Notizie

È stato pubblicato, sul Portale inPA, l’Avviso di Concorso pubblico per la ricerca di n. 16 posti nel profilo professionale di ingegneri e architetti laureati per l’attivitĂ  di ricostruzione dei territori alluvionati presso la CittĂ  metropolitana di Bologna, l’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, il Nuovo Circondario...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia Ăš uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...

Sul portale della Regione Emilia-Romagna, Ăš possibile consultare il nuovo report “Rapporto Edilizia Residenziale Pubblica in Locazione”, relativo al patrimonio e all’utenza ERP, promosso dall’Osservatorio del Sistema Abitativo della Regione Emilia-Romagna e realizzato da ART-ER. Con alloggi ERP, si identificano gli alloggi, in prevalenza di proprietĂ  comunale, assegnati tramite graduatoria...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 25/2025, per ricordare che la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica, rivolta a cittadini, imprese ed Enti pubblici, con l’obiettivo di valutare l’efficacia delle Direttive sugli Appalti Pubblici (2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE). L’iniziativa si propone di verificare se le normative siano ancora adeguate...

Invitiamo i nostri Associati a partecipare al convegno in presenza “Rigenerazione Urbana delle CittĂ  Metropolitane: OpportunitĂ  di Finanziamento“, l’evento dedicato alla presentazione del Fondo Tematico Piani Urbani Integrati della Banca Europea per gli Investimenti (BEI). L’incontro si terrĂ  MercoledĂŹ 12 febbraio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso il...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche per valorizzare le imprese che hanno già compiuto 100 anni o li compiranno nel 2024. Attraverso il Registro e l’assegnazione alle imprese iscritte del marchio “Impresa storica d’Italia” il sistema camerale vuole valorizzare quelle realtà imprenditoriali che...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.70-2025, per ricordare ai nostri Associati che, inseguito all’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 209/2024, c.d. “Correttivo al Codice degli Appalti“, sono stati modificati i requisiti di capacitĂ  economico finanziaria e tecnico professionale, richiesti quali informazioni qualificanti agli Operatori Economici (OE) in fase di abilitazione ai Mercati...

La Camera di Commercio di Bologna intende sostenere le imprese attente alla sostenibilità ambientale, sociale e della governance (ESG) mediante l’adozione di un bando per l’assegnazione di contributi a fondo perduto a favore delle spese propedeutiche e di redazione della rendicontazione di sostenibilità (meglio conosciuta come bilancio di sostenibilità ESG),...

Unioncamere Emilia-Romagna, il sistema camerale dell’Emilia-Romagna, ha pubblicato l’Avviso avente ad oggetto l’affidamento Ăš finalizzata alla vendita di due unitĂ  direzionali, non ammobiliate, con annessi cantina, 16 posti auto in autorimessa collettiva e spazi comuni, di proprietĂ  di Unioncamere Emilia-Romagna Servizi S.r.l. in liquidazione con destinazione d’uso commerciale, con i...

Nell’ambito del “Piano straordinario per l’accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa” varato dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna a sostegno dell’occupazione giovanile e dell’avvio e sviluppo d’impresa, sono stati approvati i seguenti bandi: 1) “Bando a sostegno della creazione di imprese giovanili” per l’erogazione di contributi a...

La scorsa settimana, si Ăš tenuta l’Audizione ANCE nell’ambito dell’esame, in seconda lettura del Disegno di Legge recante “Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia (DDL 1309/S)“, presso la Commissione Ambiente del Senato, nel quale sono intervenute la Presidente di ANCE Nazionale, Federica Brancaccio, e la Presidente di...

La Newsletter Incentivi di Confindustria nasce con l’obiettivo di fornire una costante ed aggiornata azione di monitoraggio sugli incentivi pubblici alle imprese, tra cui, ad esempio, le agevolazioni finanziarie che prevedono contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso agevolato. Gli incentivi mappati (in allegato) possono essere di fonte locale, se...

La Regione Emilia-Romagna ha presentato alla Commissione Europea la proposta di rimodulazione del Programma regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale – PR FESR 2021-2027 per aderire alla nuova piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe Platform), introdotta dal Regolamento (UE) 2024/795. La riprogrammazione prevede lo stanziamento di 61,5 milioni di euro per sostenere gli...
a