Circolari

Oggetto: Opere su parti comuni, basta la manutenzione ordinaria. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto Risponde – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA DEL LETTORE...

Oggetto: Concessioni e Piano Economico-Finanziario: il Consiglio di Stato conferma i limiti del sindacato del giudice.   Con la Sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, n. 7127 del 28 agosto 2025 Ăš stato nuovamente chiarito il ruolo del Piano Economico-Finanziario (PEF) nelle concessioni e i confini entro cui il giudice...

Oggetto: Convertito in legge il Decreto Legge “Omnibus”.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.  184 del 9 agosto u.s. Ăš stata pubblicata la Legge 8 agosto 2025, n. 118, che converte, con modifiche, il Decreto-Legge 30 giugno 2025, n. 95. Il provvedimento introduce misure urgenti a sostegno di imprese, attivitĂ ...

Oggetto: Pubblicati i risultati dell’indagine di Confindustria sul mercato del lavoro nel 2025.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 230/2025 e n. 134/2025 per informare che Confindustria ha pubblicato la Nota sull’Indagine sul lavoro del 2025, in allegato alla presente circolare. In allegato alla presente circolare Ăš inoltre disponibile il riepilogo...

Oggetto: Ecobonus per le finestre esteso ai lavori accessori. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore. LA...

Oggetto: Consorzi stabili, il cumulo alla rinfusa Ăš un avvalimento «ex lege» in senso bidirezionale.   Con Sentenza del TAR per l’Umbria, Sez. I, n. 667/2025, Ăš stata delineata la portata del cumulo alla rinfusa per i consorzi stabili nella disciplina anteriore alle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 209/2024. Secondo il...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 2450/2025. Congedo di paternitĂ  obbligatorio riconosciuto al genitore intenzionale.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sul tema (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 716/2025) per informare che l’INPS, con il Messaggio n. 2450/2025, recepisce gli effetti della Sentenza n. 115/2025 della Corte Costituzionale in materia di fruizione del...

Oggetto: Ultime sentenze della Corte Costituzionale in tema di lavoro.   Si trasmette la nota con cui Confindustria illustra le seguenti sentenze della Corte Costituzionale: Sentenza n. 118/2025 in materia di licenziamento illegittimo di lavoratori alle dipendenze di datori di lavoro che occupano fino a 15 dipendenti (cfr. circolare ANCE...

Oggetto: Procedure di emergenza e protezione civile: le novitĂ  del Decreto Infrastrutture.   Il Decreto Infrastrutture (D.L. n. 73/2025, convertito con modificazioni dalla Legge n. 105/2025 – cfr. anche circolare ANCE EMILIA n. 627/2025) semplifica e chiarisce le procedure speciali previste dal Codice dei Contratti Pubblici, in particolare quelle di somma...

Oggetto: L’affidamento di incarico di studio del territorio non Ăš tra i servizi di ingegneria e architettura.   La Sezione Regionale della Corte dei Conti per l’Emilia Romagna nella Deliberazione n. 89/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, ha stabilito che l’affidamento di incarichi per studi del territorio finalizzati alla sua promozione...

Oggetto: Superbonus 2025: dall’8 settembre un nuovo modello di comunicazione per la cessione dei crediti.   Con il Provvedimento n. 321370 dello scorso 7 agosto, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo Modello – e relative istruzioni – per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura o prima cessione del...

Oggetto: Scadenze fiscali settembre 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di settembre 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Entra in vigore la UNI 11104 per la qualitĂ  e la sostenibilitĂ  del calcestruzzo.   È entrato in vigore l’aggiornamento della norma UNI 11104, che contiene le specificazioni complementari per l’applicazione in Italia della EN 206, rafforzando il quadro tecnico per la progettazione, produzione e impiego del calcestruzzo strutturale, sia...

Oggetto: Niente turbativa d’asta con l’affidamento diretto.   Con la Sentenza della Corte di Cassazione (Sez. Penale 6, n. 24341 del 2 luglio 2025) viene chiarito il confine e la differenza tra le due fattispecie di turbativa contenute negli artt. 353 e 353-bis del Codice Penale ovvero della c.d. “Turbata libertĂ ...

Oggetto: Decreto controlli antincendio: ulteriore proroga all’entrata in vigore delle disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori.   È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n.190 del 18 agosto 2025, il D.M. 15 luglio 2025 “Modifica al Decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri...

Oggetto: Bonus Barriere Architettoniche con IVA al 4%: escluse le cessioni con posa in opera di beni non dipendenti da contratti di appalto. Risposta Agenzia delle Entrate n. 212/2025.   Le cessioni con posa in opera di beni destinati al superamento delle barriere architettoniche non possono fruire dell’aliquota IVA del...

Oggetto: Ricostruzione Centro Italia: Superbonus con sconto/cessione anche sulle spese 2026 eccedenti il contributo sisma.   La conversione del cosiddetto Decreto Omnibus (n. 95/2025) nella Legge n. 118/2025 ha apportato importanti modifiche che possono interessare le imprese associate ad ANCE Emilia impegnate nella ricostruzione post sisma del Centro Italia. La legge...

Oggetto: L’impresa cooptata non puĂČ fare parte dell’ATI.   La sentenza del TAR Sardegna, Sez. I, 28 luglio 2025, n. 673, ha chiarito che l’impresa cooptata non puĂČ essere parte di un raggruppamento temporaneo, poichĂ© il suo ruolo si limita esclusivamente all’esecuzione di determinate prestazioni entro il limite del 20% previsto...

Oggetto: CAM e gare: onere di impugnazione immediata del bando.   La disciplina dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) impone che essi siano previsti nella lex specialis di gara, poichĂ© costituiscono elementi essenziali dell’offerta o parametri utili per l’attribuzione di punteggi premiali. La loro assenza integra una grave carenza nella predisposizione dei...

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 64° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale 24 luglio 2025, n. 88, ha adottato il 64° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7...
a