Notizie

Il MASE ha avviato una consultazione pubblica sullo Schema di regolamento (in allegato) recante i criteri da rispettare per la cessazione della qualifica di rifiuto (“End of Waste”) dei rifiuti a base di gesso, che terminerà il 10 aprile 2025. Il Regolamento stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti a base di gesso cessano...

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere. ha organizzato il 4° percorso formativo rivolto alle Imprese e agli Enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI. Gli eventi la cui partecipazione ù completamente gratuita si svolgeranno tra marzo e giugno 2025 e la loro durata ù di circa...

Informiamo i nostri Associati che l’Italia co-organizzerĂ , insieme alla Commissione Europea e alla Polonia, la seconda edizione dell’“EU-Ukraine Business Summit- On the Road URC 2025” che si terrĂ  il 10 e l’11 aprile 2025 a Bruxelles, presso Autoworld (Parc du Cinquantenaire 11, 1000 Bruxelles).  Il Summit, dedicato al settore privato, costituirĂ ...

La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, quest’anno Ăš promotrice della Conferenza CittĂ  nel futuro 2030-2050, l’evento di rilevanza internazionale incentrato sui grandi temi strategici dai quali dipende il futuro delle nostre cittĂ : adattamento climatico, trasformazione urbana e emergenza abitativa. L’iniziativa, diretta da Francesco, si aprirĂ  il 7 ottobre 2025 presso la...

Il Comune di Fiorano Ăš alla ricerca di mecenati per il restauro del Castello di Spezzano: l’iniziativa, organizzata da Ministero della Cultura, Ales S.p.A. e Promo PA Fondazione – LuBeC, ha lo scopo di fare conoscere sempre piĂč l’Art Bonus, la misura fiscale introdotta per incentivare le donazioni a favore...

Nella giornata di Martedì 18 marzo 2025, Confindustria ha presentato al Parlamento Europeo di Bruxelles il 2° Rapporto sull’Economia Circolare, il documento offre un’analisi sul tema dell’economia circolare non solo dal punto di vista strettamente ambientale, ma anche di politica industriale, interessando temi strategici quali l’energia, i trasporti, la logistica,...

Segnaliamo ai nostri Associati l’incontro organizzato, in collaborazione con Confindustria Emilia, dalla SocietĂ  di consulenza Phorma Mentis (cfr. convenzione con ANCE EMILIA) “Transizione 5.0 e programma STEP”, che si terrĂ  MercoledĂŹ 2 aprile 2025, dalle ore 16.30, presso la sede di Ferrara di Confindustria Emilia, in via Montebello n. 33....

Facciamo seguito alla nostra notizia, per segnalare che Domenica 23 marzo 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso l’Auditorium Beccaria, in via Razzaboni n.80, a Modena, si terrĂ  l’incontro pubblico per presentare i risultati del percorso partecipativo Sei la mia cittĂ . Rigeneriamo Modena, che ha coinvolto la comunitĂ  modenese nella...

Il Consorzio della Bonifica Renana, Gestore del reticolo artificiale di scolo della pianura bolognese, organizza un seminario di approfondimento , di circa 2 ore, dedicato all’illustrazione del funzionamento del sistema idraulico nell’ambito del bacino del fiume Reno, che si terrà GiovedĂŹ 27 marzo 2025, alle ore 18.00 presso la sede del Consorzio...

La Camera di Commercio di Modena intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici, attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo, con l’iniziativa “Bando Voucher Digitali I4.0...

La Cassa Depositi e Prestiti ha pubblicato il report “Economia circolare: una leva per la competitivitĂ  delle imprese“, uno studio sull’adozione del modello circolare, oltre che sostenibile, come leva strategica per il business, con benefici concreti in termini di riduzione dei costi, minore rischio finanziario e maggiore competitivitĂ . Secondo il...

Negli ultimi anni, il settore delle energie rinnovabili in Italia ha registrato un’accelerazione significativa, trainata in particolare dall’espansione del fotovoltaico. Tuttavia, secondo lo studio della Banca d’Italia dal titolo “Il recente sviluppo delle energie rinnovabili in Italia“, uscito a febbraio, l’attuale ritmo di crescita non Ăš sufficiente per centrare gli obiettivi fissati dal Piano Nazionale Integrato...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che Confindustria Emilia-Romagna ha organizzato il webinar “Il bando regionale per il sostegno della transizione digitale delle Imprese dell’Emilia-Romagna”, in programma per GiovedĂŹ 20 marzo 2025, alle ore 10.00, al fine di approfondire i contenuti e le finalitĂ  del bando, con il quale...

La Scuola Edile di Bologna, nell’ambito della collaborazione con l’Istituto Crescenzi Pacinotti Sirani di Bologna, Ăš alla ricerca di Imprese che ospitino gli studenti di quarta superiore, futuri geometri, dal 26 maggio 2025 al 13 giugno 2025. L’obiettivo dell’iniziativa Ăš di formare gli studenti, affiancati ad un tecnico, su quale...
a