Notizie

Sono partiti il 14 aprile le prime operazioni per l’adeguamento dell’Aeroporto “San Luca” di Ferrara, che riguardano nello specifico la riqualificazione degli impianti sportivi esistenti e delle opere di logistica aeroportuale. L’adeguamento prevede un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro, suddivisi tra fondi PNRR, ENAC e risorse comunali...

Il Bollettino economico trimestrale di Banca d’Italia fornisce informazioni sull’andamento dell’economia italiana, inquadrandolo nel piĂč generale contesto economico internazionale e dell’area dell’euro, nei suoi aspetti piĂč rilevanti: economia reale, conti pubblici, attivitĂ  delle banche, mercati finanziari. Dal Bollettino Economico n. 2 – 2025, emerge che: Con le nuove misure protezionistiche...

Dall’indice destagionalizzato ISTAT della produzione industriale, per il mese di febbraio 2025, emerge una diminuzione del 0,9%, rispetto a gennaio. L’indice destagionalizzato mensile presenta aumenti congiunturali solo nei comparti dell’energia (+4,0%). Gli unici settori di attività economica che registrano a dicembre incrementi tendenziali sono la fornitura di energia elettrica, gas, vapore...

Lo scorso 15 aprile si ù tenuto presso la sede dell’ANCE un incontro dedicato al nuovo Decreto End of Waste Inerti e terreni da bonifica, organizzato dall’Associazione, in collaborazione con UNEM. L’evento, pensato per fornire agli operatori tutte le informazioni tecniche necessarie per adempiere ai nuovi obblighi previsti dal Decreto,...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 310-25, per informare che, a mezzo dell’Ordinanza del Capo Dipartimento protezione civile (OCDPC) n. 1135 del 2 aprile 2025, sono state disposte le prime misure economiche di immediato sostegno nei confronti della popolazione per fronteggiare le piĂč urgenti necessitĂ , riconoscendo ai nuclei familiari aventi...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia ha organizzato un ciclo di 6 appuntamenti in presenza dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per le Imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi. Il primo appuntamento, dal titolo...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare i nostri Associati che domani, MercoledĂŹ 23 aprile 2025, alle ore 11.30, si terrĂ  il webinar di presentazione (per iscriversi cliccare qui) del Bando della Regione Emilia-Romagna “Investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito della piattaforma per le tecnologie strategiche (STEP)”,...

Si ù tenuto, Giovedì 17 aprile 2025, il Tavolo provinciale di Concertazione delle Politiche Abitative di Ferrara, presieduto dall’Assessore Cristina Coletti, alla presenza dell’Assessore regionale Giovanni Paglia, Delegato alla Programmazione e gestione delle Politiche Abitative, nel corso del quale sono state delineate le strategie che nei prossimi anni dovranno dare...

GiovedĂŹ 17 aprile 2025, si Ăš tenuto il Convegno “Il piano casa del Comune di Modena: dialogo con la CittĂ ”, durante il quale si Ăš parlato, alla presenza di Amministratori, Tecnici comunali e regionali, Rappresentanti delle Associazioni di categoria, tra cui ANCE EMILIA, Associazioni dei Piccoli Proprietari e degli Inquilini, Organizzazioni...

Il dissesto idrogeologico rappresenta una delle principali sfide per la sicurezza del territorio italiano, in particolare per quello emiliano-romagnolo. Secondo l’ultimo rapporto IFFI (Fenomeni Franosi in Italia), realizzato dall’ISPRA e dalle Regioni e Province autonome, le frane registrate in Italia fino al 2023 sono state 620.000, di cui 80.000 solo in Emilia-Romagna,...

La Camera di Commercio di Modena ha stanziato 100.000 euro destinati al “Bando Transizione Energetica 2025”, che prevede contributi a fondo perduto, rivolti alle Imprese di tutti i settori economici, per:  – consulenze specialistiche per favorire l’ottimizzazione e la razionalizzazione dei consumi energetici riducendo l’impatto ambientale delle attivitĂ  e l’emissione...

VenerdĂŹ 11 aprile 2025, dalle ore 10.30, la Dott.ssa Federica Ingrosso, Funzionaria dell’Area Comunicazione e Relazioni Esterne di SIMEST, ha presentato una sintesi delle nuove agevolazioni dedicate a migliorare la competitivitĂ  delle imprese e delle filiere italiane all’estero, durante un video-incontro, organizzato da Confindustria Emilia. Durante l’evento, sono state illustrate...

L’Università di Bologna ALMA MATER, nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in “Progettazione e gestione del territorio forestale, del paesaggio e dell’ambiente” organizza il seminario “L’ingegneria della natura del XXI secolo contro il dissesto idrogeologico superficiale: l’intervento di Autostrade per l’Italia a Castiglione dei Pepoli”, che si terrà il 13 maggio...

La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha organizzato un webinar riguardante l’obbligo di polizza contro i danni catastrofali, in collaborazione con ANIA, che si Ăš tenuto LunedĂŹ 14 aprile 2025, alle ore 10.00. Dopo l’introduzione ai lavori del Vice Presidente Stefano Betti, la Dott.ssa Simona Andreazza di ANIA ha illustrato i...

Sono online da oggi i due volumi della collana Le Innovazioni del Prossimo Futuro, a cura di AIRI ed ENEA, sulle prospettive tecnologiche relative a energia, decarbonizzazione, ambiente, economia circolare e simbiosi industriale. I due volumi forniscono un quadro aggiornato di 130 tecnologie ad alto impatto socioeconomico, che contribuiranno nel breve-medio periodo...
a