenomeni socio-economici e i loro indicatori piĂč significativi, utili per avere una panoramica completa delle politiche territoriali. Dall’ultima Previsione macroeconomica a medio termine per l’Emilia-Romagna, elaborata con Prometeia, emerge che,...

Informiamo i nostri Associati che Lunedì 30 giugno 2025, alle ore 11.00, si terrà presso la sede dell’ANCE un nuovo seminario di approfondimento sul nuovo sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti RENTRI. Il seminario vedrà la partecipazione in qualità di relatrice dell’Avv. Chiara Fiore, esperta in Diritto ambientale, che fornirà alle Imprese le...

Ricordiamo ai nostri Associati che Confindustria Emilia organizza, per il 3 e 4 settembre 2025, la manifestazione FARETE, presso i Padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere. FARETE ù un laboratorio in continua evoluzione per una comunità desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze e aggiornarsi. Nel corso dell’iniziativa si potranno promuovere ipotesi di...

La Regione Emilia-Romagna ha riaperto i termini per accedere al Fondo Energia, l’intervento a sostegno della promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile delle Imprese. Dalle ore 10.00 di domani, MartedĂŹ 18 giugno 2025, fino alle ore 16.00 del 31 luglio 2025, salvo esaurimento fondi, le Imprese di qualsiasi dimensione e le Imprese che...

Informiamo i nostri Associati che la Regione Emilia-Romagna ha stanziato 1 milione di euro a sostegno di imprese e liberi professionisti che operano in Emilia-Romagna (cfr. notizia della Regione) con l’obiettivo di promuovere la cultura della legalitĂ  del lavoro e della responsabilitĂ  sociale d’impresa, contrastare il lavoro sommerso promuovendo il...

La societĂ  Prometeia promuove l’ottavo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che ha preso il via MercoledĂŹ 7 maggio 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e...

Informiamo i nostri Associati che, in data MartedĂŹ 24 giugno 2025, alle ore 10.00, si terrĂ  il 60° Convegno OICE “Ingegneria e Architettura, oltre il Progetto fra gestione della complessitĂ , sostenibilitĂ  e innovazione”, a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, in Viale Pietro de Coubertin n. 30. Durante l’evento, insieme...

GiovedÏ 19 Giugno 2025 torna a Ferrara “Women in Charge on Tour”, un importante appuntamento per favorire un confronto sull’importanza di affrontare le tematiche del lavoro e della previdenza in un contesto di uguaglianza di genere, indicando sia le difficoltĂ  da superare che le soluzioni per costruire un futuro piĂč inclusivo. Il primo momento di confronto Ăš...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 363/2025, per informare che la Regione Emilia-Romagna ha approvato, a mezzo della Delibera n. 568 del 14 aprile 2025, il bando finalizzato a sostenere interventi di riqualificazione energetica, produzione di energia da fonti rinnovabili e miglioramento o adeguamento sismico degli edifici pubblici. Le imprese non...

La Scuola Edile di Modena sta svolgendo, dall’11 settembre u.s., il corso “Operatore edile alle strutture – UC1 e UC2”, che vede la partecipazione di 6 giovani disoccupati beneficiari del Percorso 3 “Riqualificazione” del Programma GOL. GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) ù un’azione di riforma delle politiche attive per il lavoro, prevista dal...

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo Stato-Regioni, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza. Il testo del provvedimento (allegato A) ù stato pubblicato, in data 19 maggio 2025 nel sito web istituzionale del...

Ricordiamo ai nostri Associati che la nostra Associazione mette a disposizione uno spazio del proprio sito web per adempiere all’obbligo di informativa sui contributi pubblici ricevuti: il servizio ù finalizzato a supportare le Imprese Associate non dotate di proprio sito internet che hanno la necessità di adempiere all’obbligo di pubblicità e...

Consip S.p.A. ha pubblicato, sul proprio portale, la nuova  “mappa dell’offerta” di contratti pronti all’uso e un report sulle iniziative e i lotti attivi. La nuova “mappa” di contratti pronti all’uso, che include un’offerta di 55 iniziative a disposizione delle PA per l’acquisto di beni e servizi, al 30 aprile...

Segnaliamo ai nostri Associati che MartedĂŹ 24 giugno 2025, a partire dalle ore 10.30, si terrĂ  l’appuntamento piĂč importante dell’anno per il settore delle infrastrutture in Italia, l’Assemblea pubblica di ANCE Nazionale, presso l’Auditorium della Conciliazione, a Roma. Il tema centrale dell’evento sarĂ  “Il tempo giusto”, un momento di confronto...
a