Circolari

Oggetto: Convertito in Legge il D.L. Milleproroghe: conferme e integrazioni al testo originario.   Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 15 del 21 febbraio 2025, di conversione del D.L. n. 202/2024 (c.d. Decreto Milleproroghe), recante misure in materia di termini normativi. Oltre alla conferma delle misure giĂ  adottate dal Decreto...

Oggetto: Spese per lavori condominiali, nuove FAQ dell’Agenzia delle Entrate sulle comunicazioni che gli amministratori devono obbligatoriamente trasmettere entro il 16 marzo.   Entro il 16 marzo di ciascun anno, gli amministratori di condominio devono comunicare all’Anagrafe Tributaria, attraverso l’apposito servizio telematico, i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente dal...

Oggetto: Permessi di costruire, SCIA e convenzioni: confermata l’estensione della proroga straordinaria.   Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 45 del 24 febbraio 2025) della Legge n. 15/2025 si Ăš concluso il procedimento di conversione del Decreto-Legge n. 202/2024 c.d. “Milleproroghe” (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 10/2025). È stata confermata...

Oggetto: I regimi amministrativi per le energie rinnovabili. Dossier ANCE.   Con il Decreto Legislativo, n. 190 del 25 novembre 2024 sono stati ridefiniti i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione e dei sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili con l’intento di accelerare la transizione ecologica...

Oggetto: ParitĂ  di genere e subappalto: interviene il MIT.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), ha fronte di una richiesta di parere, ha colto l’occasione per chiarire quali sono gli obblighi in materia di paritĂ  di genere negli appalti pubblici finanziati con fondi PNRR, sia in relazione all’appaltatore...

Oggetto: CCNL 21 febbraio 2025. Apprendisti. Nuovi minimi di paga base e di stipendio dal 1° febbraio 2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 149/2025, per informarVi che sono disponibili in allegato alla presente circolare le tabelle relative ai nuovi minimi per gli apprendisti, rispettivamente impiegati e operai, decorrenti dal...

Oggetto: Conversione in legge del D.L. Milleproroghe. Disposizioni in materia di lavoro.   Si informa che Ăš stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 45/2025, la Legge n. 15/2025, di conversione, con modificazioni, del D.L. 27 dicembre 2024 n. 202/2024, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, c.d. Decreto Milleproroghe (cfr....

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: Risposta n. 28/2025: sĂŹ al beneficio “prima casa” per il residente all’estero anche in caso di acquisto di un immobile...

Oggetto: Indagini di mercato utilizzate per gli affidamenti diretti ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023. Chiarimenti del Supporto Giuridico del MIT.   BenchĂ© figuri tra le “procedure semplificate” previste nel sottosoglia dall’art. 50 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti) le modalitĂ  di utilizzo dell’affidamento diretto necessitano ancora di chiarimenti. AFFIDAMENTO...

Oggetto: Aggiudicazione gara: illegittima senza verifica dell’offerta anomala.   Tramite la verifica dell’anomalia la stazione appaltante analizza la congruitĂ , serietĂ  e sostenibilitĂ  economica di un’offerta, al fine di escludere proposte che possano compromettere l’esecuzione del contratto. La valutazione dell’anomalia Ăš rimessa alla discrezionalitĂ  della stazione appaltante, che puĂČ ritenere sufficiente la giustificazione dell’offerente o,...

Oggetto: Edilizia, rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro dell’edilizia. Video-incontro illustrativo ANCE 5 marzo 2025 ore 15.00.   Sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese e cooperative edili che affronta, tra gli altri, aspetti fondamentali per semplificare gli adempimenti e rafforzare il contrasto...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di gennaio 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di gennaio 2025 Ăš risultato pari a 120,9 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Decreto Flussi 2025. Riapertura compilazione delle domande.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia per segnalare che nella pagina dedicata del portale del Ministero dell’interno Ăš stata resa nota, a fronte di problematiche tecniche, la riapertura della compilazione delle domande del Decreto Flussi 2025, nuovamente disponibile dal 18...

Oggetto: Caro materiali: ripartiti 510 milioni per il secondo semestre 2022.   È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2025 il Decreto Direttoriale del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del 19 dicembre 2024, relativo a “Ripartizione delle risorse del Fondo di cui all’articolo 1-septies, comma 8,...

Oggetto: La modifica dei contratti in corso di esecuzione dopo il Correttivo.   Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) disciplina tramite l’art. 120 (modifica dei contratti in corso di esecuzione condizioni) i limiti entro cui un contratto di appalto puĂČ essere modificato, evitando il rischio di elusioni e...

Oggetto: Piattaforma della stazione appaltante equivalente al MePA nel sottosoglia.   A mezzo del Parere n. 3218/2025, l’Ufficio di Supporto del MIT affronta di nuovo il tema dell’utilizzo delle PAD certificate «proprie» della stazione appaltante in alternativa al MePA. Tramite quesito Ăš stato chiesto «se l’affidamento diretto di un servizio, di importo...

Oggetto: Materiale video-incontro ANCE del 3 febbraio 2025 e le FAQ sulle misure fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.   Lo scorso 3 febbraio si Ăš tenuto il video-incontro “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore”, organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in seguito all’entrata in...

Oggetto: Malfunzionamento della piattaforma e-procurement. Legittimo riaprire la gara. Sentenza del TAR Toscana, Sez. IV, n. 266/2025.   In caso di malfunzionamento della piattaforma e-procurement Ăš ammissibile, oltre la proroga, anche la riapertura dei termini della gara poichĂ© questo costituisce uno dei modi idonei a determinare il “risultato utile” costituito dall’attribuzione...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Cruscotto interattivo FABER – Fabbisogni Abitativi In Emilia Romagna.   Informiamo le Imprese Associate che sul sito della Regione Emilia Romagna Ăš disponibile il cruscotto interattivo  FABER – Fabbisogni Abitativi In Emilia Romagna. L’osservatorio Ăš nato per monitorare la condizione abitativa all’interno della Regione, fornire le dinamiche...
a