In evidenza

Oggetto: Ricostruzione post-sisma Emilia. Ordinanza n. 8/2024: nuova proroga dei termini e disposizioni di raccordo con la disciplina del superbonus rafforzato per le pratiche MUDE.   Informiamo che la Struttura Commissariale ha approvato una nuova ordinanza della ricostruzione post-sisma Emilia (n. 8/2024) con la quale sono state introdotte nuove disposizioni relative...

Oggetto: Plusvalenze da cessione di immobili riqualificati con il Superbonus. Nota ANCE e Studio Notariato.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, riepiloga, in una nota di approfondimento, la nuova disciplina delle plusvalenze collegata alla cessione di immobili sui quali sono stati realizzati interventi di recupero in chiave energetica ed antisismica, agevolabili...

Oggetto: CongruitĂ  della manodopera in edilizia. Nuove FAQ CNCE.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 49/2024 per informare che la CNCE, con la Comunicazione n. 871, diramata in data 17 aprile 2024 e disponibile in allegato alla presente circolare, ha trasmesso ulteriori FAQ tecnico/operative riguardanti la congruitĂ  della manodopera...

Oggetto: D.L. “Taglia Crediti” n. 39/2024. Le proposte di modifica dell’ANCE nell’Audizione Parlamentare dell’11 aprile 2024.   Si Ăš svolta l’11 aprile l’Audizione della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, presso la Commissione Finanze del Senato sul D.L. n. 39/2024 recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119...

Oggetto: Registro del Titolare Effettivo: ultima scadenza 11 aprile 2024. Convenzione ANCE EMILIA Area Centro – SAAGE S.r.l.   Il Registro dei Titolari Effettivi, approfondito nelle nostre precedenti circolari n. 794/2023 e n. 649/2023, era stato reso operativo con Decreto pubblicato in data 29 settembre 2023 (Decreto del Ministero delle Imprese...

Oggetto: Adottata la proposta di Variante al Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Bologna.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 541/2023 e n. 516/2023 per informarVi che il Consiglio del Comune di Bologna, con Delibera PG 244433/2024 dell’8 aprile 2024, ha adottato la proposta di Variante al Piano Urbanistico...

Oggetto: Ministero del Lavoro: proroga del termine per la compilazione rapporto biennale pari opportunitĂ .   Il Ministero del Lavoro ha comunicato in data odierna, sul proprio portale istituzionale, la proroga al 15 luglio 2024 del termine per la presentazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile per il biennio 2022-2023, da parte...

Oggetto: CAM strade: al via consultazione del MASE. Richiesta osservazioni entro il 16 aprile 2024.   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha riavviato i lavori del tavolo consultivo, di cui la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, fa parte, per la revisione dei CAM strade. L’intenzione del Ministero Ăš quella di lavorare...

Oggetto: Decreto Legge 39/2024, c.d. “Taglia crediti”. Misure fiscali d’interesse.   Blocco delle opzioni per la cessione del credito e per lo sconto in fattura collegate al Superbonus, ai bonus ordinari in edilizia ed al bonus barriere architettoniche, con un’ulteriore stretta rispetto alle eccezioni giĂ  previste dal D.L. n. 11/2023. I...

Oggetto: Lavoro agile (smart working). Dal 1° aprile torna la disciplina ordinaria per tutti i lavoratori.   Facciamo seguito alla nostra circolare n. 796/2023 per comunicare che – in data 31 marzo 2024 – Ăš terminata la disciplina derogatoria ex art 90, co. 1 D.L. 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”) che prevedeva...

Oggetto: D.L. n. 39/2024 c.d. “Taglia crediti”. Nota di sintesi ANCE delle novitĂ  introdotte sui bonus.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 275/2024 per informare che il Decreto Legge n. 39/2024, c.d. “Taglia crediti”, Ăš stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2024 ed Ăš in vigore...

Oggetto: Acquisto della casa, imposte e agevolazioni fiscali. Aggiornata la Guida dell’Agenzia delle Entrate.   Informiamo che l’Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato la Guida “L’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali”. Con questa pubblicazione l’Agenzia delle Entrate vuole fornire un quadro riassuntivo delle principali regole da seguire quando...

Oggetto: Impianti di recupero inerti da costruzione e demolizione: implementata la comunicazione O.R.So.   Con la Deliberazione dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna n. 87 del 12 luglio 2022 Ăš stato approvato il Piano regionale di gestione dei rifiuti e per la bonifica delle aree inquinate 2022-2027 (PRRB). L’articolo 12, comma...

Oggetto: Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Ferrara: approvata una prima proposta di piano da adottare.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 4/2023 e n. 26/2023 per informarVi che con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 2024 – 187 il Comune di Ferrara ha approvato la proposta di Piano...

Oggetto: D.L. approvato nel Consiglio dei Ministri di ieri: modifiche a sconto in fattura e cessione del credito, prime indicazioni agli Associati.   Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 26 marzo 2024, ha approvato un Decreto Legge, c.d. “Decreto taglia crediti” con l’obiettivo di limitare ulteriormente l’applicazione delle opzioni per...

Oggetto: Caro materiali lavorazioni 2024 modalitĂ  di accesso al Fondo.   È stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 47 del 28 febbraio 2024 che declina le modalitĂ  operative per l’accesso al Fondo ministeriale al di cui all’articolo 26, comma 6-quater, del Decreto-Legge n. 50...

Oggetto: Ricostruzione post sisma 2012: riordino e aggiornamento dell’Ordinanza n. 10/2022 sul “riconoscimento del caro materiali” in relazione al nuovo Regolamento (UE) sugli aiuti in regime de-minimis.   Il Commissario alla Ricostruzione Post-Sisma, Stefano Bonaccini, ha emanato una nuova ordinanza volta a riordinare e aggiornare la disciplina dell’Ordinanza n. 10/2022 relativa...

Oggetto: Superbonus 110% fino al 2025, non basta la collocazione dell’edificio all’interno del “cratere”. Interpello messo a disposizione da un’Impresa Associata.   Sulla corretta interpretazione della disciplina del Superbonus per i territori colpiti da eventi sismici, Ăš intervenuta ancora una volta l’Agenzia delle Entrate Direzione Regionale dell’Emilia Romagna, rispondendo in...

Oggetto: INL. Decreto Legge 2 marzo 2024 n. 19. Primo commento. Nota 13 marzo 2024, n. 521.   L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha diffuso la Nota 13 marzo 2024 n. 521 in cui riassume, per punti accompagnati da brevi commenti, il contenuto del Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19, nelle parti...

Oggetto: Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.). Contratti integrativi provinciali di Bologna, Ferrara, Modena. Decorrenza erogazione: aprile 2024. Verifiche aziendali. Indicazioni operative.   1           PREMESSA I contratti collettivi nazionali sottoscritti del settore edile prevedono che i contratti integrativi provinciali disciplinino l’Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.). L’E.V.R. Ăš un istituto retributivo la cui...
a