In evidenza

Oggetto: Plusvalenza da cessione di immobili post Superbonus: in una circolare i primi chiarimenti delle Entrate.   Con la Circolare n. 13/E del 13 giugno 2024 sono stati diffusi i primi attesi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul nuovo regime di tassazione introdotto sulle cessioni di immobili sui quali sono stati realizzati...

Oggetto: Crediti incagliati, la Regione Emilia Romagna promuove la circolazione dei crediti da Superbonus.   Vi informiamo che la Regione Emilia Romagna ha approvato, nell’ultima seduta di Assemblea Legislativa dei giorni scorsi, le disposizioni normative che consentono agli enti strumentali controllati dalla Regione, nonchĂ© da societĂ  da essa controllate o partecipate,...

Oggetto: Ricostruzione post-sisma Emilia. Proroga al 31 maggio 2025 dei termini di conclusione degli interventi e di rendicontazione del saldo finale per le pratiche SFINGE.   Con la pubblicazione dell’Ordinanza n. 10 del 31 maggio 2024 Ú stata disposta la modifica dei termini per la conclusione dei lavori e la rendicontazione delle...

Oggetto: Ministero del Lavoro: nuovo modello telematico per la presentazione del rapporto biennale pari opportunitĂ .   Il Ministero del Lavoro comunica che dal 4 giugno 2024 Ăš disponibile, sul portale Servizi Lavoro, il nuovo modello telematico per la presentazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile, da parte...

Oggetto: D.L. Salva Casa: il commento ANCE sulle nuove semplificazioni.   Con il nuovo Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69 rubricato “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, c.d. “Salva Casa” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024, sono state introdotte importanti modifiche al “Testo Unico dell’Edilizia”....

Oggetto: Legge n. 67/2024 di conversione del D.L. “Taglia Crediti”. Misure fiscali d’interesse.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 458/2024 per informare che Ăš approdata nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28 maggio 2024 la Legge 23 maggio 2024, n. 67, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 39/2024 c.d....

Oggetto: Bonus eliminazione barriere architettoniche 75%, schema di sintesi per orientarsi.   Il Bonus eliminazione barriere architettoniche 75%, di cui all’articolo 119-ter del D.L. n. 34/2020, ha subito negli ultimi cinque mesi importanti e numerose modifiche. Al fine di supportare i nostri Associati nella corretta interpretazione della normativa attualmente in vigore...

Oggetto: Decreto “Taglia Crediti” convertito in legge, le novitĂ  per imprese e committenti spiegate dall’ANCE.   Con il via libera anche della Camera, il Decreto Legge 39/2024 c.d. “Taglia Crediti” Ăš stato definitivamente convertito in legge: si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Non cambia l’impianto generale del decreto che,...

Oggetto: D.L. PNRR: le novitĂ  in materia di lavoro e patente a crediti. Dossier ANCE.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sul tema per informare che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha redatto un Dossier sulle novitĂ  introdotte dal D.L. n. 19/2024, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 56/2024, in...

Oggetto: Fondo Opere Indifferibili: nuovo decreto del MEF sulle assegnazioni 2023.   Con il Decreto del 19 aprile 2024 a firma del Ragioniere dello Stato e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 maggio 2024, n. 111, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato le nuove assegnazioni definitive del Fondo Opere...

Oggetto: Portale Acquisti in Reta PA (MePA): operativa la modalitĂ  di autenticazione tramite CNS.   Facciamo seguito a quanto preannunciato a mezzo della nostra circolare n. 697/2023, per informare che da oggi, LunedĂŹ 20 maggio 2024, Ăš operativa l’adozione di un’ulteriore modalitĂ  di autenticazione al Portale tramite CNS che va ad...

Oggetto: Ingresso di lavoratori tunisini. Iniziativa di ANCE Nazionale. Richiesta di segnalazione fabbisogni aziendali entro il 27 maggio 2024.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, Ăš in procinto di firmare il progetto, con finanziamento europeo, mirato a favorire la formazione e l’inserimento occupazionale in edilizia di 2.000 lavoratori originari della Tunisia,...

Oggetto: Superbonus con sconto integrale del 100%, nuova indicazione dell’Agenzia dell’Entrate su data di emissione e trasmissione allo SDI della fattura.   In caso di lavori agevolati con il Superbonus, pagati integralmente con sconto in fattura, per definire il momento di sostenimento delle spese, occorre fare riferimento alla data indicata nella...

Oggetto: Accordo congruitĂ . Percentuali per categorie OG e OS. Posa cappotti termici al 6%.   È disponibile, in allegato alla presente circolare, l’Accordo del 9 maggio 2024 con cui tutte le Parti Sociali dell’edilizia, ad integrazione di quanto giĂ  stabilito con l’Accordo del 30 gennaio 2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 103/2024),...

Oggetto: Superamento limite 40 ore settimanali nei mesi estivi per lavori all’aperto.   Ricordiamo che, per necessitĂ  imposte da esigenze tecniche e stagionali, Ăš prevista la facoltĂ , per il solo personale delle industrie di costruzioni edilizie, stradali ed idrauliche addetto ai lavori all’aperto, di superare l’orario normale settimanale di lavoro, fino...

Oggetto: Caro materiali: pubblicato il Decreto MIT per il quarto trimestre 2023.   È stato pubblicato il Decreto del Dipartimento per le Opere Pubbliche e le Politiche Abitative del MIT del 2 aprile scorso, di ammissione delle istanze presentate dalle stazioni appaltanti per accedere ai fondi per la copertura degli extracosti...

Oggetto: Compensazione dei crediti d’imposta “transizione 4.0”. Modelli di comunicazione.   Dal 29 aprile 2024 Ăš possibile presentare, in via telematica nella sezione dedicata del sito istituzionale del Gestore dei Servizi Energetici (GSE – www.gse.it), i Modelli di comunicazione preventiva e successiva all’investimento, per effettuare la compensazione dei crediti d’imposta per...

Oggetto: Comune di Modena: pubblicate le Linee Guida per le proposte di ERS negli interventi di rigenerazione.   Segnaliamo che il Comune di Modena ha approvato le Linee Guida per la qualificazione e la valutazione di proposte di Edilizia Residenziale Sociale (ERS) negli interventi complessi di rigenerazione. Tale documento rappresenta uno...

Oggetto: CongruitĂ  della manodopera in edilizia. Aggiornato il documento unitario delle FAQ CNCE.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 340/2024 per informare che la CNCE ha pubblicato l’aggiornamento del documento unitario FAQ sul sito della CNCE, nella sezione “Congruità” raggiungibile anche al link: https://www.cnce.it/wp-content/uploads/2024/04/Docu.FAQ_unitario.20240419.pdf. KIT ANCE EMILIA “CONGRUITÀ DELLA MANODOPERA”...

Oggetto: Contratto integrativo provinciale per le imprese edili di Ferrara. Welfare: buono acquisto del valore di 150 euro. Decorrenza: maggio 2024.   Come noto, il 23 luglio 2023 Ăš stato rinnovato il contratto integrativo unico per le imprese edili di Ferrara (cfr. nostra circ. 590/2023). Nell’articolo 23 del contratto integrativo provinciale...
a