Circolari

Oggetto: La responsabilitĂ  del committente imprenditore per Infortunio sul lavoro occorso al dipendente di ditte appaltatrici o subappaltatrici alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 25113/2025.   La Corte di Cassazione, con la sentenza in oggetto, Ăš intervenuta sul tema della responsabilitĂ  in capo al committente imprenditore derivante da...

Oggetto: ANAC: i requisiti per l’esecuzione non possono essere richiesti giĂ  in fase di gara.   Con la Delibera n. 319 del 30 luglio 2025 l’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione ha esaminato la legittimitĂ  di alcuni criteri premiali previsti nella documentazione di gara, in particolare quelli che assegnavano punteggi aggiuntivi all’offerta tecnica sulla...

Oggetto: Ricostruzione post-alluvione 2023 e 2024. Ordinanze n. 52/2025 e n. 53/2025 del Commissario Straordinario alla Ricostruzione. Piattaforma Indica per chi non ha ancora presentato domanda di rimborso e intende manifestare interesse ai contributi.   Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione nel Territorio delle Regioni Emilia Romagna, Toscana e Marche ha pubblicato...

Oggetto: Le condizioni per i benefici sulle coperture di posti auto. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto Risponde – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA...

Oggetto: Subentro del cessionario di azienda nei contratti pubblici: il Consiglio di Stato conferma la legittimitĂ .   Il cessionario di un’azienda o di un ramo di azienda puĂČ subentrare nell’esecuzione di un contratto pubblico originariamente stipulato con l’impresa aggiudicataria. A stabilirlo Ăš il Consiglio di Stato (Sentenza n. 6283 del 2025),...

Oggetto: Patente a crediti. Punteggio aggiuntivo. Accordo delle Parti Sociali sull’attivitĂ  di consulenza e monitoraggio con esito positivo da parte degli Organismi Paritetici.   Si informa che le Parti Sociali dell’edilizia hanno siglato, in data 19 settembre 2025, l’accordo che conferisce mandato al Formedil nazionale di fornire agli Organismi Paritetici territoriali...

Oggetto: Nuove linee guida europee per la rendicontazione di sostenibilitĂ  volontaria delle PMI.   La Commissione Europea ha pubblicato una raccomandazione sulla rendicontazione volontaria della sostenibilitĂ  per le piccole e medie imprese (PMI). Il documento introduce uno standard volontario semplificato (VSME), pensato appositamente per le PMI e sviluppato dal gruppo consultivo...

Oggetto: Presenza all’estero delle aziende edili italiane.   Nelle scorse settimane si Ăš svolta una riunione del Comitato Lavori all’Estero di ANCE Nazionale, con la finalitĂ  di comunicare i dati relativi alla presenza delle aziende edili italiane nel mondo ed anticipare la programmazione delle attivitĂ  all’estero da parte di ANCE. Sono...

Oggetto: Pagamenti diretti ai subappaltatori: obbligo autonomo della stazione appaltante.   Con la  Sentenza n. 1016/2025 il Tribunale di Benevento offre importanti chiarimenti in materia di pagamenti diretti ai subappaltatori, delineando i contorni dell’obbligazione della stazione appaltante e le conseguenze giuridiche connesse. IL CASO DI SPECIE Nel corso di un appalto...

Oggetto: Violazione del termine di stand still: semplice irregolaritĂ  se non provoca danni.   La violazione del termine di stand still previsto dall’art. 18 del Codice dei Contratti Pubblici non determina, di per sĂ©, l’illegittimitĂ  dell’aggiudicazione. In assenza di un concreto pregiudizio per i concorrenti, essa si configura infatti come una...

Oggetto: Invito a presentare offerte per un contratto Design & Build riguardante la ristrutturazione dell’edificio Paul-Henri SPAAK a Bruxelles.   Informiamo che, in conformitĂ  al Regolamento (UE – Euratom) n. 2024/2509 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 settembre 2024, il Parlamento Europeo ha pubblicato un invito a presentare le...

Oggetto: Portale Acquisti in Rete PA (MePA). Interruzione servizi sulla piattaforma in data 30 settembre 2025, dalle ore 13.00 alle ore 18.00.   Informiamo che dalle ore 13.00 alle ore 18.00 di MartedĂŹ 30 settembre 2025 la piattaforma Acquisti in Rete PA (MePA) non sarĂ  disponibile per attivitĂ  di manutenzione straordinaria....

Oggetto: L’omissione di pendenze penali puĂČ comportare l’esclusione dalla gara.   Il Consiglio di Stato con la Sentenza Sez. V, n. 7282/2025, ha chiarito che la mancata dichiarazione di pendenze penali da parte dell’operatore economico puĂČ giustificare l’esclusione da una procedura di gara, anche se tali reati non rientrano tra quelli...

Oggetto: Forum Imprenditoriale Italia – Arabia Saudita, Riad 25-26 novembre 2025.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 673/2025 e n. 744/2025 per ricordare che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE Agenzia organizzano il Forum Imprenditoriale Italia – Arabia Saudita, in programma a Riad il 25-26...

Oggetto: Bonus edilizi 2025/2027, novitĂ  e conferme.   Come Ăš noto, la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025, ha introdotto una significativa riduzione delle aliquote di detrazione dei bonus edilizi, prevedendo regimi piĂč vantaggiosi per gli interventi effettuati su unitĂ ...

Oggetto: Licenziamento per superamento dei limiti di etĂ . Il mancato tempestivo licenziamento configura un accordo tacito per la prosecuzione fino a 71 anni.   La Corte di Cassazione – Sezione Lavoro, con l’ordinanza del 20 agosto scorso, disponibile in allegato alla presente circolare, Ăš di nuovo intervenuta in merito al caso...

Oggetto: Credito d’imposta per il riacquisto della prima casa: nuovi chiarimenti delle Entrate. Risposta n. 238/2025.   Il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa spetta anche quando, al momento del nuovo acquisto, il contribuente non ha ancora alienato la “precedente” prima casa, a condizione che proceda alla vendita entro...

Oggetto: CNCE: rinvio termine annuo Fondo Territoriale per la Qualificazione di settore.   Con la lettera Circolare n. 34/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE trasmette l’Accordo con il quale le parti sociali sottoscrittrici determinano lo slittamento della scadenza annuale delle domande e delle relative graduatorie di cui alla...

Oggetto: Verifica obbligatoria dell’equivalenza dei CCNL negli appalti.   La recente Sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, n. 7281/2025, affronta un aspetto di grande rilievo pratico rispetto all’aggiudicazione di un appalto di servizi triennale: l’obbligo di verificare l’equivalenza delle tutele normative ed economiche di un Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro...
a