In evidenza

Oggetto: Superbonus e variazioni catastali: definito il contenuto delle lettere di compliance.   Definiti i contenuti e le modalitĂ  di invio delle lettere di compliance per i contribuenti che, dopo aver usufruito del Superbonus per ristrutturare la propria abitazione, non hanno provveduto, ove necessario, all’aggiornamento catastale. Le disposizioni sono state ufficializzate...

Oggetto: D.L. Salva Casa: dal MIT le linee di indirizzo.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le linee di indirizzo e i criteri interpretativi sull’attuazione del Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69 (c.d. Decreto-Legge Salva Casa), come convertito dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105, con l’obiettivo...

Oggetto: Patente a crediti: FAQ sul DURF per imprese attive da meno di tre anni.   L’INL ha aggiornato, il 31 gennaio 2025, la sezione “Patente a crediti: FAQ” con la pubblicazione della FAQ n. 28, che risponde ad un quesito specifico sul DURF per le imprese attive da meno di...

Oggetto: Patente a crediti. Cassazione Penale, Sez. 3, n. 536/2025. Forniture di calcestruzzo: POS non obbligatorio.   Con la Sentenza n. 536/2025, la Cassazione Penale, Sez. 3, ha ribadito la non obbligatorietĂ  del POS per le mere forniture di calcestruzzo in cantiere. Si ricorda che le imprese che effettuano mera fornitura...

Oggetto: Superbonus, sconto in fattura e varianti in corso d’opera: importanti chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate.   In presenza di piĂč interventi autonomi compresi nella medesima CILAS, Ăš possibile continuare a fruire del Superbonus sotto forma di cessione del credito o di sconto in fattura, anche se, al 30 marzo 2024, risultino...

Oggetto: Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA). NovitĂ  dal Correttivo al Codice degli Appalti: cosa cambia per gli Operatori Economici sul Portale Acquisti in Rete.   Come noto, il 31 dicembre 2024 Ăš entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 209/2024, che introduce “Disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti...

Oggetto: Regione Emilia Romagna: corsi di formazione sugli Accordi Operativi.   Il nostro sistema associativo, ha da tempo sollecitato la nostra Regione ad approfondire il tema degli Accordi Operativi (AO), che rappresentano gli strumenti attuativi della L.R. n. 24/2017 per la realizzazione delle strategie dei Piani Urbanistici Generali (PUG). Con la...

Oggetto: “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore”. Video-incontro ANCE, LunedĂŹ 3 febbraio 2025 alle ore 14.30.   Il prossimo 3 febbraio alle 14.30 si terrĂ  il video-incontro “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore” organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in seguito all’entrata in...

Oggetto: Patente a crediti: nuove FAQ INL.   L’INL ha pubblicato undici nuove FAQ sul tema della patente a crediti. Di seguito gli argomenti trattati e le relative risposte. 17) Differenza tra “esenzione giustificata” e “non obbligatorio” Come riportato nella Circ. n. 4/2024 in relazione a ciascuna categoria di richiedenti e...

Oggetto: Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: le principali novitĂ  per gli appalti di lavori.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 305 del 31 dicembre 2024, Supplemento Ordinario n. 45, Ăš stato pubblicato il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante «Disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti...

Oggetto: Approvato l’elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche della Regione Emilia Romagna per l’anno 2025. Entrata in vigore: 1° gennaio 2025.   La Giunta della Regione Emilia Romagna ha approvato l’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche per l’anno 2025, con Delibera n. 2342 del 23 dicembre 2024. Tra le...

Oggetto: Nuova riforma del mercato del lavoro: le principali novitĂ  d’interesse per il settore.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 303/2024, Ăš stata pubblicata la Legge n. 203/2024, recante “Disposizioni in materia di lavoro”, che introduce norme di semplificazione e regolazione, con particolare riferimento ai temi della salute e...

Oggetto: D.L. Aiuti, con la Legge di Bilancio 2025, viene confermata la proroga della disciplina sull’incremento dei prezzi.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 305 S.O. n. 43 del 31 dicembre 2024 Ăš stata pubblicata la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno...

Oggetto: DdL di Bilancio 2025. Le misure fiscali d’interesse. Dossier ANCE.   In vista dell’approvazione, in prima lettura, alla Camera del DdL di Bilancio 2025 e della successiva discussione parlamentare al Senato per l’approvazione definitiva e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entro il 31 dicembre 2024, la nostra Associazione Nazionale,...

Oggetto: CNCE. FAQ in materia di congruitĂ . Lettera circolare n. 36/2024.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni in materia di congruitĂ  per informare che, con la lettera Circolare n. 36, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE ha trasmesso la FAQ n.1.1 del documento unitario, relativa agli accordi quadro,...

Oggetto: Nuova classificazione ATECO 2025, prossime tappe per imprese e professionisti.   A partire dal 1° gennaio 2025 entra in vigore la nuova classificazione delle attivitĂ  economiche ATECO 2025, che consentirĂ  di rilevare in maniera piĂč puntuale e precisa le attivitĂ  economiche svolte da imprese e professionisti, rappresentando piĂč efficacemente l’evoluzione...

Oggetto: BIM. Proposta formativa DIHCUBE. Video-incontro ANCE EMILIA 16 gennaio 2025 ore 11.00.   Come noto la trasformazione digitale rappresenta un’opportunitĂ  cruciale per il settore delle costruzioni, capace di migliorare la produttivitĂ , ottimizzare i tempi di lavoro e contenere i costi. Fra le attivitĂ  fondamentali per raggiungere questi obiettivi c’ù sicuramente...

Oggetto: Obbligo assicurativo per danni catastrofali: proroga al 31 marzo 2025.   Tre mesi in piĂč alle imprese per stipulare contratti assicurativi obbligatori volti a coprire i danni causati da calamitĂ  naturali ed eventi catastrofali. Con il Decreto Mille Proroghe approvato LunedĂŹ 9 dicembre scorso dal Consiglio dei Ministri Ăš stato...

Oggetto: Chiarimenti sul regime sanzionatorio della patente a crediti e sull’obbligo di controllo in capo al committente e al responsabile dei lavori.   L’INL, facendo seguito alla Circolare n. 4/2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 829/2024) ed acquisito il Parere dell’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con...

Oggetto: Agevolazioni fiscali prima casa. Istruzioni per l’uso.   Il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei Consumatori hanno presentato una nuova guida intitolata “Agevolazioni fiscali prima casa – Istruzioni per l’uso”. Questo documento, Ú stato concepito come un supporto per i cittadini che intendono acquistare la loro prima abitazione,...
a