Circolari

Oggetto: Flussi 2025. Avviso Ministero dell’Interno. Completamento istanze.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia per segnalare che sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, sezione Sportello Unico Immigrazione, Ăš stato reso noto che i datori di lavoro che lo scorso novembre hanno precompilato le domande per i flussi 2025...

Oggetto: “Collegato lavoro”: novitĂ  in materia di salute e sicurezza sul lavoro.   Sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024 Ăš stata pubblicata la Legge n. 203 del 13 dicembre 2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”. Questo provvedimento introduce anche modifiche al Decreto Legislativo n. 81/2008 (TU Sicurezza),...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Autovetture in uso promiscuo. Nuove tabelle ACI.   La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Lavoro dipendente: le novitĂ  fiscali.   La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario...

Oggetto: Albo Gestori Ambientali: aggiornati i requisiti di idoneitĂ  per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi.   L’Albo Gestori Ambientali con la Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024 ha aggiornato i requisiti minimi di idoneitĂ  tecnica per lo svolgimento delle attivitĂ  di cui alla categoria 5, sulla base delle nuove...

Oggetto: Cessione dei diritti edificatori: nuovo regime ai fini dell’imposta di registro.   Pubblicato il 20 dicembre 2024 lo Studio n. 116-2024/T del Consiglio Nazionale del Notariato a commento delle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 139/2024 alla disciplina relativa all’imposta di registro dovuta sugli atti di trasferimento di diritti edificatori e...

Oggetto: Autotrasporto: obblighi del conducente sulle registrazioni dei tachigrafi. NovitĂ  in vigore dal 31 dicembre 2024.   Per i conducenti di veicoli dotati di tachigrafo (analogico o digitale indipendentemente dal modello) dal 31 dicembre 2024, Ăš obbligatorio conservare e presentare, su richiesta delle autoritĂ  di controllo, le registrazioni delle attivitĂ  svolte...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 4479/2024: domanda di esonero contributivo per i datori di lavoro in possesso della certificazione della paritĂ  di genere.   Con il Messaggio n. 4479 del 30 dicembre 2024, l’INPS fornisce aggiornamenti in merito all’esonero contributivo per i datori di lavoro in possesso della certificazione della paritĂ  di...

Oggetto: Decreto Ministeriale n. 195/2024: adottato il Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.   Si informa che, con il Decreto n. 195/2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha adottato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”...

Oggetto: Le novitĂ  della Legge di Bilancio 2025 per le politiche abitative.   IL “NUOVO” PIANO CASA ITALIA La Legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 402 e 403, Legge 30 dicembre 2024, n. 207, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024) introduce una nuova iniziativa mirata a...

Oggetto: Alloggi universitari PNRR: tutte le semplificazioni per facilitare i cambi d’uso.   Per favorire la dotazione di alloggi per studenti universitari nell’ambito dell’attuazione del PNRR (Riforma 1.7 della Missione 4, Componente 1), il Decreto-Legge n. 19/2024 ha introdotto nella Legge n. 338/2000 l’art. 1-quater contenente una serie di misure per...

Oggetto: INPS. Messaggio n. 4468 del 27 dicembre 2024. NASpI e riacquisto della capacitĂ  lavorativa.   Si informa che dal 1° marzo 2025 (cfr. INPS – Messaggio n. 4468 del 27 dicembre 2024), i lavoratori in malattia o in infortunio, al momento della cessazione del rapporto di lavoro, devono allegare alle richieste di...

Oggetto: Privacy: no ai dati sulla salute. Newsletter 23 dicembre 2024.   Si informa che Ăš stato pubblicato, nella newsletter del 23 dicembre u.s., il Provvedimento n. 581/2024 con il quale il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha chiarito che le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per...

Oggetto: Prevenzione incendi. Pubblicata circolare con istruzioni operative. Decreto Controlli.   È stata pubblicata la Circolare n. 19631 del 3 dicembre 2024 del Ministero dell’Interno (Corpo Nazionale del VVFF), disponibile in allegato alla presente circolare, che fornisce istruzioni operative per l’applicazione del cosiddetto Decreto Controlli (D.M. 1° settembre 2021 – criteri...

Oggetto: La Commissione Europea avvia una consultazione pubblica sulle Direttive sugli Appalti Pubblici.   La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica per analizzare le Direttive sugli Appalti Pubblici (2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE), con l’obiettivo di valutarne l’efficacia e l’impatto nel tempo. L’iniziativa si propone di verificare se le normative siano...

Oggetto: Mancato versamento contributo ANAC: sĂŹ al soccorso istruttorio.   Pur condizionando l’offerta, il versamento del contributo ANAC puĂČ comunque essere tardivo ed Ăš sanabile attraverso l’istituto del soccorso istruttorio, in quanto elemento estraneo al contenuto dell’offerta e, pertanto, non idoneo a violare il principio della par condicio tra i concorrenti....

Oggetto: Legge n. 207/2024 c.d. Bilancio 2025. Le misure fiscali d’interesse. Dossier ANCE.     È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027” – c.d. Legge di Bilancio 2025, in...

Oggetto: Digitalizzazione appalti: ANAC proroga al 30 giugno 2025 l’utilizzo della piattaforma PCP.   Con il Comunicato del Presidente dell’ANAC del 18 dicembre 2024 Ú disposta la proroga fino al 30 giugno 2025 dell’utilizzo dell’interfaccia web disponibile sulla piattaforma PCP dell’ANAC per: gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro in caso...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.   In allegato, il...

Oggetto: D.M. n. 3217/2024. Settori e professioni caratterizzati da un alto tasso di disparitĂ  uomo-donna.   Si informa che sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nella sezione “Normativa”, Ăš stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e...
a